<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rolling Stone 100 dischi italiani più belli di sempre | Il Forum di Quattroruote

Rolling Stone 100 dischi italiani più belli di sempre

migliori-album-italiani-di-sempre-classifica--992x661.jpg


I tre grandi esclusi risultarono essere Domenico Modugno, Claudio Baglioni e Roberto Vecchioni ma nella classifica non ci fu spazio neanche per Sergio Endrigo, Bruno Lauzi, Samuele Bersani e Daniele Silvestri..

ROSSI, Vasco: Bollicine
BATTIATO, Franco: La voce del padrone
BATTISTI, Lucio: Una donna per amico
DE ANDRE’, Fabrizio: Crêuza de mä
JOVANOTTI: Lorenzo 1994
CAPOSSELA, Vinicio: Ovunque proteggi
DIAFRAMMA: Siberia
CSI – CONSORZIO SUONATORI INDIPENDENTI: Linea gotica
AREA: Arbeit Macht Frei
CELENTANO, Adriano: Adriano Celentano con Giulio Libano e la sua orchestra
LIGABUE, Luciano: Buon compleanno Elvis
CCCP FEDELI ALLA LINEA: 1964-1985 Affinità-divergenze fra il compagno Togliatti e noi del conseguimento della maggiore età
BENNATO, Edoardo: I buoni e i cattivi
GAETANO, Rino: Mio fratello è figlio unico
ELIO E LE STORIE TESE: Elio Samaga Hukapan Kariyana Turu
SUBSONICA: Microchip emozionale
DANIELE, Pino: Nero a metà
MASSIMO VOLUME: Stanze
VERDENA: WoW
DE GREGORI, Francesco: Rimmel
BAUSTELLE: La malavita
TENCO, Luigi: Luigi Tenco
OFFLAGA DISCO PAX: Socialismo tascabile
BERTE’, Loredana: Traslocando
SANGUE MISTO: SxM
ZUCCHERO: Oro, incenso e birra
FINARDI, Eugenio: Sugo
CAPAREZZA: Verità supposte
GUCCINI, Francesco: Via Paolo Fabbri 43
TEATRO DEGLI ORRORI: A sangue freddo
BLACK BOX: Dreamland
CONSOLI, Carmen: Confusa e felice
3 ALLEGRI RAGAZZI MORTI: La testa indipendente
CASINO ROYALE: Sempre più vicini
ZERO, Renato: Zerofobia
ALMAMEGRETTA: Sanacore
CAPUTO, Sergio: Un sabato italiano
NEGRAMARO: Mentre tutto scorre
FRANKIE Hi-NRG: La morte dei miracoli
DALLA, Lucio: Lucio Dalla
AFTERHOURS: Non è per sempre
GAZNEVADA: Sick Soundtrack
LINEA 77: Horror vacui
PFM: Storia di un minuto
FAUST’O: Suicidio
LE LUCI DELLA CENTRALE ELETTRICA: Canzoni da spiaggia deturpata
FABRI FIBRA: Controcultura
GABER, Giorgio: Far finta di essere sani
99 POSSE: Curre curre guaglió
FOSSATI, Ivano: Panama e dintorni
LE ORME: Uomo di pezza
SORRENTI, Alan: Aria
883: Hanno ucciso l’Uomo Ragno
RUGGERI, Enrico: Vai Rrouge!
GARBO: A Berlino… va bene
AUTORI VARI: Rock ’80 / Rockerilla: Gathered
CALIFANO, Franco: Tutto il resto è noia
POOH: Parsifal
GOBLIN: Profondo rosso
FERRO, Tiziano: Nessuno è solo
GRAZIANI, Ivan: Pigro
CAMERINI, Alberto: Rockmantico
VANADIUM: A Race with the Devil
BALLETTO DI BRONZO: Sirio 2222
KRISMA: Chinese Restaurant
SKIANTOS: Kinotto
LOLLI, Claudio: Ho visto anche degli zingari felici
MARLENE KUNTZ: Il vile
NEGAZIONE: Lo spirito continua
CONTE, Paolo: Concerti
NANNINI, Gianna: Latin Lover
MATIA BAZAR: Tango
PRAVO, Patty: Patty Pravo
ELISA: Pipes & Flowers
MORANDI, Gianni: Gianni Morandi
ORNELLA VANONI: La voglia la pazzia l’incoscienza l’allegria
NEGRITA: Reset
CREMONINI, Cesare: Maggese
FORTIS, Alberto: Alberto Fortis
PAOLI, Gino: Gino Paoli allo Studio A
MINA: Live ’78 Bussoladomani
GIARDINI DI MIRO’: Punk… Not Diet!
NUOVA COMPAGNIA CANTO POPOLARE: La gatta Cenerentola
GIURATO, Flavio: Il tuffatore
BIGLIETTO PER L’INFERNO: Biglietto per l’inferno
86.LITFIBA: 17 re
SQUALLOR: Pompa
PERTURBAZIONE: In circolo
GANG, THE: Le radici e le ali
CIAMPI, Piero: Io e te abbiamo perso la bussola
TOZZI, Umberto: Gloria
BANCO DEL MUTUO SOCCORSO: Darwin!
BLUVERTIGO: Metallo non metallo
CARBONI, Luca: Carboni
ZEN CIRCUS: Andate tutti affanculo
AFRICA UNITE: Un sole che brucia
JANNACCI, Enzo: Quelli che …
98.PROZAC+: Acidoacida
BIANCHI, Maurizio: Mectpyo Bakterium
VENDITTI, Antonello: Sotto il segno dei pesci
 
