<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rodaggio CR-V 2.0. benz. manuale | Il Forum di Quattroruote

Rodaggio CR-V 2.0. benz. manuale

Ciao, vorrei sapere come comportarmi per il rodaggio. Per ora ho percorso circa 200km e l'auto mi sembra un po' "legata", vorrei sapere se tirala un po' possa essere d'aiuto e quanti km dovrei aspettare per farlo.
grazie dei consigli
ste
 
Stesso tuo CR-V.

Per i primi 1.500 km mi sono limitato a non superare i 2/3 dei giri max consentiti (diciamo fino a 4500 - 4800) cercando di NON mantenere un'andatura costante in autostrada o dove la strada consente un moto rettilineo ed uniforme (per usare un termine della cinematica).

Dopo i 1.500 km, poi, se sei incerto, GAS APERTO!
 
stemz73 ha scritto:
Ciao, vorrei sapere come comportarmi per il rodaggio. Per ora ho percorso circa 200km e l'auto mi sembra un po' "legata", vorrei sapere se tirala un po' possa essere d'aiuto e quanti km dovrei aspettare per farlo.
grazie dei consigli
ste
non ti devi meravigliare, la mia era legatissima, non andava neanche a spingerla...ora che ho superato i 35mila è sicuramente molto più brillante; il massimo lo si raggiunge comunque dopo i 50mila; sembra incredibile ma è così, bisogna avere pazienza.
Anche il cambio era duro e legnoso ed ora è nettamente più morbido insieme al consumo che è diminuito decisamente.
Per il rodaggio, fino a 4-5000 km stai cauto; mai tirate continue né riprese sottocoppia con le marce alte, adotta una guida normale lasciando di tanto in tanto salire di giri il motore dolcemente, senza cioè premere a fondo il pedale.
La cura che avrai in questo primo periodo ti verrà compensata con un'affidabilità e durata difficilmente riscontrabili in questa categoria
Tieni ben presente che il benzina del Cr-v pur provvisto di I-Vtec (che sicuramente ne migliora l'erogazione ai bassi regimi) è un motore che ha necessità di girare "alto" quindi non ti devi meravigliare se anche in seguito dovesse sembrarti un po' privo di coppia; ai bassi regimi è regolarissimo ma appare piuttosto sottodimensionato, per trovare un po' di grinta devi superare i 3500-4000 giri.
Posta magari le tue impressioni, opinioni diverse sono sempre gradite.
ciao.
 
Provengo da un turbo diesel aut. e onestamnete la guida è molto diversa mi ci devo abituare un po'; per ora ho voluto provare a tirare la terza (6000 giri una sola volta a motore caldo) ma sentiti i pareri ci vado cauto.
L'impressione che ho avuto è che l'auto ha più potenza di quella che esprime e che deve ancora maturare.
Dopo i primi 250 km posso dire che il consumo è circa 11l x 100km (uso cittadino) ma facendo attenzione si riesce a scendere, ottima la tenuta di strada e rollio contenuto nonostante l'altezza della vettura.
Sono davvero soddisfatto dell'acquisto auto elegante (pelle e alcantara), solida con un rapporto qualità prezzo inavvicinabile.
Non mancherò di condividere con voi altre esperienze in particolar modo la voglio provare con le semplici M+S in motagna sulla neve (facendo ovviamente molta attenzione)
 
diciamo semplicemente che questo motore nasce con caratteristiche sportive quindi con potenza erogata piû che altro in alto; il fatto di averlo depotenziato (non dimenticare che la stessa unità erogante perô 201 cv, opportunamente modificata,era montata su civic type R) ha sicuramente migliorato la coppia in basso ma non ha certamente stravolto le caratteristiche intrinseche del motore stesso quindi scordati le riprese corpose (e lo scarso allungo) dei TD, qui devi usare il cambio e, dopo il rodaggio, "far girare" il motore altrimentti la macchina ti sembrerà sempre un chiodo.
Quanto ai consumi, sul mio percorso abituale collinare-montagnoso con poca città e massimo 30% di autostrada mi attesto ormai da tempo a 8,3 max 8,6 L/100km; inizialmente superavo i 9 litri.
Durante le prime migliaia di km mangiava anche un poco di olio (mai comunque da doverne aggiungere tra un cambio e l'altro; si avvicinava al minimo e poi lo cambiavo senza effettuare rabbocchi), attualmente anch'esso è ridotto al normale 300-400 gr ogni 15-18 mila km. Nel complesso la macchina va molto bene da ogni punto di vista, se solo avesse un poco di coppia in più ai bassi sarebbe perfetta, ma non possiamo avere tutto dalla vita...
 
Back
Alto