<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rumore accensione 1.4 TSI su Golf 6 | Il Forum di Quattroruote

Rumore accensione 1.4 TSI su Golf 6

Ciao,

è da un pò che il mio 1.4 TSI su Golf 6 ha iniziato a fare questo rumore alle accensioni a freddo:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/17034180/2013-06-12%2009.01.00.mp3

la prossima settimana porto l'auto in officina per il tagliando, cosa può essere?
 
Informati bene, per i TSI 1.2 e 1.4 di certi lotti c'è un richiamo proprio sul tendicatena. Vedi se il numero di telaio della tua rientra nel richiamo.
E in ogni caso su questi motori VW, ad esempio in Germania, applica agevolazioni economiche sulle riparazioni anche fuori garanzia, perchè ha ammesso la presenza di difetti di produzione in alcuni lotti di motori.

Senza essere catastrofista (potrebbe essere anche altro), direi di sentire subito il service e magari non girare troppo prima del controllo.
 
Chiaramente catena distribuzione. E' la croce di tutti i TSI.

Domani devo portare la mia Golf 1.2 tsi per la sostituzione catena e tendicatena della distribuzione.
Se sei in garanzia, nessun problema; se la garanzia è scaduta ma hai fatto tutta la manutenzione regolare presso di loro applicano la correntezza e a me riconoscono il 70% dei materiali e il 100% della manodopera. Siccome il sistema che dà queste percentuali è centralizzato, dovrebbero essere uguali per tutti. Il problema è talmente diffuso con un rateo di difetti talmente alto da essere riconosciuto come errore di progettazione dalla stessa casa madre.

Devo inoltre cambiare il compressore del clima, ma qui è tutto a mio carico.

In 20.000 km ho avuto più problemi con questa golf che non con tutte le mie precedenti auto in 400.000!!!

Sono soddisfatto dell'assistenza ma molto deluso dal prodotto: prestazioni eccellenti ma affidabilità decisamente scarsa.

Das auto... Die Werkstatt
 
Maurizio XP ha scritto:
Ciao,

è da un pò che il mio 1.4 TSI su Golf 6 ha iniziato a fare questo rumore alle accensioni a freddo:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/17034180/2013-06-12%2009.01.00.mp3

la prossima settimana porto l'auto in officina per il tagliando, cosa può essere?

mi pare il rumore del variatore, ma il mio non lo faceva così forte! In ogni caso ricovera subito la poveraccia prima che ti pianti in mezzo ad una strada.
 
Maurizio XP ha scritto:
peterparker66 ha scritto:
Mi sembra senza dubbio il rumore del tendicatena...

questo cosa comporta come riparazione? la rottura è imminente?
Tendicatena sicuro!
La rottura non è imminente, però, falla sistemare il prima possibile cambieranno tendicatena, e quasi sicuramente variatore e catena.
L'intervento da fare è la sostituzione della distribuzione, la quale si trova vicino al tappo dell'olio per intenderci.
 
grazie a tutti, ho prenotato intervento mercoledì, prima non riesco a portarla e spero che non si rompa nel frattempo.

Farò valere la garanzia estesa.

Vw mi sta parecchio deludendo come affidabilità.
 
Maurizio XP ha scritto:
grazie a tutti, ho prenotato intervento mercoledì, prima non riesco a portarla e spero che non si rompa nel frattempo.

Farò valere la garanzia estesa.

Vw mi sta parecchio deludendo come affidabilità.

Ultimamente mi sembri abbastanza sfigato. Roba che se ti capita ancora qualcosa non ci pensi due volte a metterla su autoscout!
 
magicfreaker ha scritto:
Ultimamente mi sembri abbastanza sfigato. Roba che se ti capita ancora qualcosa non ci pensi due volte a metterla su autoscout!

Credimi, non è lui sfigato, sono tutti quelli con un TSI senza problemi ad essere molto fortunati, perché sono proprio in pochi...

Qui siamo a livelli di difettosità spaventosi, roba che se succedeva a qualcun'altro...

Anche le riviste tedesche sono piene di segnalazioni.

Disonore VW che non prevede un richiamo. Loro dicono che la sicurezza è garantita, infatti il motore dovrebbe andare in recovery e non spegnersi, ma i clienti hanno anche il diritto si sentirsi Inca@@@ti!!!
 
aryan ha scritto:
jpizzo non dire boiate please!

Argomentare, please, non limitarsi ad offendere.

