<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rumoraccio sospetto | Il Forum di Quattroruote

Rumoraccio sospetto

Ciao, avrei bisogno di un parere.
Allora, da qualche giorno la mia panda, o meglio, il suo motore, il 1.4 fire da 100cv benza aspirato, quando si trova al minimo, sotto i mille giri, emette un suono tipo come una trottola o un barattolo che rotolano, tipo lololololololo....se aumento i giri o intanto che vado il suono scompare. Il suono nn cambia indifferentemente dal premere o meno la frizione e dall'avere dentro una marcia o essere a folle....lo fa sia a freddo che a motore caldo.
L'unità propulsiva in questione ha da poco superato i 31000km, tagliandato ogni 10000 e nn da segni di mal funzionamento o irregolarità di alcun genere. Specifico altresì che sono intervenuto solo su scarico (centrale e terminale, collettori e catalizzatore originali) e aspirazione (sostituito filtro a pannello di serie con uno più permeabile sempre nella cassa filtro originale), nn ho quindi modificato parti in movimento del motore ( pistoni, camme, bielle, valvole tutti originali) ne tantomeno il cambio o la frizione o il volano.
È possibile secondo voi possa essere già la cinghia da rifare e magari qualche cuscinetto?

Grazie a chi vorrà rispondermi!
 
se lo fa al minimo può essere qualcosa che s'è allentato? scatola filtri? il cuscinetto tendicinghia dovrebbe fare un'altro tipo di rumore così come la pompa dell'acqua grippata.
 
ottovalvole ha scritto:
se lo fa al minimo può essere qualcosa che s'è allentato? scatola filtri? il cuscinetto tendicinghia dovrebbe fare un'altro tipo di rumore così come la pompa dell'acqua grippata.

Ho controllato sotto al cofano, a motore spento ovviamente, e la cinghia mi pare ben tesa e nn ho notato danneggiamenti, la scatola del filtro è appoggiata proprio sopra al motore.....lo copre.....ed è ben ferma....
 
suppasandro ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
se lo fa al minimo può essere qualcosa che s'è allentato? scatola filtri? il cuscinetto tendicinghia dovrebbe fare un'altro tipo di rumore così come la pompa dell'acqua grippata.

Ho controllato sotto al cofano, a motore spento ovviamente, e la cinghia mi pare ben tesa e nn ho notato danneggiamenti, la scatola del filtro è appoggiata proprio sopra al motore.....lo copre.....ed è ben ferma....

Sembra il cuscinetto tendicinghia mobile da sostituire, più probabile quello della distribuzione rispetto a quello dei servizi.
 
Aggiornamento: stamattina sono andato da un meccanico ufficiale Fiat, il quale, come sospettavo io e voi, mi ha detto che molto probabilmente è un cuscinetto tendicinghia che la fa lavorare un po' male.....la cinghia però è quella dei servizi....
Ha in oltre aggiunto che è tipico di questi motori e che nn è un problema troppo grosso, finchè il rumore nn aumenta..... Io nn è che mi fidi molto, nn aspetto che una cosa si guasti o si rompa del tutto x intervenire.....dunque la prox sett mi fa sapere quanto costa l'intervento e penso che lo farò.....
 
suppasandro ha scritto:
Aggiornamento: stamattina sono andato da un meccanico ufficiale Fiat, il quale, come sospettavo io e voi, mi ha detto che molto probabilmente è un cuscinetto tendicinghia che la fa lavorare un po' male.....la cinghia però è quella dei servizi....
Ha in oltre aggiunto che è tipico di questi motori e che nn è un problema troppo grosso, finchè il rumore nn aumenta..... Io nn è che mi fidi molto, nn aspetto che una cosa si guasti o si rompa del tutto x intervenire.....dunque la prox sett mi fa sapere quanto costa l'intervento e penso che lo farò.....

Hai provato ad ascoltare da vicino il tendicinghia incriminato per verificare che il rumore provenga proprio da lì?
Dovresti alzare l'auto ed avvicinare l'orecchio alla sospetta sorgente del rumore...
 
nickymartin ha scritto:
suppasandro ha scritto:
Aggiornamento: stamattina sono andato da un meccanico ufficiale Fiat, il quale, come sospettavo io e voi, mi ha detto che molto probabilmente è un cuscinetto tendicinghia che la fa lavorare un po' male.....la cinghia però è quella dei servizi....
Ha in oltre aggiunto che è tipico di questi motori e che nn è un problema troppo grosso, finchè il rumore nn aumenta..... Io nn è che mi fidi molto, nn aspetto che una cosa si guasti o si rompa del tutto x intervenire.....dunque la prox sett mi fa sapere quanto costa l'intervento e penso che lo farò.....

