<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> rumore cinghia di trasmissione nuova | Il Forum di Quattroruote

rumore cinghia di trasmissione nuova

Ciao a tutti,

ho cambiato la cinghia di trasmissione sulla mia Fiat Punto Mia 1.2 (2002, circa 80000 km). Noto che la mattina quando tiro un po' il motore a freddo, la cinghia fa un sibilo. Dopo circa 5 minuti che guido il sibilo scompare. Mi hanno detto che e' normale che una cinghia nuova faccia rumore. E' vero? Mi hanno anche cambiato il tendi cinghia + la pompa dell'acqua che era usurata e faceva il classico fischio all'aumentare dei giri del motore.

Ho un secondo problemino:

Sento un rumore costante come un "uuuuuuuuuu" quando vado a circa 100 km/h. Il rumore a volte si accentua quando decelero ma se ne va sotto i 60 km/h. Se abbasso la frizione in corsa il rumore e' ancora li'. A volte tale fastidioso rumore si sente/si ferma quando prendo delle buchette. Il rumore non varia all'aumentare della velocita' della macchina o all'aumentare dei giri del motore. Il rumore si sente a freddo se prendo subito la superstrada e diventa un pochino piu' fastidioso quando il motore si scalda. Il rumore non varia allo sterzare del volante. E' una noia mortale!
A causa di questo rumore, i "bravi" meccanici mi hanno cambiato:

1) cuscinetti
2) scatola del cambio

Chiaramente il rumore e' ancora li'.
Nessun problema con la batteria (la macchina si accende benissimo: a volte se ho le luci accese e freno, vedo che le luci si abbassano un pochino, ma non penso che sia l'alternatore la causa del rumore... forse e' solo la batteria leggermente vecchia...).

Idee??

Grazie in anticipo!
 
Arsenicolupin ha scritto:
Ciao a tutti,

ho cambiato la cinghia di trasmissione sulla mia Fiat Punto Mia 1.2 (2002, circa 80000 km). Noto che la mattina quando tiro un po' il motore a freddo, la cinghia fa un sibilo. Dopo circa 5 minuti che guido il sibilo scompare. Mi hanno detto che e' normale che una cinghia nuova faccia rumore. E' vero? Mi hanno anche cambiato il tendi cinghia + la pompa dell'acqua che era usurata e faceva il classico fischio all'aumentare dei giri del motore.

Ho un secondo problemino:

Sento un rumore costante come un "uuuuuuuuuu" quando vado a circa 100 km/h. Il rumore a volte si accentua quando decelero ma se ne va sotto i 60 km/h. Se abbasso la frizione in corsa il rumore e' ancora li'. A volte tale fastidioso rumore si sente/si ferma quando prendo delle buchette. Il rumore non varia all'aumentare della velocita' della macchina o all'aumentare dei giri del motore. Il rumore si sente a freddo se prendo subito la superstrada e diventa un pochino piu' fastidioso quando il motore si scalda. Il rumore non varia allo sterzare del volante. E' una noia mortale!
A causa di questo rumore, i "bravi" meccanici mi hanno cambiato:

1) cuscinetti
2) scatola del cambio

Chiaramente il rumore e' ancora li'.
Nessun problema con la batteria (la macchina si accende benissimo: a volte se ho le luci accese e freno, vedo che le luci si abbassano un pochino, ma non penso che sia l'alternatore la causa del rumore... forse e' solo la batteria leggermente vecchia...).

Idee??

Grazie in anticipo!

Quanto al primo problema, è la cinghia dei servizi troppo tesa o di bassa qualità o datata.
Quanto al secondo, avrei anch'io verificato i cuscinetti delle ruote, sono quelli a produrre un caratteristico ululato in velocità che cambia su azione di sollecitazioni indotte dalla strada (buche, dossi, ecc.).
Puoi fare una registrazione del suono e metterla a disposizione?

Saluti
 
mmm andiamo in ordine:
rumore n°1 a freddo sibila la cinghia,può essere la pompa dell'acqua che t'hanno cambiato,comunque anche la mia sibilava dopo aver rifatto la testata,cambiato la cinghia e la pompa dell'acqua ma poi il rumore è sparito col tempo.
rumore n°2 potrebbe essere qualche cuscinetto ma anche qualche ruota ovalizzata,con che frequenza cambi i copertoni? quelli dietro in che condizioni sono? se non li hai mai cambiato ormai saranno durissimi e ovalizzati e creano questo rumore,cambiali anche se sembrano buoni e ogni tanto fai fare l'inversione ;)
problema n° 3 c'ho fatto caso anch'io sulla mia Y (col tuo stesso motore) dovrebbe esserci qualche dispersione e qualsiasi cosa premi vedi abbassarsi l'intensità delle luci sia fuori che dentro,ormai l'impianto è vecchiotto,appena posso la faccio controllare.
 