Ultima modifica:
Posizione 39.FRANKIE Hi-NRG: La morte dei miracoli

743215815624.jpg


Non sono un grande fan del rap .., però questa canzone mi è sempre piaciuta.
Correva l'anno 1997..
 
Posizione 39.FRANKIE Hi-NRG: La morte dei miracoli

743215815624.jpg


Non sono un grande fan del rap .., però questa canzone mi è sempre piaciuta.
Correva l'anno 1997..

Sì sì l'intro è molto bello, anche se ovviamente è ciulato. Ed ho dei dubbi anche sul giro di fiati che hanno aggiunto..però cmq è bel pezzo, cioè la maestria dei rappettoni è proprio nel fare dei collage di campionamenti.
 
migliori-album-italiani-di-sempre-classifica--992x661.jpg


I tre grandi esclusi risultarono essere Domenico Modugno, Claudio Baglioni e Roberto Vecchioni ma nella classifica non ci fu spazio neanche per Sergio Endrigo, Bruno Lauzi, Samuele Bersani e Daniele Silvestri..

ROSSI, Vasco: Bollicine
BATTIATO, Franco: La voce del padrone
BATTISTI, Lucio: Una donna per amico
DE ANDRE’, Fabrizio: Crêuza de mä
JOVANOTTI: Lorenzo 1994
CAPOSSELA, Vinicio: Ovunque proteggi
DIAFRAMMA: Siberia
CSI – CONSORZIO SUONATORI INDIPENDENTI: Linea gotica
AREA: Arbeit Macht Frei
CELENTANO, Adriano: Adriano Celentano con Giulio Libano e la sua orchestra
LIGABUE, Luciano: Buon compleanno Elvis
CCCP FEDELI ALLA LINEA: 1964-1985 Affinità-divergenze fra il compagno Togliatti e noi del conseguimento della maggiore età
BENNATO, Edoardo: I buoni e i cattivi
GAETANO, Rino: Mio fratello è figlio unico
ELIO E LE STORIE TESE: Elio Samaga Hukapan Kariyana Turu
SUBSONICA: Microchip emozionale
DANIELE, Pino: Nero a metà
MASSIMO VOLUME: Stanze
VERDENA: WoW
DE GREGORI, Francesco: Rimmel
BAUSTELLE: La malavita
TENCO, Luigi: Luigi Tenco
OFFLAGA DISCO PAX: Socialismo tascabile
BERTE’, Loredana: Traslocando
SANGUE MISTO: SxM
ZUCCHERO: Oro, incenso e birra
FINARDI, Eugenio: Sugo
CAPAREZZA: Verità supposte
GUCCINI, Francesco: Via Paolo Fabbri 43
TEATRO DEGLI ORRORI: A sangue freddo
BLACK BOX: Dreamland
CONSOLI, Carmen: Confusa e felice
3 ALLEGRI RAGAZZI MORTI: La testa indipendente
CASINO ROYALE: Sempre più vicini
ZERO, Renato: Zerofobia
ALMAMEGRETTA: Sanacore
CAPUTO, Sergio: Un sabato italiano
NEGRAMARO: Mentre tutto scorre
FRANKIE Hi-NRG: La morte dei miracoli