Hai provato ad ascoltare da vicino il tendicinghia incriminato per verificare che il rumore provenga proprio da lì?
Dovresti alzare l'auto ed avvicinare l'orecchio alla sospetta sorgente del rumore...

Alzarla no, però stamattina a cofano aperto e accelerando lievemente si è sentito proprio bene, come ha detto il meccanico, il cuscinetto fa mugugnare la cinghia.....da solo era difficile sentir bene perché l'auto è piuttosto rumorosa e se acceleri e rilasci scoppietta, perciò.....speriamo nn sia una botta troppo forte alle mie finanze
 
suppasandro ha scritto:
nickymartin ha scritto:
suppasandro ha scritto:
Aggiornamento: stamattina sono andato da un meccanico ufficiale Fiat, il quale, come sospettavo io e voi, mi ha detto che molto probabilmente è un cuscinetto tendicinghia che la fa lavorare un po' male.....la cinghia però è quella dei servizi....
Ha in oltre aggiunto che è tipico di questi motori e che nn è un problema troppo grosso, finchè il rumore nn aumenta..... Io nn è che mi fidi molto, nn aspetto che una cosa si guasti o si rompa del tutto x intervenire.....dunque la prox sett mi fa sapere quanto costa l'intervento e penso che lo farò.....

Hai provato ad ascoltare da vicino il tendicinghia incriminato per verificare che il rumore provenga proprio da lì?
Dovresti alzare l'auto ed avvicinare l'orecchio alla sospetta sorgente del rumore...

Alzarla no, però stamattina a cofano aperto e accelerando lievemente si è sentito proprio bene, come ha detto il meccanico, il cuscinetto fa mugugnare la cinghia.....da solo era difficile sentir bene perché l'auto è piuttosto rumorosa e se acceleri e rilasci scoppietta, perciò.....speriamo nn sia una botta troppo forte alle mie finanze

Se il meccanico ha ragione, il tendicinghia in questione costa, se non originale, così:
http://www.ebay.it/itm/CUSCINETTO-CUSCINETTI-TENDICINGHIA-LANCIA-Y-MUSA-FIAT-IDEA-1-4-BENZINA-16-V-2004-/120944983407?pt=Ricambi_automobili&hash=item1c28e1fd6f

La cinghia, se l'auto è recente, può essere rimontata senza sostituzione, purchè non produca rumori anomali (ad esempio stridere a freddo).
 
nickymartin ha scritto:
suppasandro ha scritto:
nickymartin ha scritto:
suppasandro ha scritto:
Aggiornamento: stamattina sono andato da un meccanico ufficiale Fiat, il quale, come sospettavo io e voi, mi ha detto che molto probabilmente è un cuscinetto tendicinghia che la fa lavorare un po' male.....la cinghia però è quella dei servizi....
Ha in oltre aggiunto che è tipico di questi motori e che nn è un problema troppo grosso, finchè il rumore nn aumenta..... Io nn è che mi fidi molto, nn aspetto che una cosa si guasti o si rompa del tutto x intervenire.....dunque la prox sett mi fa sapere quanto costa l'intervento e penso che lo farò.....

Hai provato ad ascoltare da vicino il tendicinghia incriminato per verificare che il rumore provenga proprio da lì?
Dovresti alzare l'auto ed avvicinare l'orecchio alla sospetta sorgente del rumore...

Alzarla no, però stamattina a cofano aperto e accelerando lievemente si è sentito proprio bene, come ha detto il meccanico, il cuscinetto fa mugugnare la cinghia.....da solo era difficile sentir bene perché l'auto è piuttosto rumorosa e se acceleri e rilasci scoppietta, perciò.....speriamo nn sia una botta troppo forte alle mie finanze

Se il meccanico ha ragione, il tendicinghia in questione costa, se non originale, così:
http://www.ebay.it/itm/CUSCINETTO-CUSCINETTI-TENDICINGHIA-LANCIA-Y-MUSA-FIAT-IDEA-1-4-BENZINA-16-V-2004-/120944983407?pt=Ricambi_automobili&hash=item1c28e1fd6f

La cinghia, se l'auto è recente, può essere rimontata senza sostituzione, purchè non produca rumori anomali (ad esempio stridere a freddo).

