<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> rumore rotolamento giulietta | Il Forum di Quattroruote

rumore rotolamento giulietta

ho acquistato una giulietta super 1.6 JTD a fine giugno.
il rumore da rotolamento a partire da 80 kh a 130 kh è veramente molto fastidioso.
il capo officina mi ha fatto capire che questa è la macchina e se il manto stradale è drenante o simile mi devo tenere il rumore.
qualcuno ha idea di come si possa ridurre ?
i pneumatici sono dei cinturati pirelli P7
grazie
 
Uhm, sulla mia, sempre con P7 (purtroppo, attendo che finiscano per prendere i P0 nero ;) ) non avverto questo problema, almeno non in modo così fastidioso come mi sembra di capire avvenga nel tuo caso (però la cosa è abbastanza soggettiva e bisogna anche vedere effettivamente di quale asfalto parliamo). Certo, quando l'asfalto è particolarmente ruvido ecc un po' di rumore c'è, ma mai fastidioso. Nemmeno con le invernali ci sono grossi problemi di rumore. L'unico problema che ho avuto di vibrazioni sul volante con le invernali, era dovuto ad un bilanciamento approssimativo delle gomme. Sistemato quello è andato tutto a posto. Fossi in te farei un giro da un gommista e comincerei con il controllare proprio il bilanciamento (lascia perdere le officine del marchio, capiscono di gomme come io capisco di uncinetto).
 
non parlo di un asfalto particolare.
quello drenante dell'autostrada non permette di parlare con le persone sedute dietro.
purtroppo ho evitato per 20 anni di acquistare fiat e mi rendo conto che non è cambiato niente.
il tempo di salire in macchina e ti rendi conto che questi signori non imparano niente.
sono talmente lontani dalla realtà che non si riesce nemmeno a spiegargli come deve andare una macchina oggi.
 
No, mi spiace, ciò non corrisponde con la mia esperienza né con la MiTo che avevo prima né tantomeno con la Giulietta che ho ora e uso spesso anche in autostrada.
Ribadisco il mio consiglio: inizia a parlarne con un gommista serio di cui ti fidi. Ancora prima, però, controlla bene la pressione degli pneumatici facendo riferimento a quelle indicate sul manuale (a carico basso io la tengo a 2.4 davanti e 2.2 dietro). Se non è mai stata controllata prima e non l'hanno controllata durante la preparazione della vettura capita sia altissima e questo certo non aiuta.
 
ti ringrazio.
riporterò la macchina dal gommista .
cosa che ho già fatto e effettivamente ha trovato la pressione un pò alta.
ma sistemata la pressione la differenza è veramente minima.
la senzazione è di una macchina scarsamente insonorizzata.
se il problema non viene dai pneumatici visto che li hai sulla tua ( cosa che aveva ipotizzato il gommista ) rimane quello della insonorizzazione.
 
possiedo una Giulietta dello stesso modello, acquistata in primavera di quest'anno, dotata di gomme Bridgestone, e non ho notato questo problema. In passato ho avuto altre auto che avevano questo difetto in modo molto evidente (una era un Honda Civic), ma la Giulietta mi pare nella media. Comunque nella Civic mi ero fatto l'idea che l'insonorizzazione dei passaruote fosse quasi inesistente (guarda caso la macchina era molto leggera). In questi casi sarebbe possibile anche acquistare un barattolo di antirombo e applicarlo ai passaruota, penso che a qualcosa possa servire.
 
Le P7 sono conosciute per non essere tra le gomme più silenziose sul mercato anche se nelle ultime versioni mi dicono che sono migliorate molto. Comunque non fanno rumore al livello che tu dici. Potrebbe anche essere che le tue siano difettate, non si può escludere, credo.

Sulla vecchia auto dei miei genitori avevo riscontrato un problema simile al tuo, ma lì, andando ad indagare, il cane-gommista che aveva montato le gomme l'ultima volta non le aveva proprio bilanciate (non c'erano nemmeno i pesini!)... Il tuo gommista ha già provato a controllare la bilanciatura?

ti ringrazio.
riporterò la macchina dal gommista .
cosa che ho già fatto e effettivamente ha trovato la pressione un pò alta.
ma sistemata la pressione la differenza è veramente minima.
la senzazione è di una macchina scarsamente insonorizzata.
se il problema non viene dai pneumatici visto che li hai sulla tua ( cosa che aveva ipotizzato il gommista ) rimane quello della insonorizzazione.
 
Mi risulta che l'insonorizzazione della Giulietta sia stata migliorata a partire dal MY 2014, quindi, evidentemente, quelle precedenti erano più rumorose. Ho più o meno lo stesso problema su un'Alfa 159 2.0 136 Cv MY 2011, che secondo me è troppo rumorosa. Monto gomme Michelin.
Tra poco dovrei cambiarle e vedrò se e fino a che punto la situazione migliora. Ho guidato altre Alfa 159 solo in pista a Varano dé Melegari in occasione del corso di guida e mi pare che quelle fossero assai meno rumorose della mia.
Ho anche temuto che sulla mia si fossero "dimenticati" di collocare del materiale fonoassorbente, ma il meccanico di un'officina mi ha detto che va bene così ..... certo che sotto questo profilo ho trovato la 159 assai più rumorosa della 164 che aveva mio padre, nonostante che la 164 (acquistata nel 1997 a fine produzione) fosse molto più datata.
 
Io ho la Giulietta prima edizione e l'insonorizzazione non è il suo forte soprattutto quella relativa al rotolamento che su asfalto drenante fa pena considerato il costo della macchina. Dal 2014 dicono che ci sia stato un miglioramento. Poi le gomme chiaramente fanno una bella differenza tra un tipo e l'altro e tra una dimensione e l'altra ....
 
Back
Alto