<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rumore sospetto - Aggiornamento:finalmente risolto (per caso) | Il Forum di Quattroruote

Rumore sospetto - Aggiornamento:finalmente risolto (per caso)

Da un mesetto osservo, anzi ascolto, quanto segue.
(ricordo che parlo di una Legacy diesel mod. 2011)
Un rumore abbastanza intenso, come un fischio ma a frequenza bassa, direi intorno ai 200-300 Hz
- tra i 2500 e i 3000 giri, circa
- solo con temperature esterne sotto i 10 gradi C°
- solo a motore freddo, il rumore cessa più o meno quando si spegne la spia di bassa temperatura
- con frizione innestata o no

Ne ho parlato con l'assistenza e mi hanno detto che se non lo sentono è difficile diagnosticarlo. Grazie, quello lo so dire pure io, ovviamente quando sono andato da loro, a 20 Km, il motore era caldo e la giornata pure. .

A me viene in mente un problema di cinghia servizi o di pulegge, qualcuno ha esperienza in merito?

---------------------------------------------------------------------------------------------------------
A distanza di (troppi) mesi, il problema si è risolto, ma per caso, dopo aver quasi litigato col meccanico del conce e poi portata l'auto a fare il tagliando dei 45.000 in una diversa officina autorizzata.
Riassunto:
Questo inverno, d'accordo col capoofficina, ho portato la Legacy la sera, in modo che la potessero parcheggiare nel loro cortile, al freddo per tutta la notte. La temperatura notturna in quel periodo era intorno ai 5 - 6 gradi, perfetta per far manifestare il problema. Vado a ritirarla il pomeriggio successivo e il meccanico mi dice che il rumore non l'aveva fatto.
Notare che sia prima che dopo il rumore compariva SEMPRE nelle condizioni descritte.
Ai miei dubbi, il meccanico aveva risposto seccato... e ha perso il cliente (me ne aveva fatta un'altra prima, che ometto per brevità).
Portata da un'altra autorizzata per il successivo tagliando, non ho nemmeno parlato del problema, visto che era la settimana scorsa, piena ondata di calore.

Ritirata l'auto, sono partito per le montagne dove ho lasciato la Legacy all'addiaccio con temperature notturne di 6-7 gradi.
Per tre mattine, partito prestissimo e quindi ancora col freddo della notte, ero pronto a udire l'oramai consueto rumoraccio (una ventina di giorni fà, stesso luogo, stesse temperature, il rumore c'era, eccome). ... non c'era più!

Ho dato un'occhiata all'elenco dei lavori fatti per il tagliando e l'unico che a mio parere potrebbe aver risolto il problema è "smontaggio e pulizia filtro FAP".
Forse una risonanza dovuta a un precedente serraggio imperfetto?
Mi interessano le vostre opinioni, intanto mi godo il silenzio riconquistato per caso :D
 
nonnomaio ha scritto:
Da un mesetto osservo, anzi ascolto, quanto segue.
(ricordo che parlo di una Legacy diesel mod. 2011)
Un rumore abbastanza intenso, come un fischio ma a frequenza bassa, direi intorno ai 200-300 Hz
- tra i 2500 e i 3000 giri, circa
- solo con temperature esterne sotto i 10 gradi C°
- solo a motore freddo, il rumore cessa più o meno quando si spegne la spia di bassa temperatura
- con frizione innestata o no

Ne ho parlato con l'assistenza e mi hanno detto che se non lo sentono è difficile diagnosticarlo. Grazie, quello lo so dire pure io, ovviamente quando sono andato da loro, a 20 Km, il motore era caldo e la giornata pure. .

A me viene in mente un problema di cinghia servizi o di pulegge, qualcuno ha esperienza in merito?
Da fermo mandando su di giri il motore te lo fa?
 
nonnomaio ha scritto:
Da un mesetto osservo, anzi ascolto, quanto segue.
(ricordo che parlo di una Legacy diesel mod. 2011)
Un rumore abbastanza intenso, come un fischio ma a frequenza bassa, direi intorno ai 200-300 Hz
- tra i 2500 e i 3000 giri, circa
- solo con temperature esterne sotto i 10 gradi C°
- solo a motore freddo, il rumore cessa più o meno quando si spegne la spia di bassa temperatura
- con frizione innestata o no

Ne ho parlato con l'assistenza e mi hanno detto che se non lo sentono è difficile diagnosticarlo. Grazie, quello lo so dire pure io, ovviamente quando sono andato da loro, a 20 Km, il motore era caldo e la giornata pure. .

A me viene in mente un problema di cinghia servizi o di pulegge, qualcuno ha esperienza in merito?