Grazie mille del link, temo però, essendo un ufficiale Fiat, sebbene l'auto sia fuori garanzia, che nn prenda roba di concorrenza, cmq spero nn sia un conto superiore ai 150 euro tra pezzi e manodopera.....
 
suppasandro ha scritto:
nickymartin ha scritto:
suppasandro ha scritto:
nickymartin ha scritto:
suppasandro ha scritto:
Aggiornamento: stamattina sono andato da un meccanico ufficiale Fiat, il quale, come sospettavo io e voi, mi ha detto che molto probabilmente è un cuscinetto tendicinghia che la fa lavorare un po' male.....la cinghia però è quella dei servizi....
Ha in oltre aggiunto che è tipico di questi motori e che nn è un problema troppo grosso, finchè il rumore nn aumenta..... Io nn è che mi fidi molto, nn aspetto che una cosa si guasti o si rompa del tutto x intervenire.....dunque la prox sett mi fa sapere quanto costa l'intervento e penso che lo farò.....

Hai provato ad ascoltare da vicino il tendicinghia incriminato per verificare che il rumore provenga proprio da lì?
Dovresti alzare l'auto ed avvicinare l'orecchio alla sospetta sorgente del rumore...

Alzarla no, però stamattina a cofano aperto e accelerando lievemente si è sentito proprio bene, come ha detto il meccanico, il cuscinetto fa mugugnare la cinghia.....da solo era difficile sentir bene perché l'auto è piuttosto rumorosa e se acceleri e rilasci scoppietta, perciò.....speriamo nn sia una botta troppo forte alle mie finanze

Se il meccanico ha ragione, il tendicinghia in questione costa, se non originale, così:
http://www.ebay.it/itm/CUSCINETTO-CUSCINETTI-TENDICINGHIA-LANCIA-Y-MUSA-FIAT-IDEA-1-4-BENZINA-16-V-2004-/120944983407?pt=Ricambi_automobili&hash=item1c28e1fd6f

La cinghia, se l'auto è recente, può essere rimontata senza sostituzione, purchè non produca rumori anomali (ad esempio stridere a freddo).

Grazie mille del link, temo però, essendo un ufficiale Fiat, sebbene l'auto sia fuori garanzia, che nn prenda roba di concorrenza, cmq spero nn sia un conto superiore ai 150 euro tra pezzi e manodopera.....

Particolare numero 2:

http://eper.fergia.it/navi?SGRP_COD=15&MOD_COD=169&COMM_MODEL=GIN&SBMK=F&COUNTRY=001&DRIVE=S&MAKE=F&CAT_COD=3U&GRP_COD=101&SGS_COD=10115/17&LANGUAGE=0&ALL_FIG=0&RMODE=DEFAULT&KEY=PARTDRAWDATA&EPER_CAT=SP&GUI_LANG=0&ALL_LIST_PART=0&PRINT_MODE=0&PREVIOUS_KEY=SUBGROUP_7&SB_CODE=-1&WINDOW_ID=1&ALL_LIST_PART=0#
 
nickymartin ha scritto:
suppasandro ha scritto:
nickymartin ha scritto:
suppasandro ha scritto:
nickymartin ha scritto:
suppasandro ha scritto:
Aggiornamento: stamattina sono andato da un meccanico ufficiale Fiat, il quale, come sospettavo io e voi, mi ha detto che molto probabilmente è un cuscinetto tendicinghia che la fa lavorare un po' male.....la cinghia però è quella dei servizi....
Ha in oltre aggiunto che è tipico di questi motori e che nn è un problema troppo grosso, finchè il rumore nn aumenta..... Io nn è che mi fidi molto, nn aspetto che una cosa si guasti o si rompa del tutto x intervenire.....dunque la prox sett mi fa sapere quanto costa l'intervento e penso che lo farò.....

Hai provato ad ascoltare da vicino il tendicinghia incriminato per verificare che il rumore provenga proprio da lì?
Dovresti alzare l'auto ed avvicinare l'orecchio alla sospetta sorgente del rumore...

Alzarla no, però stamattina a cofano aperto e accelerando lievemente si è sentito proprio bene, come ha detto il meccanico, il cuscinetto fa mugugnare la cinghia.....da solo era difficile sentir bene perché l'auto è piuttosto rumorosa e se acceleri e rilasci scoppietta, perciò.....speriamo nn sia una botta troppo forte alle mie finanze

Se il meccanico ha ragione, il tendicinghia in questione costa, se non originale, così:
http://www.ebay.it/itm/CUSCINETTO-CUSCINETTI-TENDICINGHIA-LANCIA-Y-MUSA-FIAT-IDEA-1-4-BENZINA-16-V-2004-/120944983407?pt=Ricambi_automobili&hash=item1c28e1fd6f

La cinghia, se l'auto è recente, può essere rimontata senza sostituzione, purchè non produca rumori anomali (ad esempio stridere a freddo).

