<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rottura monoblocco opel mokka 1.6cdti | Il Forum di Quattroruote

Rottura monoblocco opel mokka 1.6cdti

Salve utenti oggi mi è successa una cosa assurda...in marcia mi si è spaccato il monoblocco del motore causato dalla rottura della biella....tagliandi regolari anzi in anticipo..km 70.000 l'auto ha 2 anni e 4 mesi....volevo sapere se si è registrata una cosa simile ad altri...salve e grazie in anticipo...
 
Questa è una delle peggiori cose che può succedere a un motore se non la peggiore: molto probabilmente c'era un difetto di fusione in questa biella, che può aver causato la rottura o perchè era arrivata a al limite o perchè un fattore esterno, come una scalata di marcia errata può aver mandato il motore molto al di sopra del limite dei giri, però ne avrebbero risentito anche le valvole che avrebbero battuto nei pistoni, o un grippaggio sul all'albero motore... Di sicuro non c'entrano tagliandi vari anche se fatti in ritardo.
 
Concordo che è una delle peggiori marche di auto, nel 2017 ho acquistato una Mokka Diesel 110 cv, a 40000 km ho iniziato a sentire un rumore metallico in accensione , il concessionario di Padova mi scaricò dicendo che era normale.
Facendo una ricerca fra varie officine autorizzate Opel, trovai un meccanico che mi spiegò che era un difetto di progettazione, mai comunicato dalle riviste automobilistiche.
Ora la macchina ne ha 150000 ca con il rumore all’accensione aumentato, per farla completa si è rotto anche l’ABS, con una spesa da mutuo.
Mai più OPEL
 
Back
Alto