<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rottura levetta cruise control | Il Forum di Quattroruote

Rottura levetta cruise control

Cattiva qualità dei materiali e/o cattiva scelta. Fu la prima cosa che notai salendo la prima volta in prova; ricordo che mi dissi: questo si rompe prima di cambiare l'auto.... ma non mi aspettavo dopo solo 44'000 km.
Occorrerà cambiare tutti i tasti sulle due razze del volante, per un totale di circa 100? + manodopera:
http://goo.gl/23Na5h
Peccato però perdersi in certe cavolate, l'auto va davvero bene ed è piacevole da guidare.

Agevolo foto.

EDIT: pur non pagando io, chiederò l'applicazione della garanzia.

Attached files /attachments/2111195=51556-IMAG1285.jpg
 
PalmerEldrich ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
E poi prendono in giro le plastiche di VW - Audi, forse hanno gli stessi fornitori :D :D

Questa è gomma, per giunta cava all'interno (l'ho constatato oggi).
Aspettavo il tuo commento, caro Sir :D

A prescindere da chi paga....
100 E :shock: .... non pensavo nemmeno esistessero rotture per un importo cosi'
basso.
P.s.: si e' rotta la rotellina di gomma o uno dei 2 tastini rettangolari di plastica :?:
 
arizona77 ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
E poi prendono in giro le plastiche di VW - Audi, forse hanno gli stessi fornitori :D :D

Questa è gomma, per giunta cava all'interno (l'ho constatato oggi).
Aspettavo il tuo commento, caro Sir :D

A prescindere da chi paga....
100 E :shock: .... non pensavo nemmeno esistessero rotture per un importo cosi'
basso.
P.s.: si e' rotta la rotellina di gomma o uno dei 2 tastini rettangolari di plastica :?:

Ciao Arizona. Dato il basso chilometraggio e l'evidente errore nella scelta dei materiali, come si direbbe a Roma.... e falla pure costare cara! :D

100? è il prezzo del ricambio (vedi link); ci sarà da aggiungere la manodopera ma, occhio e croce, non dovrebbe essere necessario smontare il volante.

Si è aperta la sporgenza nella "rotella" di gomma che serve a impostare la velocità (vedi foto).
 
PalmerEldrich ha scritto:
arizona77 ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
E poi prendono in giro le plastiche di VW - Audi, forse hanno gli stessi fornitori :D :D

Questa è gomma, per giunta cava all'interno (l'ho constatato oggi).
Aspettavo il tuo commento, caro Sir :D

A prescindere da chi paga....
100 E :shock: .... non pensavo nemmeno esistessero rotture per un importo cosi'
basso.
P.s.: si e' rotta la rotellina di gomma o uno dei 2 tastini rettangolari di plastica :?:

Ciao Arizona. Dato il basso chilometraggio e l'evidente errore nella scelta dei materiali, come si direbbe a Roma.... e falla pure costare cara! :D

100? è il prezzo del ricambio (vedi link); ci sarà da aggiungere la manodopera ma, occhio e croce, non dovrebbe essere necessario smontare il volante.

Si è aperta la sporgenza nella "rotella" di gomma che serve a impostare la velocità (vedi foto).

Strano che ti sia capitato in così poco tempo Palmer. A dirti la verità ne ho viste anche io di Biemme con la rotellina del cruise rotta o molto usurata, ma erano perlopiù esemplari over 150.000Km. Io stesso che ho il tuo medesimo volante (volante M) con cruise non adattivo, ho la rotellina ancora perfetta ed io uso moltissimo il cruise. Purtroppo quella gommina non hanno ancora imparato ad abolirla in Bmw, in questo le rotelline delle Audi sono molto più solide.

Sulla manodopera, potresti anche farlo tu sei hai un pò di pratica. La procedura se non erro è questa:
- si infila un cacciavite molto sottile nel buchino dietro il volante, quello ai lati in corrispondenza dell'airbag
- si fa leva con la punta verso il la parta anteriore del volante e si estrae l'airbag (quel coso tondo con al centro lo stemma Bmw) e si stacca il relativo cablaggio (ce ne dovrebbero essere due, uno airbag e l'altro clacson)
- si sfilano i comandi al volante e si stacca il cablaggio
- si inseriscono i nuovi comandi al volante avendo cura di collegare prima il cablaggio per via del poco spazio disponibile una monta infilati sul volante
- si ricollegano i cablaggi del clacson ed airbag e si reinserisce lo stesso facendo pressione fino al click.
 
lancista1986 ha scritto:
Strano che ti sia capitato in così poco tempo Palmer. A dirti la verità ne ho viste anche io di Biemme con la rotellina del cruise rotta o molto usurata, ma erano perlopiù esemplari over 150.000Km. Io stesso che ho il tuo medesimo volante (volante M) con cruise non adattivo, ho la rotellina ancora perfetta ed io uso moltissimo il cruise. Purtroppo quella gommina non hanno ancora imparato ad abolirla in Bmw, in questo le rotelline delle Audi sono molto più solide.