DALLA, Lucio: Lucio Dalla
AFTERHOURS: Non è per sempre
GAZNEVADA: Sick Soundtrack
LINEA 77: Horror vacui
PFM: Storia di un minuto
FAUST’O: Suicidio
LE LUCI DELLA CENTRALE ELETTRICA: Canzoni da spiaggia deturpata
FABRI FIBRA: Controcultura
GABER, Giorgio: Far finta di essere sani
99 POSSE: Curre curre guaglió
FOSSATI, Ivano: Panama e dintorni
LE ORME: Uomo di pezza
SORRENTI, Alan: Aria
883: Hanno ucciso l’Uomo Ragno
RUGGERI, Enrico: Vai Rrouge!
GARBO: A Berlino… va bene
AUTORI VARI: Rock ’80 / Rockerilla: Gathered
CALIFANO, Franco: Tutto il resto è noia
POOH: Parsifal
GOBLIN: Profondo rosso
FERRO, Tiziano: Nessuno è solo
GRAZIANI, Ivan: Pigro
CAMERINI, Alberto: Rockmantico
VANADIUM: A Race with the Devil
BALLETTO DI BRONZO: Sirio 2222
KRISMA: Chinese Restaurant
SKIANTOS: Kinotto
LOLLI, Claudio: Ho visto anche degli zingari felici
MARLENE KUNTZ: Il vile
NEGAZIONE: Lo spirito continua
CONTE, Paolo: Concerti
NANNINI, Gianna: Latin Lover
MATIA BAZAR: Tango
PRAVO, Patty: Patty Pravo
ELISA: Pipes & Flowers
MORANDI, Gianni: Gianni Morandi
ORNELLA VANONI: La voglia la pazzia l’incoscienza l’allegria
NEGRITA: Reset
CREMONINI, Cesare: Maggese
FORTIS, Alberto: Alberto Fortis
PAOLI, Gino: Gino Paoli allo Studio A
MINA: Live ’78 Bussoladomani
GIARDINI DI MIRO’: Punk… Not Diet!
NUOVA COMPAGNIA CANTO POPOLARE: La gatta Cenerentola
GIURATO, Flavio: Il tuffatore
BIGLIETTO PER L’INFERNO: Biglietto per l’inferno
86.LITFIBA: 17 re
SQUALLOR: Pompa
PERTURBAZIONE: In circolo
GANG, THE: Le radici e le ali
CIAMPI, Piero: Io e te abbiamo perso la bussola
TOZZI, Umberto: Gloria
BANCO DEL MUTUO SOCCORSO: Darwin!
BLUVERTIGO: Metallo non metallo
CARBONI, Luca: Carboni
ZEN CIRCUS: Andate tutti affanculo
AFRICA UNITE: Un sole che brucia
JANNACCI, Enzo: Quelli che …
98.PROZAC+: Acidoacida
BIANCHI, Maurizio: Mectpyo Bakterium
VENDITTI, Antonello: Sotto il segno dei pesci
Litfiba 17 RE è un album mostruoso, e Desaparecido è di poco inferiore...86esimo e fuori classifica l'altro. E vabbè. Però coi critici è così, vedo i Verdena ed i Baustelle, poco Dalla e Battisti non è che ne ha fatti uno di super album, ne ha fatti 5 da top10 all time.
Però credo l'idea fosse di mettere molti artisti.
 
