<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rottura tubo radiatore focus 150cv ecoboost 2011 | Il Forum di Quattroruote

Rottura tubo radiatore focus 150cv ecoboost 2011

Salve il giorno di Natale la mia Focus 1.6 ecoboost mi ha lasciato a piedi ... senza Segnalare nulla si è rotto un tubo di ritorno del refrigerante svuotando tutto l impianto e causando una crepa nel cilindro ... morale della favola 3000 euri di danni ... fuori garanzia perché saltato ultimo tagliando portata auto da meccanico
Generico salvo scoprire che il problema ha creato non pochi problemi ad altri possessori del medesimo veicolo ....Ford fa' orecchie da mercante ... qualcuno ha notizie di altri con la mia disavventura ???
Saluti
 
fabien5 ha scritto:
Salve il giorno di Natale la mia Focus 1.6 ecoboost mi ha lasciato a piedi ... senza Segnalare nulla si è rotto un tubo di ritorno del refrigerante svuotando tutto l impianto e causando una crepa nel cilindro ... morale della favola 3000 euri di danni ... fuori garanzia perché saltato ultimo tagliando portata auto da meccanico
Generico salvo scoprire che il problema ha creato non pochi problemi ad altri possessori del medesimo veicolo ....Ford fa' orecchie da mercante ... qualcuno ha notizie di altri con la mia disavventura ???
Saluti
se il meccanico ha usato prodotti Ford certificati la garanzia riimane.
 
La Ford non è dello stesso avviso visto che mi continua a dire e punta sul fatto che l auto è stata come dicono loro "manomessa" da un meccanico fuori rete Ford ....
 
tolo52meo ha scritto:
Ennesimo esempio dei rischi che si corrono per cercare di risparmiare qualche euro durante la garanzia dell'auto
risparmiare non è peccato,è peccato farsi infinocchiare dalla rete assistenza ufficiale.in questo caso non sono neanche i pezzi di ricambio il problema ma tutt'altro e a Ford conviene
 
tolo52meo ha scritto:
Ennesimo esempio dei rischi che si corrono per cercare di risparmiare qualche euro durante la garanzia dell'auto

Il problema non era risparmiare visto che fino all ultimo ho fatto tagliandi in Ford
Spendendo ogni volta cifre spropositato. ...
Il problema è che avrei pagato le conseguenze di aver distrattamente saltato l ultimo tagliando se leggendo sul forum nuova focus non avessi scoperto che al 99 per cento il mio è un problema congenito del mio modello nel 2011 che ha creato molti problemi ad altri possessori. ... altrimenti avrei pagato le conseguenze del mio errore più tranquillamente . Invece Ford sa e si trincea nel mio caso sull fatto di non averla lasciata in rete Ford
 
Lo so di sembrare un disco rotto, ma lo ripeterò sempre: pur sapendo che i Service ufficiali se ne approfittano, l'assistenza fa fatta presso la Casa madre, non da sè, non dal meccanico dietro l'angolo e nemmeno dalle officine pseudoforseconvenzionate.
Volenti o nolenti, tutti i brand oggi producono auto sofisticate e complesse, al punto che è l'acquirente a proseguire il collaudo del progetto, così com'è sempre lui che, per risparmiare cento euro, rischia di pagarne migliaia per errori o sviste progettuali.
Ergo, è comportamento assolutamente consigliabile farsi consapevolmente salassare per i tagliandi, nonchè, quando possibile, prolungare i due anni di garanzia, per poi avere tutti i diritti e la giusta pretesa di ottenere un'auto funzionante senza sborsare un centesimo.
Giusto o sbagliato che sia.
 
sandro63s ha scritto:
Lo so di sembrare un disco rotto, ma lo ripeterò sempre: pur sapendo che i Service ufficiali se ne approfittano, l'assistenza fa fatta presso la Casa madre, non da sè, non dal meccanico dietro l'angolo e nemmeno dalle officine pseudoforseconvenzionate.
Volenti o nolenti, tutti i brand oggi producono auto sofisticate e complesse, al punto che è l'acquirente a proseguire il collaudo del progetto, così com'è sempre lui che, per risparmiare cento euro, rischia di pagarne migliaia per errori o sviste progettuali.
Ergo, è comportamento assolutamente consigliabile farsi consapevolmente salassare per i tagliandi, nonchè, quando possibile, prolungare i due anni di garanzia, per poi avere tutti i diritti e la giusta pretesa di ottenere un'auto funzionante senza sborsare un centesimo.
Giusto o sbagliato che sia.
Io pago un auto 21700 euro mi può anche star bene fare il collaudatore ma se tu casa automobilistica sai palesemente che quel pezzo è causa di rottura dovresti fare almeno i richiami necessari ... diverso sarebbe se medesimo problema non fosse fonte di diciamo problemi per svariati acquirenti. Allora può rientrare nel può capitare ... certo se l auto ti si rompe dopo aver saltato tutti i tagliandi e ha 200000 km allora il discorso può rientrare nel succede ... ma un auto che non ti segnala assolutamente nulla tanto che l indicatore dell acqua rimane nella posizione di normale esercizio nessuna spia nessun avviso su computer di bordo e ti si rompe palesemente per quel tubo "fallato" allora vi assicuro che ti girano
... oh la garanzia non è eterna eh
 
Back
Alto