Arsenicolupin ha scritto:
Ciao a tutti,

ho cambiato la cinghia di trasmissione sulla mia Fiat Punto Mia 1.2 (2002, circa 80000 km). Noto che la mattina quando tiro un po' il motore a freddo, la cinghia fa un sibilo. Dopo circa 5 minuti che guido il sibilo scompare. Mi hanno detto che e' normale che una cinghia nuova faccia rumore. E' vero? Mi hanno anche cambiato il tendi cinghia + la pompa dell'acqua che era usurata e faceva il classico fischio all'aumentare dei giri del motore.

Ho un secondo problemino:

Sento un rumore costante come un "uuuuuuuuuu" quando vado a circa 100 km/h. Il rumore a volte si accentua quando decelero ma se ne va sotto i 60 km/h. Se abbasso la frizione in corsa il rumore e' ancora li'. A volte tale fastidioso rumore si sente/si ferma quando prendo delle buchette. Il rumore non varia all'aumentare della velocita' della macchina o all'aumentare dei giri del motore. Il rumore si sente a freddo se prendo subito la superstrada e diventa un pochino piu' fastidioso quando il motore si scalda. Il rumore non varia allo sterzare del volante. E' una noia mortale!
A causa di questo rumore, i "bravi" meccanici mi hanno cambiato:

1) cuscinetti
2) scatola del cambio

Chiaramente il rumore e' ancora li'.
Nessun problema con la batteria (la macchina si accende benissimo: a volte se ho le luci accese e freno, vedo che le luci si abbassano un pochino, ma non penso che sia l'alternatore la causa del rumore... forse e' solo la batteria leggermente vecchia...).

Idee??

Grazie in anticipo!

Parlo per eperienza:
il primo problema è un lavoro non fatto bene al 100%, e chi dice che sia normale non lo si puó prendere sul serio come meccanico (parecchie volte tirano troppo la cinghia, magari hanno paura che scappi)
il secondo potrebbero essere le gomme vecchiotte (indurite e deformate)
il terzo dovresti spegarlo meglio, quando lo fa e in che situazione.
 
Grazie mille per gli input!

Dunque:

1) la cinghia di trasmissione era nuova; era dentro ad un kit che il meccanico mi ha mostrato. Non mi ricordo la marca... ma non e' che mi si spacca no?? Se e' troppo tirata che succede? Devo dire che il sibilo si e' accentuato un po' dopo che mi hanno cambiato la scatola del cambio. Quando si cambia la scatola del cambio si deve staccare la cinghia di trasmissione?

2) Ho fatto l'inversione delle ruote circa 3 mesi fa, ma il rumore lo faceva anche prima e non e' cambiato. Potrei cercare di fare una registrazione del suono, quello si', ci provo. Le gomme sono abbastanza nuove (cambiate circa un anno fa): sono delle Khumo. Il rumore sembra venire da + o - il centro del cruscotto. Definitivamente e' un rumore esterno che a volte sembra quasi metallico. Non sembra venire dalle ruote... Ci sono altri cuscinetti oltre a quelli delle ruote? All'inizio avevo pensato al differenziale (cambiato con scatola del cambio) o ai semiassi?? ma non so che rumore possa fare un semiasse rovinato... ho solo studiato un po' come funziona una macchina...

3) il terzo non e' un problema: pensavo solo se il rumore potesse venire dall'alternatore che magari non funziona benissimo. Ma non ho sbalzi di tensione, la radio funziona correttamente e la mattina non ho mai avuto problemi ad accendere la macchina anche quando era molto freddo ed umido. L'unica cosa e' che a volte se per esempio accendo la luce interna centrale ed ho le quattro frecce, vedo dei piccoli va e vieni dell'intensita' della luce. Tutto qui.

L'unica cosa di cui volevo rassicurarmi e che non fosse qualcosa di grave, che mi si spaccasse qualcosa se ci continuo a fare km. La macchina (a parte tale rumore) e' scattante, il motore non fa un rumore, non singhiozza...

Grazie!
 
Arsenicolupin ha scritto:
Grazie mille per gli input!

Dunque:

1) la cinghia di trasmissione era nuova; era dentro ad un kit che il meccanico mi ha mostrato. Non mi ricordo la marca... ma non e' che mi si spacca no?? Se e' troppo tirata che succede? Devo dire che il sibilo si e' accentuato un po' dopo che mi hanno cambiato la scatola del cambio. Quando si cambia la scatola del cambio si deve staccare la cinghia di trasmissione?