Queste classifiche mi ricordano sempre la scena del Attimo Fuggente quando con un grafico determinavano la classifica dei poeti.
 
migliori-album-italiani-di-sempre-classifica--992x661.jpg


I tre grandi esclusi risultarono essere Domenico Modugno, Claudio Baglioni e Roberto Vecchioni ma nella classifica non ci fu spazio neanche per Sergio Endrigo, Bruno Lauzi, Samuele Bersani e Daniele Silvestri..

ROSSI, Vasco: Bollicine
BATTIATO, Franco: La voce del padrone
BATTISTI, Lucio: Una donna per amico
DE ANDRE’, Fabrizio: Crêuza de mä
JOVANOTTI: Lorenzo 1994
CAPOSSELA, Vinicio: Ovunque proteggi
DIAFRAMMA: Siberia
CSI – CONSORZIO SUONATORI INDIPENDENTI: Linea gotica
AREA: Arbeit Macht Frei
CELENTANO, Adriano: Adriano Celentano con Giulio Libano e la sua orchestra
LIGABUE, Luciano: Buon compleanno Elvis
CCCP FEDELI ALLA LINEA: 1964-1985 Affinità-divergenze fra il compagno Togliatti e noi del conseguimento della maggiore età
BENNATO, Edoardo: I buoni e i cattivi
GAETANO, Rino: Mio fratello è figlio unico
ELIO E LE STORIE TESE: Elio Samaga Hukapan Kariyana Turu
SUBSONICA: Microchip emozionale
DANIELE, Pino: Nero a metà
MASSIMO VOLUME: Stanze
VERDENA: WoW
DE GREGORI, Francesco: Rimmel
BAUSTELLE: La malavita
TENCO, Luigi: Luigi Tenco
OFFLAGA DISCO PAX: Socialismo tascabile
BERTE’, Loredana: Traslocando
SANGUE MISTO: SxM
ZUCCHERO: Oro, incenso e birra
FINARDI, Eugenio: Sugo
CAPAREZZA: Verità supposte
GUCCINI, Francesco: Via Paolo Fabbri 43
TEATRO DEGLI ORRORI: A sangue freddo
BLACK BOX: Dreamland
CONSOLI, Carmen: Confusa e felice
3 ALLEGRI RAGAZZI MORTI: La testa indipendente
CASINO ROYALE: Sempre più vicini
ZERO, Renato: Zerofobia
ALMAMEGRETTA: Sanacore
CAPUTO, Sergio: Un sabato italiano
NEGRAMARO: Mentre tutto scorre
FRANKIE Hi-NRG: La morte dei miracoli
DALLA, Lucio: Lucio Dalla
AFTERHOURS: Non è per sempre
GAZNEVADA: Sick Soundtrack
LINEA 77: Horror vacui
PFM: Storia di un minuto
FAUST’O: Suicidio
LE LUCI DELLA CENTRALE ELETTRICA: Canzoni da spiaggia deturpata
FABRI FIBRA: Controcultura
GABER, Giorgio: Far finta di essere sani
99 POSSE: Curre curre guaglió
FOSSATI, Ivano: Panama e dintorni
LE ORME: Uomo di pezza
SORRENTI, Alan: Aria
883: Hanno ucciso l’Uomo Ragno
RUGGERI, Enrico: Vai Rrouge!
GARBO: A Berlino… va bene
AUTORI VARI: Rock ’80 / Rockerilla: Gathered
CALIFANO, Franco: Tutto il resto è noia
POOH: Parsifal
GOBLIN: Profondo rosso
FERRO, Tiziano: Nessuno è solo
GRAZIANI, Ivan: Pigro
CAMERINI, Alberto: Rockmantico
VANADIUM: A Race with the Devil
BALLETTO DI BRONZO: Sirio 2222
KRISMA: Chinese Restaurant
SKIANTOS: Kinotto
LOLLI, Claudio: Ho visto anche degli zingari felici
MARLENE KUNTZ: Il vile
NEGAZIONE: Lo spirito continua
CONTE, Paolo: Concerti
NANNINI, Gianna: Latin Lover
MATIA BAZAR: Tango
PRAVO, Patty: Patty Pravo
ELISA: Pipes & Flowers
MORANDI, Gianni: Gianni Morandi
ORNELLA VANONI: La voglia la pazzia l’incoscienza l’allegria
NEGRITA: Reset
CREMONINI, Cesare: Maggese
FORTIS, Alberto: Alberto Fortis
PAOLI, Gino: Gino Paoli allo Studio A
MINA: Live ’78 Bussoladomani
GIARDINI DI MIRO’: Punk… Not Diet!
NUOVA COMPAGNIA CANTO POPOLARE: La gatta Cenerentola
GIURATO, Flavio: Il tuffatore
BIGLIETTO PER L’INFERNO: Biglietto per l’inferno
86.LITFIBA: 17 re
SQUALLOR: Pompa
PERTURBAZIONE: In circolo
GANG, THE: Le radici e le ali
CIAMPI, Piero: Io e te abbiamo perso la bussola
TOZZI, Umberto: Gloria
BANCO DEL MUTUO SOCCORSO: Darwin!
BLUVERTIGO: Metallo non metallo
CARBONI, Luca: Carboni
ZEN CIRCUS: Andate tutti affanculo
AFRICA UNITE: Un sole che brucia
JANNACCI, Enzo: Quelli che …
98.PROZAC+: Acidoacida
BIANCHI, Maurizio: Mectpyo Bakterium
VENDITTI, Antonello: Sotto il segno dei pesci


