<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ronzio cambio dualogic | Il Forum di Quattroruote

Ronzio cambio dualogic

Chi possiede una fiat o lancia con cambio dualogic sa benissimo che quando apre la portiera lato conducente si attiva la pompa idraulica con il conosciuto ronzio, e fin qui ci siamo. Oggi, avendo il finestrino aperto, ho notato che quel rumore lo fa anche in marcia in maniera casuale, è normale? Lo deve fare ogni volta che la pressione dell'olio diminuisce?
 
Stai tranquillo, è normalissimo. Mi è capitato di guidare una 500 twinair con cambio dualogic di mio fratello e all'inizio pensavo ad un problema della turbina, poi però mi sono reso conto che era la pompa che mette in pressione l'olio del cambio.
 
Si tratta della pompa dell'olio del cambio che si avvia normalmente anche durante la marcia, con la differenza che viaggiando non lo si sente se non lo si ascolta con attenzione. Quando la pressione dell'olio degli attuatori scende un po' è normale che la pompa riparta.
 
cioè fatemi capire , l'apertura della porta mette in moto la pompa ? ma lo fa volontariamente o è un "effetto collaterale" perché ci sono interferenze che non dovrebbero esserci ?
 
franco58pv ha scritto:
cioè fatemi capire , l'apertura della porta mette in moto la pompa ? ma lo fa volontariamente o è un "effetto collaterale" perché ci sono interferenze che non dovrebbero esserci ?

Il cambio elettroattuato funziona grazie alla pressione idraulica generata dalla pompa. Aprendo la portiera la pompa parte per mettere in pressione il circuito e renderti disponibile il cambio subito dopo che hai avviato il motore. E' fatto apposta per non farti aspettare. Il tempo che entri, metti la cintura, avii i lmotore e sei sicuro che il cambio è disponibile. Voluto, quindi, nessun "effetto collaterale".
 
Back
Alto