<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rumore in avviamento | Il Forum di Quattroruote

Rumore in avviamento

Buongiorno.
In questi giorni quando avvio la mia Punto a benzina la mattina, sento un fastidioso rumore che dura per qualche secondo. Nelle successive accensioni della giornata non c'è alcun problema.

Il rumore è tipo uno stridio, non saprei spiegare.

Può essere il motorino che sta partendo?
 
se è tipo cigolio misto a sferragliare, potrebbe essere la puleggia della cinghia dei servizi da cambiare.
 
All'avviamento, dopo qualche anno che è montata, fa rumore la cinghia dei servizi, perchè si indurisce nel tempo la relativa gomma.
Il suono non deve essere di tipo metallico, ma uno stridio acuto di qualche istante, che scompare progressivamente in pochi secondi.
Tale rumore, beninteso, non è necessariamnete sintomo di slittamento della cinghia, ma è connesso proprio all'invecchiamento del materiale... quando la sostituirai, metti una DAYCO, che sono sempre silenziose.
Sarebbe bene però che tu registrassi il suono oppure che facessi sentire la vettura da un meccanico, perchè da una descrizione così sommaria del problema è difficile essere certi della risposta.
 
potrebbe essere un supporto motore. Di che motorizzazione parliamo e che tipo di rumore è? Se è il 1.3 mjet portebbe anche essere il tendicatena!
 
se è a benzina è improbabile che sia un mj.
Quasi certamente è la cinghia dei servizi, da cambiare.
(prima prova a spruzzarne le gole all'interno con del talco; funziona quasi sempre)
 
Fai questa prova: bagna con acqua la cinghia dei servizi prima di accendere il motore la mattina, o cmq nelle condizioni in cui all'avviamento cigola parecchio.
Se il cigolio non si avverte accendendo subito dopo il motore, è la cinghia.
 
Ciao ragazzi grazie per i consiglio, ad occhio è veramente finita. Ci ho spruzzato un po' di lubrificante ed ha smesso...

Mi sono fatto fare un preventivo per la sostituzione delle cinghie, cuscinetti, e pompa sell'acqua e mi hanno detto 180 euro. Che ne dite di può fare di meglio o è già buono?
 
Rick.2000 ha scritto:
Ciao ragazzi grazie per i consiglio, ad occhio è veramente finita. Ci ho spruzzato un po' di lubrificante ed ha smesso...

Mi sono fatto fare un preventivo per la sostituzione delle cinghie, cuscinetti, e pompa sell'acqua e mi hanno detto 180 euro. Che ne dite di può fare di meglio o è già buono?

Se la vettura ha pochi km, cambia unicamente la cinghia. Puoi farlo da solo, è abbastanza facile sui fire 8v, il tendicinghia mobile evita anche di doversi preoccupare della tensione della cinghia. Con una leva spingi sul tendicinghia per ridurre la tensione e la sfili, al contrario per rimontarla.
 
Rick.2000 ha scritto:
Ciao ragazzi grazie per i consiglio, ad occhio è veramente finita. Ci ho spruzzato un po' di lubrificante ed ha smesso...

Mi sono fatto fare un preventivo per la sostituzione delle cinghie, cuscinetti, e pompa sell'acqua e mi hanno detto 180 euro. Che ne dite di può fare di meglio o è già buono?

cambia tutto e vai dal meccanico. non ti cimentare nel fai da te che manderesti sicuramente fuorifase il motore
 
sui fire 8v cambiare la distribuzione non è un impresa, basta avere il kit giusto, un logo pulito, luce e un po' di manualità. Detto questo, fai un salto dal meccanico.
 
Back
Alto