<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Roulotte stanziale | Il Forum di Quattroruote

Roulotte stanziale

Buongiorno.
Una roulotte è ferma da tempo immemorabile in un campeggio privato sul lago.

È passata da un proprietario all'altro come "casetta ferma" che paga l'affitto di una piazzuola ed è stata probabilmente cancellata dai registri dei mezzi mobili dal primo proprietario.

Volendo, se tecnicamente possibile, farla tornare a fare il suo mestiere di casetta trainata da una vettura regolarmente ed in piena sicurezza da un luogo all'altro ....
come si procede?
per un preventivo approssimativo di spesa possono bastare delle foto?

È possibile rimettere a posto un "veicolo trainato" cancellato dai registri per viaggiare e reimmatricolarlo?

Grazie.
 
tutto è possibile,ma se "è ferma da tempo immemorabile in un campeggio" dovrebbbe esserti regalata o addirittura incentivata...
Da ignorante: sarà da smontare fino al telaio già solo per controllare la ruggine. E poi ?
 
Io ho visto qualche video su youtube del periodo in cui era di moda la vita in van.
Un sacco di gente prendeva camper o roulotte ferme da anni e le rimetteva in sesto.
Che ve lo dico a fare un mazzo esagerato e gran dispendio di denaro.
Se non ne vale proprio la pena perchè uno la roulotte ce l'ha o magari si tratta di un airstream io lascerei perdere.
 
C'è il rischio che si distrugga, anche se conosco personalmente un collezionista che ne acquista in diversi stati di conservazione in giro per l'Europa e le restaura, mandandole anche al collaudo. Tutto sta nelle condizioni e nel portafoglio...
 
tutto è possibile,ma se "è ferma da tempo immemorabile in un campeggio" dovrebbbe esserti regalata o addirittura incentivata...
Da ignorante: sarà da smontare fino al telaio già solo per controllare la ruggine. E poi ?
Avevo una Tabbert 395 ... circa 50 anni fà che ha fatto per alcuni anni il suo dovere ... poi mi è stata chiesta .... No non è mia ... ma a sapere a cosa si và incontro potrei ... dare una mano al portafoglio per rimetterla a posto, in fin dei conti è una struttura abbastanza semplice ed il costo maggiore potrebbe essere quello burocratico.
 
Si può fare tutto,anche i piedi alle mosche,ma in questo caso la farei demolire e basta lo dico per esperienza. Roulotte ferma da 10 anni e messa su mattoni, nel collegarla all'auto per rimuoverla si è sbriciolata all'attacco del traino.
beh questo è significativo ma prima di rimuoverla si può controllare conosci qualcuno in zona Varese che le ripara per mestiere ed è attrezzato per eventualmente spostarla?
 
C'è il rischio che si distrugga, anche se conosco personalmente un collezionista che ne acquista in diversi stati di conservazione in giro per l'Europa e le restaura, mandandole anche al collaudo. Tutto sta nelle condizioni e nel portafoglio...
Credo sia la competenza giusta, quella che cercavo scrivendo qui. È in Lombardia o Piemonte?
 
Io ho visto qualche video su youtube del periodo in cui era di moda la vita in van.
Un sacco di gente prendeva camper o roulotte ferme da anni e le rimetteva in sesto.
Che ve lo dico a fare un mazzo esagerato e gran dispendio di denaro.
Se non ne vale proprio la pena perchè uno la roulotte ce l'ha o magari si tratta di un airstream io lascerei perdere.

"Un Airstream medio costa dai 110.000$ in su" Beh mi sembra un prezzo molto alto avevo pagato la mia Tabbert nuova una cifra molto bassa anche considerando il pagamento in lire.
 
hai qualche foto?
Perché a parte il discorso burocratico per la reimmatricolazione (immagino con revisione straordinaria), ci saranno da sostituire de minimis pneumatici e freni (saranno facilmente bloccati e corrosi) e ci sarà da controllare/revisionare l'impianto elettrico (i fari funzioneranno?).
E poi il telaio dopo tutti questi anni all'aperto sarà ancora a posto oppure mostrerà un po' di corrosione?
Lasciando stare l'Airstream, che è un caso a sé per tecnologia costruttiva e dotazioni, una caravan usata non recentissima ha un valore non elevato, forse inferiore al costo di ripristino (ma non so di quale modello parli.
Potresti provare a sentire qualche centro assistenza della Al-Ko (il principale costruttore di telai per caravan): magari ti può dare qualche indicazione più precisa.
Qui l'elenco: https://www.alko-tech.com/it_it/Ass...za-camper&country=Italien&location=&radius=50
 
Visto che siamo a tema. Vicino a casa mia è più di un mese che è parcheggiato un camper che occupa 3 posti auto. Ma ci può stare?
Non mai visto nessuno salire o scendere dal mezzo.
 
Back
Alto