<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> "Rollio" quarta marcia Fiat panda | Il Forum di Quattroruote

"Rollio" quarta marcia Fiat panda

Ciao a tutti !!
Ho un problema che mi tormenta da quando ho acquistato l'auto!!
Ho una panda terza serie 1.2 gpl lounge km 0.

Il problema consiste in questo :

Inserendo la quarta marcia , in decelerazione, si avverte come un rollio metallico !!
Appena sfioro di nuovo o la frizione o l acceleratore , sparisce !

Per il resto l'auto funziona correttamente!

È stata visionata da due meccanici Fiat che mi hanno detto che andrebbe smontata per verificare questo rumore e che probabilmente si tratta semplicemente di un " dentino " che salta o gratta ...
Io sono molto profano e non so di cosa parlino .
Solo che dovrei lasciargli l'auto per 9 giorni
icon_eek.gif
icon_eek.gif
icon_eek.gif

Via via della quarantena, tutto sospeso .
Tuttavia, mi hanno riferito che il problema non va a peggiorarsi...

Secondo voi , di cosa potrebbe trattarsi ?!?!

Grazie infinite
icon_redface.gif
 
Ciao e bentornato.
Cosa intendi per "rollìo"? Il rollìo è un fenomeno che ha a che fare con la sospensione della vettura. Se in curva si "corica" assai significa che ha molto rollìo.

Se intendi un rumorino in scalata (dalla 5a alla 4a), può essere il sincronizzatore della 4a o appunto un dentino del rapporto (se lo senti al cambio).
 
Ok scusa ma ripeto che sono profano in meccanica e di conseguenza non conosco le terminologie esatte .

comunque in curva va benissimo .

mai ! Un rumore come fosse metallico di qualcosa che gira in scalata quarta marcia .

È qualcosa di importante o solamente un fastidio rumoroso ?
 
Ok scusa ma ripeto che sono profano in meccanica e di conseguenza non conosco le terminologie esatte .

comunque in curva va benissimo .

mai ! Un rumore come fosse metallico di qualcosa che gira in scalata quarta marcia .

È qualcosa di importante o solamente un fastidio rumoroso ?

Ripeto, probabilmente si è rotto (o consumato) un dente. Finchè è uno solo magari puoi continuare, ma è sempre meglio ascoltare attentamente cosa dice il meccanico.
 
Grazie mille !!!
A pensare che è una macchina km 0 !!
Ora ha soli 5300 km !
I meccanici ( ne ho sentiti due ) mi hanno detto
Niente di grave però essendo la macchina in garanzia , vale la pena sistemarla .

solo che tenerla più di una settimana ...
Boh !

graZie mille
 
soprattutto essendo in garanzia, fallo assolutamente, fosse un dente mancante ti risparmi grosse rogne e problemi a lungo andare, per quanto riguarda il problema "quando non trasmette coppia" è proprio il contrario, in scalata se non tocco nulla trasmetto coppia, dalle ruote al motore, quando tocco l´acceleratore, come dice l´opener, o la frizione, non trasmetto coppia, o ne trasmetto meno, in piena accelerazione trasmetto coppia dal motore alle ruote, pertanto nelle tre diverse situazione ho scarico, carico su un lato dei denti dell´ingranaggio o carico sull´altro lato (nei due casi di freno motore o accelerazione), pertanto, a causa delle tolleranze di produzione e della finitura superficiale dei fianchi delle ruote dentate un problema si potrebbe avvertire più in una fase che nelle altre..
 
Buongiorno a tutti e grazie per le risposte !
Paradossalmente ho notato che il problema si sente meno ...
Potrebbero essere le temperature che si stanno alzando ?
 
L'auto è in garanzia....non rimandare che poi se dovesse peggiorare rischi di dover mettere mano alla tasca e pagare tu.
Se non ricordo male la garanzia viene applicata se riscontrato il difetto, questo viene immediatamente notificato all'Assistenza, anche perché magari ad oggi devono cambiare una stupidaggine, se dovesse cedere del tutto il pezzo difettoso potrebbe causare danni maggiori.
 
Si ok ! Adesso che il grande dell emergenza covid 19 sembra stia passando , mi organizzo per portarla in officina . Solo che devo organizzarmi con un altra auto che non ho !
 
Back
Alto