<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rodaggio TBi. Quanti km? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Rodaggio TBi. Quanti km?

angelo0 ha scritto:
alkiap ha scritto:
La Brera TBi non monta il cambio M32?
Se si, quel 32 non è un valore messo a caso... indica la coppia massima che può sopportare, cioè 320Nm
Portando ad oltre 400 la frizione rischia di durare poco, salvo stare molto ma molto attenti nelle partenze
hai ragione,solo che oggi non cé nessun costruttore che non si mette in riserva,quindi sono sicuro che resistono pure i 400NM.Certo se poi ogni semaforo fai lo scemo,non credo che andra sempre bene ma questo succede anche con motori lasciati normali.
Vero, sicuramente c'è un margine di sicurezza.
Dipende tutto dal piede
 
Prima di acquistare la tbi avevo un 1.9 mjet 150 cv che rimappai, il motore era cambiato notevolmente non tanto come allungo (quasi invariato, velocità max compresa) ma come ripresa e piacevolezza: il buco sotto i 2000 giri non c'era più e l'auto riprendeva molto meglio dai bassi. I nuovi valori dichiarati erano 181 cv e 400 nm. Tuttavia si avvertiva, soprattutto in ripresa con marce alte, una vibrazione nel punto di coppia maggiore dovuta al volano... ne discutevo qualche tempo fa con 75 TP, che non a torto mi ha detto che non sarei andato avanti moltissimo... (fino ad allora avevo fatto 20000 km). La tentazione di avere sempre di più è forte, ma questo tbi è talmente un gioiello così com'è che credo desisterò dal ricercare qualcosa di più... a meno di fare spese folli e cambiare anche organi meccanici!
 
angelo0 ha scritto:
In molti oggi cercano l allungo,che serve solo per la velocita finale ma in veritá senza bassi stai sempre dietro.

NI... se uno sa usare il cambio si sta davanti eccome ;)

tuttavia io volevo sottolineare il fatto che la moda di rimappare in modo selvaggio porta soltanto a dei gran casini più che a benefici... ho i miei dubbi che il gruppo trasmissione supporti una coppia così abbondante senza danneggiarsi.. conosco uno che dopo una rimappa da circa 380Nm (contro i 310Nm originali) sul suo tdi ha cotto la frizione in 5000km (37000km totali)... immagina cosa potrebbe succedere con più di 400Nm...
 
Back
Alto