ho da più di un anno il motore che gira con un rumore ovattato/cupo.
nel tempo ho fatto controllare tuberia aria e gas di scarico varia-tagliandata regolarmente -sostituito collettore scarico in garanzia ecc.ecc.
visto che il rumore persiste mi stò scervellando per trovare una causa plausibile.
E tra le varie mi sono ricordato che il rumore / vibrazioni che avverto sono molto simili(se non uguali) a quando mi andava in rigenerazione il dpf.
dico andava perchè dopo l'aggiornamento centralina ( fatto pù di un'anno fa) non mi ricordo di aver avvertito nessun segnale di rigenerazione ( fumo acre dallo scarico, consumo maggiore e borbottio del motore per soli c.a.30km con ventola in funzione).
se questo è successo (visto che negli ultimi mesi ci sto facendo particolare attenzione) dall'ultima rigenerazione ad oggi è passato molto tempo e km.
l'ultimo aggiornamento fatto mi risulta che modifichi gli intervalli di rigenerazione intervenedo solo quando e realmente necessaria una rigenerazione e non ad intervalli regolari.
quindi se fosse il dpf intasato se non fosse intervenuta la rigenerazione non mi si dovrebbe accendere la spia?
secodo voi per controllare se fosse tutto ok come dovrei procedre.
con l'ultimo aggiornamento come vi siate trovati?
p.s. auto con 180000 km e percorrenze gornaliere di 100km 90 % autostrada
grazie
nel tempo ho fatto controllare tuberia aria e gas di scarico varia-tagliandata regolarmente -sostituito collettore scarico in garanzia ecc.ecc.
visto che il rumore persiste mi stò scervellando per trovare una causa plausibile.
E tra le varie mi sono ricordato che il rumore / vibrazioni che avverto sono molto simili(se non uguali) a quando mi andava in rigenerazione il dpf.
dico andava perchè dopo l'aggiornamento centralina ( fatto pù di un'anno fa) non mi ricordo di aver avvertito nessun segnale di rigenerazione ( fumo acre dallo scarico, consumo maggiore e borbottio del motore per soli c.a.30km con ventola in funzione).
se questo è successo (visto che negli ultimi mesi ci sto facendo particolare attenzione) dall'ultima rigenerazione ad oggi è passato molto tempo e km.
l'ultimo aggiornamento fatto mi risulta che modifichi gli intervalli di rigenerazione intervenedo solo quando e realmente necessaria una rigenerazione e non ad intervalli regolari.
quindi se fosse il dpf intasato se non fosse intervenuta la rigenerazione non mi si dovrebbe accendere la spia?
secodo voi per controllare se fosse tutto ok come dovrei procedre.
con l'ultimo aggiornamento come vi siate trovati?
p.s. auto con 180000 km e percorrenze gornaliere di 100km 90 % autostrada
grazie