Sulla manodopera, potresti anche farlo tu sei hai un pò di pratica. La procedura se non erro è questa:
- si infila un cacciavite molto sottile nel buchino dietro il volante, quello ai lati in corrispondenza dell'airbag
- si fa leva con la punta verso il la parta anteriore del volante e si estrae l'airbag (quel coso tondo con al centro lo stemma Bmw) e si stacca il relativo cablaggio (ce ne dovrebbero essere due, uno airbag e l'altro clacson)
- si sfilano i comandi al volante e si stacca il cablaggio
- si inseriscono i nuovi comandi al volante avendo cura di collegare prima il cablaggio per via del poco spazio disponibile una monta infilati sul volante
- si ricollegano i cablaggi del clacson ed airbag e si reinserisce lo stesso facendo pressione fino al click.

Grazie lancista1986 per le indicazioni; però, date le mie capacità manuali, lascerò fare all'officina :D
La scelta della gommina è proprio incomprensibile; io uso molto il cruise, e mi aspettavo che l'usura l'avrebbe intaccata. 44'000 km sono però davvero pochi.
Forse l'ho usata male, agendo sulla sommità della protuberanza anziché alla base. Comunque non è una scusante per BMW: un bel braccetto separato, come avevo su A4 e Legacy (dove però si ruppe il cablaggio interno verso i 200'000 km) sarebbe meglio. Se mettono la "rotella", che la facciano bene!
 
Riparazione effettuata, hanno come previsto sostituito tutti i pulsanti sulle due razze (pezzo unico).

Riparazione in garanzia, con regalo di spazzole per tergicristalli e lavaggio :D

Mi hanno dato una i3 come auto sostitutiva.... 'na bomba!
 
zeusbimba ha scritto:
Mai sentito un problema del genere ovviamente te l'hanno passato in garanzia e con le scuse spero....

Scuse no, ma tergi regalati.
Garanzia sì.
Secondo me il problema potrebbe essere comune tra gli utilizzatori compulsivi del cruise control.
 
PalmerEldrich ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Mai sentito un problema del genere ovviamente te l'hanno passato in garanzia e con le scuse spero....

Scuse no, ma tergi regalati.
Garanzia sì.
Secondo me il problema potrebbe essere comune tra gli utilizzatori compulsivi del cruise control.

;)
Gia'....Speriamo si limiti a quelli
Certo che le microlevette delle Audi son piu' macchinose.
Ma dovrebbero tenere di piu' :D
 
arizona77 ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Mai sentito un problema del genere ovviamente te l'hanno passato in garanzia e con le scuse spero....

Scuse no, ma tergi regalati.
Garanzia sì.
Secondo me il problema potrebbe essere comune tra gli utilizzatori compulsivi del cruise control.

;)
Gia'....Speriamo si limiti a quelli
Certo che le microlevette delle Audi son piu' macchinose.
Ma dovrebbero tenere di piu' :D

Secondo me non erano macchinose; io mi ero abituato facilmente e le trovavo comode. Quasi certamente sarebbero durate molto più a lungo di queste di BMW.
A dire il vero la nuova levetta appare di gomma molto più dura di quella che si è rotta, ma onestamente non ricordo se anche quest'ultima all'inizio non fosse così, per poi essersi "ammorbidita" con l'uso frequente...
 
PalmerEldrich ha scritto:
arizona77 ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Mai sentito un problema del genere ovviamente te l'hanno passato in garanzia e con le scuse spero....

Scuse no, ma tergi regalati.
Garanzia sì.
Secondo me il problema potrebbe essere comune tra gli utilizzatori compulsivi del cruise control.

;)
Gia'....Speriamo si limiti a quelli
Certo che le microlevette delle Audi son piu' macchinose.
Ma dovrebbero tenere di piu' :D

Secondo me non erano macchinose; io mi ero abituato facilmente e le trovavo comode. Quasi certamente sarebbero durate molto più a lungo di queste di BMW.
A dire il vero la nuova levetta appare di gomma molto più dura di quella che si è rotta, ma onestamente non ricordo se anche quest'ultima all'inizio non fosse così, per poi essersi "ammorbidita" con l'uso frequente...

Beh....
non se Te....
io non so quante ho volte
" ci ho messo la freccia " :D :D
 
Back
Alto