Immagino e spero tu stia parlando del mitico sistema di auto registrazione degli iniettori che al minimo a ruote ferme entra in funzione a seconda dell'uso e dei km percorsi... :shock:
la mia lo fa regolarmente e all'uopo vengono disinserite alcuni sottosistemi e cinghie del motore per completare la procedura di cui sopra.
 
zero c. ha scritto:
nonnomaio ha scritto:
Da un mesetto osservo, anzi ascolto, quanto segue.
(ricordo che parlo di una Legacy diesel mod. 2011)
Un rumore abbastanza intenso, come un fischio ma a frequenza bassa, direi intorno ai 200-300 Hz
- tra i 2500 e i 3000 giri, circa
- solo con temperature esterne sotto i 10 gradi C°
- solo a motore freddo, il rumore cessa più o meno quando si spegne la spia di bassa temperatura
- con frizione innestata o no

Ne ho parlato con l'assistenza e mi hanno detto che se non lo sentono è difficile diagnosticarlo. Grazie, quello lo so dire pure io, ovviamente quando sono andato da loro, a 20 Km, il motore era caldo e la giornata pure. .

A me viene in mente un problema di cinghia servizi o di pulegge, qualcuno ha esperienza in merito?

Immagino e spero tu stia parlando del mitico sistema di auto registrazione degli iniettori che al minimo a ruote ferme entra in funzione a seconda dell'uso e dei km percorsi... :shock:
la mia lo fa regolarmente e all'uopo vengono disinserite alcuni sottosistemi e cinghie del motore per completare la procedura di cui sopra.

Direi che il rumore che ha descritto è totalmente diverso...
 
zero c. ha scritto:
nonnomaio ha scritto:
Da un mesetto osservo, anzi ascolto, quanto segue.
(ricordo che parlo di una Legacy diesel mod. 2011)
Un rumore abbastanza intenso, come un fischio ma a frequenza bassa, direi intorno ai 200-300 Hz
- tra i 2500 e i 3000 giri, circa
- solo con temperature esterne sotto i 10 gradi C°
- solo a motore freddo, il rumore cessa più o meno quando si spegne la spia di bassa temperatura
- con frizione innestata o no

Ne ho parlato con l'assistenza e mi hanno detto che se non lo sentono è difficile diagnosticarlo. Grazie, quello lo so dire pure io, ovviamente quando sono andato da loro, a 20 Km, il motore era caldo e la giornata pure. .

A me viene in mente un problema di cinghia servizi o di pulegge, qualcuno ha esperienza in merito?

Immagino e spero tu stia parlando del mitico sistema di auto registrazione degli iniettori che al minimo a ruote ferme entra in funzione a seconda dell'uso e dei km percorsi... :shock:
la mia lo fa regolarmente e all'uopo vengono disinserite alcuni sottosistemi e cinghie del motore per completare la procedura di cui sopra.
Direi certamente no.
ll rumore che dico io si sente distintamente sia ad auto ferma, accelerando in folle, sia nella marcia normale e dipende esclusivamente dal numero di giri e dalla temperatura.
 
nonnomaio ha scritto:
zero c. ha scritto:
nonnomaio ha scritto:
Da un mesetto osservo, anzi ascolto, quanto segue.
(ricordo che parlo di una Legacy diesel mod. 2011)
Un rumore abbastanza intenso, come un fischio ma a frequenza bassa, direi intorno ai 200-300 Hz
- tra i 2500 e i 3000 giri, circa
- solo con temperature esterne sotto i 10 gradi C°
- solo a motore freddo, il rumore cessa più o meno quando si spegne la spia di bassa temperatura
- con frizione innestata o no

Ne ho parlato con l'assistenza e mi hanno detto che se non lo sentono è difficile diagnosticarlo. Grazie, quello lo so dire pure io, ovviamente quando sono andato da loro, a 20 Km, il motore era caldo e la giornata pure. .

A me viene in mente un problema di cinghia servizi o di pulegge, qualcuno ha esperienza in merito?

Immagino e spero tu stia parlando del mitico sistema di auto registrazione degli iniettori che al minimo a ruote ferme entra in funzione a seconda dell'uso e dei km percorsi... :shock:
la mia lo fa regolarmente e all'uopo vengono disinserite alcuni sottosistemi e cinghie del motore per completare la procedura di cui sopra.
Direi certamente no.
ll rumore che dico io si sente distintamente sia ad auto ferma, accelerando in folle, sia nella marcia normale e dipende esclusivamente dal numero di giri e dalla temperatura.

Ni puta idea...
 
Back
Alto