Sono appena tornato dall'officina, ne stanno facendo una dopo l'altra...
Non ho statistiche per l'Italia, ma se non mi credi e se sai il tedesco:
http://www.autobild.de/artikel/vw-tsi-motorschaeden-3342557.html

la rivista in questione è considerata un'emanazione dell'ufficio stampa VW...

Se poi non ti basta, mette nel tuo motore di ricerca preferito "tsi timing chain" oppure "tsi steuerkette" e leggi.

Non dico boiate, sono solito scrivere notizie che possono essere utili ad altri utenti, dopo essermi documentato.
Please!
 
A parte che non mi pare di averti offeso quindi forse è il caso che studi l'italiano, uno che dice "sono tutti quelli con un TSI senza problemi ad essere molto fortunati" denota solo una certa ignoranza paragonabile a quelli che dicono che i "romeni/albanesi/ecc sono tutti criminali" perché una picola parte di loro combina qualcosa.

E' ovvio che maggiormente un motore è venduto, maggiormente ci sono casistiche di problemi che saltano fuori. Quanti Nokia 3310 sono esplosi? Ma quanti ne hanno venduti? E' ovvio che prima o poi un inconveniente succede! Se mi parli del DSG 7 marce a secco siamo d'accordo, la casistica è MOSTRUOSAMENTE alta, ma il 1.4 122 vecchio non ha difetti degni di nota. Si sa del tendicatena del 1.2 e il secondo pistone del 1.4 160 vecchio principalmente. Poi tutto può succedere, la Ferrari 458 Italia prendeva fuoco nei primi esemplari, tutti sbagliano

Ma da qua a dire che tutti i proprietari che non hanno problemi col TSI sono miracolati significa che è pieno di gente fortunata in giro, ma tanto anche.. :rolleyes:
 
aryan ha scritto:
A parte che non mi pare di averti offeso quindi forse è il caso che studi l'italiano, uno che dice "sono tutti quelli con un TSI senza problemi ad essere molto fortunati" denota solo una certa ignoranza paragonabile a quelli che dicono che i "romeni/albanesi/ecc sono tutti criminali" perché una picola parte di loro combina qualcosa.

E' ovvio che maggiormente un motore è venduto, maggiormente ci sono casistiche di problemi che saltano fuori. Quanti Nokia 3310 sono esplosi? Ma quanti ne hanno venduti? E' ovvio che prima o poi un inconveniente succede! Se mi parli del DSG 7 marce a secco siamo d'accordo, la casistica è MOSTRUOSAMENTE alta, ma il 1.4 122 vecchio non ha difetti degni di nota. Si sa del tendicatena del 1.2 e il secondo pistone del 1.4 160 vecchio principalmente. Poi tutto può succedere, la Ferrari 458 Italia prendeva fuoco nei primi esemplari, tutti sbagliano

Ma da qua a dire che tutti i proprietari che non hanno problemi col TSI sono miracolati significa che è pieno di gente fortunata in giro, ma tanto anche.. :rolleyes:

Il 1.4 tsi non ha difetti degni di nota?
Visto che non è un offesa (nell'italiano che conosci tu), potrei scrivere sei un ignorante e che scrivi boiate... Ma ben lungi! Non lo penso nemmeno lontanamente, io.

Per rasserenare la tua suscettibilità, tengo a precisare che il tono del mio "quelli senza problemi sono fortunati" era volutamente esagerato ma voleva solo sottolineare come non è MaurizioXP a essere sfortunato, ma anche tanti altri. Non è un caso sporadico, per cui chiamare in causa la sfortuna! Forse dovrei usare anche io le faccine sorridenti ogni tanto qua e la...

Mi limito a ribadire che la difettosità che riguarda la distribuzione in generale nei motori Volkswagen TSI è molto elevata.
Te lo posso dire per esperienza personale che però lo so, non fa statistica.
Te lo confermo perché il mio concessionario me lo ha detto, e non era certo suo interesse.
Te lo ribadisco con tutte le fonti molto più autorevoli di me:
Autobild, Handelsblatt, AutoMotorSport ecc ecc, la stessa VW ammette un errore di produzione. L'errore l'hanno fatto loro, i soldi per ripararla sono i miei!!! Di qui un certo giramento.

Consiglio finale: lascia stare romeni e albanesi, telefonini e affini, è un forum di auto e di auto parliamo.
 
Back
Alto