2) Ho fatto l'inversione delle ruote circa 3 mesi fa, ma il rumore lo faceva anche prima e non e' cambiato. Potrei cercare di fare una registrazione del suono, quello si', ci provo. Le gomme sono abbastanza nuove (cambiate circa un anno fa): sono delle Khumo. Il rumore sembra venire da + o - il centro del cruscotto. Definitivamente e' un rumore esterno che a volte sembra quasi metallico. Non sembra venire dalle ruote... Ci sono altri cuscinetti oltre a quelli delle ruote? All'inizio avevo pensato al differenziale (cambiato con scatola del cambio) o ai semiassi?? ma non so che rumore possa fare un semiasse rovinato... ho solo studiato un po' come funziona una macchina...

3) il terzo non e' un problema: pensavo solo se il rumore potesse venire dall'alternatore che magari non funziona benissimo. Ma non ho sbalzi di tensione, la radio funziona correttamente e la mattina non ho mai avuto problemi ad accendere la macchina anche quando era molto freddo ed umido. L'unica cosa e' che a volte se per esempio accendo la luce interna centrale ed ho le quattro frecce, vedo dei piccoli va e vieni dell'intensita' della luce. Tutto qui.

L'unica cosa di cui volevo rassicurarmi e che non fosse qualcosa di grave, che mi si spaccasse qualcosa se ci continuo a fare km. La macchina (a parte tale rumore) e' scattante, il motore non fa un rumore, non singhiozza...

Grazie!

La cinghia troppo tirata potrebbe spezzarsi in teoria, di fatto fa solo rumore, anche se nel caso tuo il rumore sembra determinato dal successivo smontaggio e rimontaggio della stessa cinghia (quella nuova).
Ritirare una cinghia, anche se nuova, comporta che diventa rumorosa a freddo.

Anche i semiassi potrebbero produrre il sibilo, anche il differenziale, ma in astratto tutto può essere...

Per l'intensità della luce della strumentazione, guarda che è normale!
 
Per l'intensità della luce della strumentazione l'elettrauto m'ha detto che probabilmente ho i porta lampade bruciati e creano dispersione,fra poco gliela porto e vediamo che mi dice...ti terrò informato ;)
 
Grazie NickyMartin.

Quindi tra un po' la cinghia dovrebbe diventare sempre piu' silenziosa. L'importante e' che non si rompa. Pensi che altri 50000km ce la faccio a farli o tirare la cinghia significa che durera' meno?
Per quel rumore... boh? ho capito che non e' nulla di cui preoccuparsi piu' di tanto (anche perche' mi hanno cambiato quasi tutto il motore!!).

Grazie ancora!
 
Aiutatemi voi,ho appena fatto distribuzione perché andata fuori fase cambiato tutto spesa 800 euro,la macchina parte al minimo e perfetta,appena sfioro l'acceleratore si sente tipo rumore di cinghia ma un po' strano,il problema dopo un km scompare ma appena lascio torna ferma l'auto si ripresenta sembra provenire dalla distribuzione anche se il meccanico parla di turbina. Ma è ben diverso da rumore di turbina lascio il mio contatto aiutatemiiiiiii x favore 3281785129
 
Dake scusami ma pensi che siamo maghi ? come potremmo aiutarti ? almeno facci sentire il rumore ,dal medico mandi altra persona al tuo posto ?
 
Aiutatemi voi,ho appena fatto distribuzione perché andata fuori fase cambiato tutto spesa 800 euro,la macchina parte al minimo e perfetta,appena sfioro l'acceleratore si sente tipo rumore di cinghia ma un po' strano,il problema dopo un km scompare ma appena lascio torna ferma l'auto si ripresenta sembra provenire dalla distribuzione anche se il meccanico parla di turbina. Ma è ben diverso da rumore di turbina lascio il mio contatto aiutatemiiiiiii x favore 3281785129
Io ho avuto un problema simile, proprio dopo un cambio cinghia andato male e per il quale ho dovuto smontare la testata e sostituire metà delle valvole. La macchina al minimo andava bene, ma salendo di giri faceva un rumoraccio. Era un tendicinghia montato male.
Falla vedere a un meccanico ufficiale della casa, o a uno che se ne intenda, possibilmente vecchio del mestiere.

E fai in fretta, se non vuoi rischiare di tritare tutto un'altra volta..
 
Madonna che problemi.....ma te quando camminavi il rumore passava???
No, anzi. Si manifestava insistentemente in un preciso range di giri, sotto il quale spariva e sopra il quale probabilmente veniva coperto o confuso dal rumore del motore. Il tendicinghia a causa del cattivo montaggio lavorava male, e la cinghia lenta vibrava sopra una certa velocità, dando origine al rumore.
 
Back
Alto