<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rumore sterzo in manovra clio 3 | Il Forum di Quattroruote

Rumore sterzo in manovra clio 3

La mia clio 3 1200 16v dopo i 5000 Km ha incominciato a rumoreggiare lo sterzo durante le manovre si sente un trac ed uno scattino a vuoto con sterzo leggermente girato o destra o sinistra in tiro,è la terza volta che la porto in concessionaria ma non è ancora stato risolto ,controllato e serrato avantreno serrato la culla controllato più volte il giunto quello basso di collegamento con la scatola guida tutto in'utile braccini sterzo ok giunti ok scatola guida ok dicono che il piantone va bene qualche mecca si è lasciato scappare che è una cosa nota e diffusa ,io ho guidato due clio 3 diverse come auto sostitutiva ed una è tutto regolare mentre l'ultima che ho usato presenta lo stesso problema .A parte anche il problema delle pinze freno rumorose sullo sconnesso e asfalto ruvido basta frenare leggermente e tutto sparisce anche qua montato la modifica pittoresca che propone Renault con pastiglie con biadesivo per fermare il traballamento della pinza incollandola alle pastigllie.
http://modusclub.it/index.php?module=CMpro&func=viewpage&pageid=28
 
Guarda non ti so dire se è esattamente la stessa cosa però, da nuova ho avuto problemi con lo sterzo, e scrissi anche qualche post. Lo sterzo era ballerino con scatti, gradini e giochi fastidiosi (solamente in manovra) che mi davano l'impressione di non solidità. A livello di rumore il tutto era accompagnato da qualche "stlock" leggero. Portata in assistenza me l'hanno maltrattata un pò e messa sul ponte per "stringermi la slitta dell'avantreno" e non so bene cosa. Mi hanno tranquillizzato ma ovviamente il problema, chiamiamolo così, è continuato. La macchina aveva qualche migliaio di km, ora ne ha 10.600 ed il fenomeno si è quasi risolto da solo col tempo. Ora lo avverto molto raramente. Spero sia cosi anche per te. Permane una notevole rumorosità sullo sconnesso (porfidi e sampietrini), una specie di "sferragliamento" che non localizzo bene. Fatto sentire anche questo.Risposta "rumori secchi non ne sentiamo, è normale". Meno male che faccio poco sconnesso :? :?

dimnticavo: clio tce del 2010
 
baffosax ha scritto:
La mia clio 3 1200 16v dopo i 5000 Km ha incominciato a rumoreggiare lo sterzo durante le manovre si sente un trac ed uno scattino a vuoto con sterzo leggermente girato o destra o sinistra in tiro,è la terza volta che la porto in concessionaria ma non è ancora stato risolto ,controllato e serrato avantreno serrato la culla controllato più volte il giunto quello basso di collegamento con la scatola guida tutto in'utile braccini sterzo ok giunti ok scatola guida ok dicono che il piantone va bene qualche mecca si è lasciato scappare che è una cosa nota e diffusa ,io ho guidato due clio 3 diverse come auto sostitutiva ed una è tutto regolare mentre l'ultima che ho usato presenta lo stesso problema .A parte anche il problema delle pinze freno rumorose sullo sconnesso e asfalto ruvido basta frenare leggermente e tutto sparisce anche qua montato la modifica pittoresca che propone Renault con pastiglie con biadesivo per fermare il traballamento della pinza incollandola alle pastigllie.
http://modusclub.it/index.php?module=CMpro&func=viewpage&pageid=28[/quote

ma il rumore te lo fa solo in manovra da fermo? se provi a girare lo sterzo da fermo senza premere il freno cambia qualcosa?
 
Anch'io andai un paio di volte dal conce per lo stesso problema ,fecero qualcosa con la scatola guida e il contatto strisciante(mi pare avessero detto così)ma poi scricchiolii,crac e rumori vari sono tornati.Io mi sono rassegnato e me li tengo
 
baffosax ha scritto:
Cambiato il piantone sterzo i primi Km problema diminuito sensibilmente ho fatto circa 400 Km il problema si sta di nuovo ripresentando ho parlato oggi col mecca Renault e non sa più cosa fare ammettendo a denti stretti che è un problema abbastanza frequente chi lo fa in modo più evidente e chi lo fa meno.

bisogna sostituire i tamponi degli ammortizzatori(il cuscinetto soprattutto in manovre di parcheggio o in partenza con ruote completamente girare ha un contraccolpo tipo saltello...o di molla che scatta dalla sua posizione)

in questi giorni riparate due auto....
 
baffosax ha scritto:
Anch'io inizialmente pensavo a questo ma molte cose me lo fa escludere se lasci tornare il volante da solo non succede niente solo nel richiamo forzato fa il TRACC anche se è girato solo di poco, esempio nel passaggio marce prima seconda alle rotonde o piccole curve quando si molla e si mette in tiro si sente il trac e lo scattino nel volante ma solo se lo sterzo è leggermente girato a destra o a sinistra con lo sterzo dritto non succede niente i braccetti sono stati controllati la scatola guida non presenta il minimo gioco è davvero un rebus,Durante le riparazioni ho avuto clio 3 come la mia in sostituzione una aveva lo sterzo come un violino l'altra presenta gli stessi problemi della mia NB la mia macchina ha incominciato a presentare il problema già a 5000 Km e col caldo aumenta e diminuisce sensibilmente col freddo

io invece sono sempre più convinto che siano loro...
 
io sulla clio del 2001 ho sin da quasi nuova un rumore tipo croc croc durante le sterzate, la causa è il contatto strisciante, sostituito una volta ma poi si è ripresentato e ci ho rinunciato, e poi un rumore tipo cigolio porta, molto forte con le basse temperature, assente col caldo. Non ci hanno mai capito nulla ma in compenso dopo 8 anni nessun problema, io credo che sia la guaina di gomma sul pavimento, all'interno della quale va la colonna dello sterzo...
 
Back
Alto