<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> rottura motore fiesta anno 1999 | Il Forum di Quattroruote

rottura motore fiesta anno 1999

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
buon pomeriggio a tutti.
Io ho un problema e non so come uscirne.
La mia compagna guida una ford Fiesta del 1999.
Questa macchina ha 300.000 km, perde liquido di trasmissione del servosterzo (tante che ogni 15 giorni bisogna far il rabbocco e se non la si usa per qualche giorno, sul pavimento si crea una grossa macchia).
Inoltre perde parecchie gocce di olio (questo me ne accorgo perchè il colore delle due sostanze è diverso) ed ha altri problemi tra cui la ruggine (profonda non superificiale) e se si raggiunge i 100km/h incomincia a tremare.
L'auto è stata portata da due diversi meccanici e tutti e due han detto che, visti i tanti lavori da fare (si parla di una spesa di €800 se non anche di piu') che questa auto è un pericolo per chi la usa e sarebbe meglio rottamarla. Solo che la mia compagna l'auto non la vuole rottamare e continua ad usarla in quanto è un ricordo del padre.
L'auto è assicurate ed è stata revisionata quasi due anni fa e la revisione scade a luglio 2026.
Volevo sapere se cera un modo da poter rompere il motore e farlo sembrare una cosa naturale così che lei sia costretta a rottamalra e a comprarne (che pagherei io con un budget di 8.000 euro) una migliore.
Grazie
 
Volevo sapere se cera un modo da poter rompere il motore e farlo sembrare una cosa naturale così che lei sia costretta a rottamalra e a comprarne (che pagherei io con un budget di 8.000 euro) una migliore.
Ciao kikkodi,
benvenuto.
È molto duro leggere quanto scrivi, se capisco bene l'auto oltre ad essere un costo rischia di essere anche un pericolo per la tua compagna, poiché un'auto del 1999 ha una sicurezza radicalmente inferiore ad una prodotta un quarto di secolo dopo.
Per rispondere alla tua domanda, temo che la (ovvia) risposta sia si.
Oltre a questo c'è però un punto umano: vuoi prendere in giro la tua compagna e portarti questo segreto in eterno?
Capisci bene che è una responsabilità e che la tua compagna avrebbe (giustamente) modo di accusarti, per quanto io condivida le tue nobili intenzioni.

Il punto più profondo dietro questo tuo quesito sia una mancata elaborazione del lutto, per cui la tua compagna vede nell'auto la presenza del padre, cosa che ovviamente non è così.
Non conosco la vostra situazione, ma io proverei a farla ragionare anche con l'aiuto di amici e parenti, questo non ha semplicemente lo scopo di convincerla, ma le allevia il peso della decisione: se la comunità accetta che l'auto sia buttata, questo diventa più accettabile anche per lei.
Si potrebbe inoltre evitare di parlare di "rottamazione", ma di sostituzione (una nuova auto per suo padre... si, suona macabro ma è così), prendere ad esempio una Fiesta.
Infine si potrebbe giocare la carta del "tuo padre non ti farebbe più girare su quell'auto e te ne prenderebbe una più sicura" (quale padre non lo farebbe per una figlia?).
Sembra siano prossimi incentivi fino a 11k€ per l'acquisto di una auto elettrica nuova, ma solo in caso di rottamazione, sarebbe quindi un ultimo tributo di quell'auto per dare vita ad una nuova auto.

Comunque sia: in bocca al lupo e stalle vicino :emoji_thumbsup:
 
Grazie di aver risposto.
E' stato detto da tutti i parenti, dai due meccanici dove ho portato l'auto che per la sua sicurezza e per chi circola sarebbe meglio rottamarla.
Restaurarla (opzione presa in considerazione), non conviene, perchè l'auto ha la ruggine (che è penetrata creando dei buchi) e come ha detto il carrozziere bisognerebbe smontarla, sabbiarla e far altri passaggi. A tutto questo bisogna aggiungere il costo della manodopera che a conti fatti, cosa quasi come acquistare un'auto di seconda mano da € 10.000. Senza poi contare tutta la parte meccanica e i vari impianti. Le ho proposto piu' volte di sostituirla con un'altra auto (che pagherei io lei dovrebbe solamente sceglierla) e con un budget di € 8.000. Tu non sai quanto mi stressa tutta questa situazione. E' per questo che ho chiesto e scritto sul forum se qualcuno conosce una soluzione per far rompere il motore.
 
Certo che esiste, come esiste anche il modo di riportarlo o sostituirlo.
Il problema non è nella macchina, è la tua compagna inutile girarci intorno.
 