Venditti....
??
The last place....
??
( con quell' album li' poi, MA DAI )
??

VERGOGNAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

!!
 
Sono presenti gli 883 con il disco " Hanno ucciso l' Uomo Ragno ", mentre non c'è Grignani con "Destinazione Paradiso".., definito un piccolo capolavoro di cantautorato italiano degli anni ’90.
Tra i dischi che nel 2025 compieranno trent'anni anni di vita spicca “Destinazione paradiso”, l’album d’esordio di Gianluca Grignani, pubblicato il 24 febbraio del 1995 a ridosso del debutto sanremese avvenuto con l’omonimo brano. Con le sue 700.000 mila copie vendute (2.000.000 se consideriamo il resto del mondo), si tratta del lavoro di maggior successo commerciale del cantautore milanese, ritenuto da molti come un disco cult degli anni ’90..
Tra i pezzi più conosciuti troviamo i fortunati singoli “La mia storia tra le dita”, “Falco a metà” e “Una donna così”, " Primo treno per Marte" e "Destinazione Paradiso"..


61to-qXO6QL._UF1000,1000_QL80_.jpg
 
Ultima modifica:

Sì sì l'intro è molto bello, anche se ovviamente è ciulato. Ed ho dei dubbi anche sul giro di fiati che hanno aggiunto..però cmq è bel pezzo, cioè la maestria dei rappettoni è proprio nel fare dei collage di campionamenti.

Che pezzo nel 1995 ricevette il Grammy il ritornello del brano rielabora quello di Pastime Paradise di Stevie Wonder, il cui testo fu cambiato da Coolio per essere più attinente all'argomento della vita in strada, dandogli un'atmosfera più oscura..
 
Sono presenti gli 883 con il disco " Hanno ucciso l' Uomo Ragno ", mentre non c'è Grignani con "Destinazione Paradiso".., definito un piccolo capolavoro di cantautorato italiano degli anni ’90.
Tra i dischi che nel 2025 compieranno trent'anni anni di vita spicca “Destinazione paradiso”, l’album d’esordio di Gianluca Grignani, pubblicato il 24 febbraio del 1995 a ridosso del debutto sanremese avvenuto con l’omonimo brano. Con le sue 700.000 mila copie vendute (2.000.000 se consideriamo il resto del mondo), si tratta del lavoro di maggior successo commerciale del cantautore milanese, ritenuto da molti come un disco cult degli anni ’90..
Tra i pezzi più conosciuti troviamo i fortunati singoli “La mia storia tra le dita”, “Falco a metà” e “Una donna così”, " Primo treno per Marte" e "Destinazione Paradiso"..


61to-qXO6QL._UF1000,1000_QL80_.jpg
Sara' per l' atteggiamento che trovavo estremamente antipatico,
ma non rientra nei miei " fornitori " di musica
 
Back
Alto