<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Roulotte stanziale | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Roulotte stanziale

Se è fuoti da quella legalmente non è a posto.
Che poi facciano qualcosa...
Per il tipo di veicoli se non ricordo male la differenza era se si mettevano tipo piedini a terra, e ovviamente uso scarichi.
 
Comunque non è in area privata ma su strada pubblica e in larghezza non sfora la linea bianca. Semplicemente occupa almeno 2 posti auto
 
Comunque non è in area privata ma su strada pubblica e in larghezza non sfora la linea bianca. Semplicemente occupa almeno 2 posti auto
A Milano non disegnano gli stalli ... cosi' si occupa meglio lo spazio, se li avessero segnati il camper non parcheggiava ma i posti disponibili sarebbero meno.
 
Visto che siamo a tema. Vicino a casa mia è più di un mese che è parcheggiato un camper che occupa 3 posti auto. Ma ci può stare?
Non mai visto nessuno salire o scendere dal mezzo.
A parte il fatto di esporlo a rischio danneggiamenti ad opera di ladruncoli o peggio ad elezione di domicilio da parte di qualche senzatetto, non mi parrebbe che il proprietario stesse commettendo una qualche violazione del CdS.
Magari dà fastidio, e lo capisco, specie in zone dove i parcheggi scarseggiano.
 
hai qualche foto?
Perché a parte il discorso burocratico per la reimmatricolazione (immagino con revisione straordinaria), ci saranno da sostituire de minimis pneumatici e freni (saranno facilmente bloccati e corrosi) e ci sarà da controllare/revisionare l'impianto elettrico (i fari funzioneranno?).
E poi il telaio dopo tutti questi anni all'aperto sarà ancora a posto oppure mostrerà un po' di corrosione?
Lasciando stare l'Airstream, che è un caso a sé per tecnologia costruttiva e dotazioni, una caravan usata non recentissima ha un valore non elevato, forse inferiore al costo di ripristino (ma non so di quale modello parli.
Potresti provare a sentire qualche centro assistenza della Al-Ko (il principale costruttore di telai per caravan): magari ti può dare qualche indicazione più precisa.
Qui l'elenco: https://www.alko-tech.com/it_it/Assistenza/Trova-un-rivenditore?q=&category=/it_it/Assistenza/Trova-un-rivenditore/Punti-di-assistenza-camper&country=Italien&location=&radius=50


Li ho contattati ... ma senza esito. Pensavo che su un telaio nuovo a norma si potesse fissare, nel rispetto di misure di ingombro da rispettare un qualsiasi tipo di "bagaglio" .... forse non è così. https://tinyhouseswoon.com/
 
Back
Alto