<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rumore metallico swift mjt 1.3 | Il Forum di Quattroruote

Rumore metallico swift mjt 1.3

Buongiorno!

Sulla mia swift ddis 1.3 mjt ho fatto sostituire la catena a 150.000km.
Dopo circa 2.000 km sento un forte rumore (cigolio metallico) comparire solo con marce alte, con auto sotto sforzo dai 1.700 ai 2.200 giri (piena coppia). Il rumore sembra un cigolio metallico che stride in accelerazione e poi scompare a giri alti.

Il meccanici ha controllato puleggia, terminale, alternatore, alzando su ponte ma nulla!!

onestamente non mi sembra normale sto rumore e non vorrei fosse presagio di qualche rottura!! La catena è originale magneti Marelli
 
Ultima modifica:
Eh mica semplice fargli riaprire tutto di nuovo! Non capisco cosa possa essere….ma credo sia la catena a questo punto, trattandosi di organo molto sollecitato con motore sotto sforzo
 
Ultima modifica:
Sennò pensavo: devo cambiare il supporto motore lato distribuzione perché trasuda olio. Potrebbe essere quello? O cinghia servizi che va tirata un po’ di più?
 
Sennò pensavo: devo cambiare il supporto motore lato distribuzione perché trasuda olio. Potrebbe essere quello? O cinghia servizi che va tirata un po’ di più?
mai sentito di un supporto che trasuda olio, la cinghia, se lenta, dovrebbe fischiare, forse è meglio che ti cerchi un altro meccanico...
 
Ti devo fare una Edit mod di foto per farti vedere che perde olio??

devi imparare un po’ di educazione forse
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ti devo fare una cazzo di foto per farti vedere che perde olio??

devi imparare un po’ di educazione forse
Ti consiglio di dare un'occhiata al regolamento del Forum che cita:
"È inoltre vietato esprimersi in modo scurrile o apostrofare con qualsivoglia offesa partecipanti al forum o terze persone".
 
Un supporto motore è un tampone di gomma e metallo, detto in modo semplificato, che serve ad assorbire le vibrazioni nel punto di collegamento tra motore e scocca dell'auto.
Per questo, probabilmente, l'altro forumista consigliava di cercare la Perdita in un altro punto, vicino o sopra quel componente.
Una foto potrebbe aiutare.
 
Back
Alto