<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Robbba spinta: lo sviluppo tecnico della m5 f10 | Il Forum di Quattroruote

Robbba spinta: lo sviluppo tecnico della m5 f10

http://f10.5post.com/forums/showthread.php?t=640761

Raccontato dal capoccione che l'ha sviluppata ( elettronica a parte ).

Interessante il passaggio sul perchè non abbiano usato la trazione integrale: "i difetti si mangiano tutti i pregi di questa soluzione".
 
interessante lettura.
secondo me su questi mastodonti il 4x4 sarebbe utile magari sviluppando un sistema da strada tipo FF ferrari che mantiene basso il baricentro e pesa poco e lasciando x drive a suv & c.
dovendo usare x drive hanno magari fatto bene.
per me resta comunque il grosso dubbio sul reale utilizzo di mastodonti da 500/600cv perchè:
-nessuno li porta in pista da nuovi
-il 99% dei clienti non li sfrutta se non per un sorpasso violento in autostrada salvo poi rimettersi a 130
-TP o 4x4 divengono quindi mere idee personali.
non credo che i potenziali acquirenti riescano a sfruttare le differenze e magari staccare l'esp....
secondo me sono auto da ricchi cinesi o americani a cui piace far fumare le gomme.
 
ms123d ha scritto:
interessante lettura.
secondo me su questi mastodonti il 4x4 sarebbe utile magari sviluppando un sistema da strada tipo FF ferrari che mantiene basso il baricentro e pesa poco e lasciando x drive a suv & c.
dovendo usare x drive hanno magari fatto bene.
per me resta comunque il grosso dubbio sul reale utilizzo di mastodonti da 500/600cv perchè:
-nessuno li porta in pista da nuovi
-il 99% dei clienti non li sfrutta se non per un sorpasso violento in autostrada salvo poi rimettersi a 130
-TP o 4x4 divengono quindi mere idee personali.
non credo che i potenziali acquirenti riescano a sfruttare le differenze e magari staccare l'esp....
secondo me sono auto da ricchi cinesi o americani a cui piace far fumare le gomme.

Non credo, ovvero dipende molto dall'erogazione del motore e dalla coppia, oltre che dai cavalli. Ad esempio, credo che i 507cv aspirati della vecchia E61 fossero più docili e dosabili che i 600cv di questa, mentre credo che siano più pericolosi ed inutili rispetto ad entrambe i soli 380cv della nuova m550d. Tant'è vero che qui, volenti o nolenti, la ti ce l'hanno dovuta mettere.
 
Ho letto da qualche parte che sulla nuova M5 per migliorare il sound nell'abitacolo vengono usate le casse dell'impianto audio per coprire i suoni sgradevoli generati dalla meccanica.
 
Fancar_ ha scritto:
Ho letto da qualche parte che sulla nuova M5 per migliorare il sound nell'abitacolo vengono usate le casse dell'impianto audio per coprire i suoni sgradevoli generati dalla meccanica.

Su AUTO di Febbraio 2012 c'è la prova e comincia proprio raccontando il funzionamento del rombo simulato. Però non parla di suono sgradevole
 
Fancar_ ha scritto:
Ho letto da qualche parte che sulla nuova M5 per migliorare il sound nell'abitacolo vengono usate le casse dell'impianto audio per coprire i suoni sgradevoli generati dalla meccanica.

Il noise reduction usando l'impianto stereo viene usato per coprire fruscii e rumore di rotolamento..e' di serie su tutte le Acura e su molte Infiniti...

Comunque non so se sia lo stesso "capoccione" ma in un'intervista con chi veniva definito il responsabile tecnico della divisione M, disse che innalzando ulteriormente la potenza sarebbe arrivato prima o poi il momento per la TI....a questo giro erano riusciti a rimanere solo con la TP.

Uno dei motivi per cui io mai considererei una M5 (pur piacendomi molto) e' proprio l'assenza della TI.....
 
Oltre a quello già detto da Saturno_v dovrebbero informare il
capoccione che una loro concorrente ha già fatto una TI delle stesse dimensioni della 5er che è più leggera della stessa biemme con la sola TP....si sa che il peso è il vero nemico da battere.a Monaco però pensano più all'efficient dynamics :twisted:

Principalmente non potevano metterla sulla nuova Serie5 per il fatto che già così pesa quanto un SUV. che poi sia anche un fatto di tradizione non lo dubito.
 
Back
Alto