Ultima modifica:
Certo che esiste, come esiste anche il modo di riportarlo o sostituirlo.
Il problema non è nella macchina, è la tua compagna inutile girarci intorno.
purtroppo lo penso anch'io :emoji_sweat_smile:riguardo a quanto richiesto, basta che lasci dentro solo un bicchiere d'olio e non avrai problemi a ottenere l'effetto dopo qualche giorno se non subito...sperando che poi non si metta in testa di ripararla :emoji_thinking:
 
Infine si potrebbe giocare la carta del "tuo padre non ti farebbe più girare su quell'auto e te ne prenderebbe una più sicura" (quale padre non lo farebbe per una figlia?).
bè, qui ci sarebbe da discuterne...ho visto un caso di un padre disperato dopo aver visto nel giro di un paio d'anni come la figlia aveva ridotto una onesta auto, ci sarebbe da farla andare a piedi, così è più sicura:emoji_laughing:
 
è un ricordo di suo padre. Per la carità i ricordi sono i ricordi ma bisogna guardare anche al lato pratico. La carrozzeria è ko il motore regge non so ancora per quanto (dato che ha 300.000km); perde liquidi (quello del servosterzo e olio) e ogni 2 settimane bisogna rabboccare. Se volete vi posto le foto(si può?) così vi rendete conto di cosa vi sto parlando.
Son già stati interpellati due meccanici, due carrozzieri e tutti che dicono la stessa cosa. Viaggia con un veicolo pericoloso per se e per chi incontra sulla strada. Voi non sapere quante discussioni sono gia state fatte ma nulla. Lo so è una cosa scorretta quello che faccio ma se foste al posto mio che fareste? Tutti lo dicono rottamala. Rimanesse senz'auto avete ragione. Ma rottamata questa io gliene regaleri (budget € 8.000) e che si sceglierebbe lei.
 
se fossi gentile da dirmelo te ne sarei grato
Mi spiace, condivido quanto scrivo ma non me la sento, non ne sarei capace di farle un torto così.
Perdonami la vigliaccheria.
Lo so è una cosa scorretta quello che faccio ma se foste al posto mio che fareste?
Sicuramente le proverei tutte, incluso il tentativo che hai fatto qui.
Come proverei anche a chiedere a un meccanico che sia disposto ad aiutarti in questo illecito e a portarsi questo segreto nella tomba.
 
Rammento che la rottura di un motore, mi riferisco a cause fortuite, non è un evento "indolore" ma non per il portafogli....ricorderei a tal punto quella signora cui si ruppe in discesa, a velocità penso non eccessiva.....nome e cognome li trovate sulla ss xyz al kmxxxx....
 
è un ricordo di suo padre. Per la carità i ricordi sono i ricordi ma bisogna guardare anche al lato pratico. La carrozzeria è ko il motore regge non so ancora per quanto (dato che ha 300.000km); perde liquidi (quello del servosterzo e olio) e ogni 2 settimane bisogna rabboccare. Se volete vi posto le foto(si può?) così vi rendete conto di cosa vi sto parlando.
Son già stati interpellati due meccanici, due carrozzieri e tutti che dicono la stessa cosa. Viaggia con un veicolo pericoloso per se e per chi incontra sulla strada. Voi non sapere quante discussioni sono gia state fatte ma nulla. Lo so è una cosa scorretta quello che faccio ma se foste al posto mio che fareste? Tutti lo dicono rottamala. Rimanesse senz'auto avete ragione. Ma rottamata questa io gliene regaleri (budget € 8.000) e che si sceglierebbe lei.
ma il collaudo l'ha fatto? se si bisogna aspettare che qualcuno la blocchi e la rimandi, sperando non faccia un incidente prima, ti do ragione al 100%, si comprende tutto, ma quand'è troppo è troppo...potresti anche provare a dirle che suo papà non sarebbe stato contento a vedere la sua macchina così trascurata, visto che è una memoria va restaurata o...
 
Ultima modifica:
Si il collaudo è valido fino a luglio 2026. Credimi le ho provate tutte e piu' persone glielo han detto. Se non te la senti di dirmi come far a rompere il motore non ti preoccupare posso capirlo. Continuo a chiedere finchè troverò qualcuno che me lo dirà oppure mi auguro che il motore si rompa da solo visto che ha già oltre 300.000 km.
 
Mi spiace, condivido quanto scrivo ma non me la sento, non ne sarei capace di farle un torto così.
Perdonami la vigliaccheria.

Sicuramente le proverei tutte, incluso il tentativo che hai fatto qui.
Come proverei anche a chiedere a un meccanico che sia disposto ad aiutarti in questo illecito e a portarsi questo segreto nella tomba.
I meccanici a cui ho chiesto come fare (lo farei io) mi dicono solo rottamala rottamala
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto