Salve a tutti, sono un tassista e la mia auto è una Dacia Lodgy 1.5 dCi 90 CV. Sono piuttosto nuovo del mestiere e l'auto l'ho "ereditata" dal vecchio titolare di licenza con 106mila km ed ora ne ho 135 mila.
Ieri, mentre percorrevo un tratto autostradale e senza alcun sintomo, la vettura ha smesso di marciare costringendomi a chiamare il soccorso stradale. Dopo avere riportato la vettura a casa (non senza difficoltà), mi veniva riscontrata la rottura della cinghia distribuzione con tutti i risvolti del caso (mi è stato prospettato come minimo un cambio motore).
La distribuzione è stata rifatta a luglio a 117mila km, rispettando l'intervallo indicato della casa e quindi mi suona molto strano un danno del genere con un kit praticamente nuovo. Ad un primo controllo, il mio meccanico, nonché officina ufficiale Renault/Dacia ed esecutore di tutti i miei tagliandi/interventi, ha escluso un errato montaggio del kit dando la colpa alla pompa iniezione che rompendosi, ha rotto anche la cinghia distribuzione. E' un'ipotesi plausibile? A pensare male si fa peccato ma.... non vorrei fosse un modo per non riconoscermi nessuna garanzia ed addossarmi tutti i costi di una riparazione piuttosto onerosa (si parla di migliaia di euro ed un fermo auto di diversi giorni).
Grazie, buona giornata.
PS. Avevo un profilo storico creato più di 10 anni fa ma non riesco più a loggarmi nel forum, ma solo nell'homepage di QR.
Ieri, mentre percorrevo un tratto autostradale e senza alcun sintomo, la vettura ha smesso di marciare costringendomi a chiamare il soccorso stradale. Dopo avere riportato la vettura a casa (non senza difficoltà), mi veniva riscontrata la rottura della cinghia distribuzione con tutti i risvolti del caso (mi è stato prospettato come minimo un cambio motore).
La distribuzione è stata rifatta a luglio a 117mila km, rispettando l'intervallo indicato della casa e quindi mi suona molto strano un danno del genere con un kit praticamente nuovo. Ad un primo controllo, il mio meccanico, nonché officina ufficiale Renault/Dacia ed esecutore di tutti i miei tagliandi/interventi, ha escluso un errato montaggio del kit dando la colpa alla pompa iniezione che rompendosi, ha rotto anche la cinghia distribuzione. E' un'ipotesi plausibile? A pensare male si fa peccato ma.... non vorrei fosse un modo per non riconoscermi nessuna garanzia ed addossarmi tutti i costi di una riparazione piuttosto onerosa (si parla di migliaia di euro ed un fermo auto di diversi giorni).
Grazie, buona giornata.
PS. Avevo un profilo storico creato più di 10 anni fa ma non riesco più a loggarmi nel forum, ma solo nell'homepage di QR.