Grazie mille del link, temo però, essendo un ufficiale Fiat, sebbene l'auto sia fuori garanzia, che nn prenda roba di concorrenza, cmq spero nn sia un conto superiore ai 150 euro tra pezzi e manodopera.....

Particolare numero 2:

http://eper.fergia.it/navi?SGRP_COD=15&MOD_COD=169&COMM_MODEL=GIN&SBMK=F&COUNTRY=001&DRIVE=S&MAKE=F&CAT_COD=3U&GRP_COD=101&SGS_COD=10115/17&LANGUAGE=0&ALL_FIG=0&RMODE=DEFAULT&KEY=PARTDRAWDATA&EPER_CAT=SP&GUI_LANG=0&ALL_LIST_PART=0&PRINT_MODE=0&PREVIOUS_KEY=SUBGROUP_7&SB_CODE=-1&WINDOW_ID=1&ALL_LIST_PART=0#

Questo secondo link nn riesco ad aprirlo, in ogni modo t ringrazio.... Ho cmq curiosato un poco e ho visto che il pezzo che mi serve, originale della Fiat, costa circa dieci euro in più rispetto a quello di concorrenza.....vabbuò speriamo bene
 
suppasandro ha scritto:
nickymartin ha scritto:
suppasandro ha scritto:
nickymartin ha scritto:
suppasandro ha scritto:
nickymartin ha scritto:
suppasandro ha scritto:
Aggiornamento: stamattina sono andato da un meccanico ufficiale Fiat, il quale, come sospettavo io e voi, mi ha detto che molto probabilmente è un cuscinetto tendicinghia che la fa lavorare un po' male.....la cinghia però è quella dei servizi....
Ha in oltre aggiunto che è tipico di questi motori e che nn è un problema troppo grosso, finchè il rumore nn aumenta..... Io nn è che mi fidi molto, nn aspetto che una cosa si guasti o si rompa del tutto x intervenire.....dunque la prox sett mi fa sapere quanto costa l'intervento e penso che lo farò.....

Hai provato ad ascoltare da vicino il tendicinghia incriminato per verificare che il rumore provenga proprio da lì?
Dovresti alzare l'auto ed avvicinare l'orecchio alla sospetta sorgente del rumore...

Alzarla no, però stamattina a cofano aperto e accelerando lievemente si è sentito proprio bene, come ha detto il meccanico, il cuscinetto fa mugugnare la cinghia.....da solo era difficile sentir bene perché l'auto è piuttosto rumorosa e se acceleri e rilasci scoppietta, perciò.....speriamo nn sia una botta troppo forte alle mie finanze

Se il meccanico ha ragione, il tendicinghia in questione costa, se non originale, così:
http://www.ebay.it/itm/CUSCINETTO-CUSCINETTI-TENDICINGHIA-LANCIA-Y-MUSA-FIAT-IDEA-1-4-BENZINA-16-V-2004-/120944983407?pt=Ricambi_automobili&hash=item1c28e1fd6f

La cinghia, se l'auto è recente, può essere rimontata senza sostituzione, purchè non produca rumori anomali (ad esempio stridere a freddo).

Grazie mille del link, temo però, essendo un ufficiale Fiat, sebbene l'auto sia fuori garanzia, che nn prenda roba di concorrenza, cmq spero nn sia un conto superiore ai 150 euro tra pezzi e manodopera.....

Particolare numero 2:

http://eper.fergia.it/navi?SGRP_COD=15&MOD_COD=169&COMM_MODEL=GIN&SBMK=F&COUNTRY=001&DRIVE=S&MAKE=F&CAT_COD=3U&GRP_COD=101&SGS_COD=10115/17&LANGUAGE=0&ALL_FIG=0&RMODE=DEFAULT&KEY=PARTDRAWDATA&EPER_CAT=SP&GUI_LANG=0&ALL_LIST_PART=0&PRINT_MODE=0&PREVIOUS_KEY=SUBGROUP_7&SB_CODE=-1&WINDOW_ID=1&ALL_LIST_PART=0#

Questo secondo link nn riesco ad aprirlo, in ogni modo t ringrazio.... Ho cmq curiosato un poco e ho visto che il pezzo che mi serve, originale della Fiat, costa circa dieci euro in più rispetto a quello di concorrenza.....vabbuò speriamo bene

Arrivi al componente in questione anche navigando autonomamente da questo punto:

http://eper.fergia.it/navi?GUI_LANG=0&LANGUAGE=0&COUNTRY=012&WINDOW_ID=1&KEY=HOME&EPER_CAT=SP&MAKE=F&SBMK=F
 
Back
Alto