<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Riuscirò a mettere i Kayaba prima di cambiare la Civic??? (Sì!) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Riuscirò a mettere i Kayaba prima di cambiare la Civic??? (Sì!)

Abbiamo spessorato con rondelle esterne al perno, trapanandole e svasandole per abbracciare il perno più largo della filettatura. Prima stringevamo sullo "scalino" del perno e il tampone ballava. Ora siamo a pacco chiudendo bene il tampone di gomma e col dado siamo scesi di 1 cm rispetto a prima.
La differenza si sente pure alla guida (un pò).
Abbiamo dovuto ricavare dal pieno il foro per tenere tretto il perno in cima mentre serravamo il dado.
'Na robbetta! :D

Attached files /attachments/1467954=19226-AMMO.jpg
 
orca miseria, mi accorgo solo ora che hai interpretato alla tua maniera il mio commento sulla Katana e il tuo avatar! Eccellente! :thumbup:
 
GuguLeo ha scritto:
orca miseria, mi accorgo solo ora che hai interpretato alla tua maniera il mio commento sulla Katana e il tuo avatar! Eccellente! :thumbup:

Grazie, è che non ho tempo... ...sennò.... :lol:
 
Tornando all'oggetto meccanico in questione... ...devo dire che ORA questa macchina ha un'aderenza e una stabilità che forse non ha mai avuto.
Il coricamento è un pò più accentuato e con maggiore gradualità, e soprattutto non sento più i colpi, nè acusticamente nè modi rimbalzo, cosa che ha sempre più o meno fatto anche da nuova.
Tuttavia ha perso un pò quell'aggressività in ingresso curva, forse perchè lo smorzamento dell'ammo agisce subito appena sterzi... purtuttavia lasciando quel feeling genuino tra volante e ruote caratteristico e non scontato.
I KYB copiano buchette e pavé che è una bellezza ed il rebound dolce ed omogeneo dona grande sicurezza e fiducia.
Non sono pentito di non aver messo ammortizzatori o assetto completo "sportivi", ritenendo tale auto ancora bella da guidare con questi ammo "di compromesso" e maestosamente superiore a prima come versatilità stradale e comfort. ;)
 
elancia ha scritto:
Tornando all'oggetto meccanico in questione... ...devo dire che ORA questa macchina ha un'aderenza e una stabilità che forse non ha mai avuto.
Il coricamento è un pò più accentuato e con maggiore gradualità, e soprattutto non sento più i colpi, nè acusticamente nè modi rimbalzo, cosa che ha sempre più o meno fatto anche da nuova.
Tuttavia ha perso un pò quell'aggressività in ingresso curva, forse perchè lo smorzamento dell'ammo agisce subito appena sterzi... purtuttavia lasciando quel feeling genuino tra volante e ruote caratteristico e non scontato.
I KYB copiano buchette e pavé che è una bellezza ed il rebound dolce ed omogeneo dona grande sicurezza e fiducia.
Non sono pentito di non aver messo ammortizzatori o assetto completo "sportivi", ritenendo tale auto ancora bella da guidare con questi ammo "di compromesso" e maestosamente superiore a prima come versatilità stradale e comfort. ;)

http://forum.quattroruote.it/posts/list/76116.page

I Kyb, ripeto, non sono niente di stratosferico. Sono normali ammortizzatori, nulla più. Sono quelli di primo equipaggiamento che sono veramente, ma veramente, scarsi.
 
meipso ha scritto:
elancia ha scritto:
Tornando all'oggetto meccanico in questione... ...devo dire che ORA questa macchina ha un'aderenza e una stabilità che forse non ha mai avuto.
Il coricamento è un pò più accentuato e con maggiore gradualità, e soprattutto non sento più i colpi, nè acusticamente nè modi rimbalzo, cosa che ha sempre più o meno fatto anche da nuova.
Tuttavia ha perso un pò quell'aggressività in ingresso curva, forse perchè lo smorzamento dell'ammo agisce subito appena sterzi... purtuttavia lasciando quel feeling genuino tra volante e ruote caratteristico e non scontato.
I KYB copiano buchette e pavé che è una bellezza ed il rebound dolce ed omogeneo dona grande sicurezza e fiducia.
Non sono pentito di non aver messo ammortizzatori o assetto completo "sportivi", ritenendo tale auto ancora bella da guidare con questi ammo "di compromesso" e maestosamente superiore a prima come versatilità stradale e comfort. ;)

http://forum.quattroruote.it/posts/list/76116.page

I Kyb, ripeto, non sono niente di stratosferico. Sono normali ammortizzatori, nulla più. Sono quelli di primo equipaggiamento che sono veramente, ma veramente, scarsi.

Vedessi il mio stipendio quanto è stratosferico... ;)

Nessuno mi sembra abbia scritto tale aggettivo... ...ho scritto che, alla luce soprattutto del confronto con la situazione precedente, a livello di comfort e stabilità sono su un altro pianeta, osservazione peraltro fatta a suo tempo anche da "onriverside", anch'egli non un pilota probabilmente.
Anche in rete tali ammortizzatori vengono reputati ottimi e molto consigliati.

A me la Civic piaceva anche prima, adesso credo che abbia migliorato se non ELIMINATO DEL TUTTO il suo unico vero punto debole, per questo sottoscrivo quanto riportato in merito alle sensazioni di guida su tale auto da 23.000 euro di listino, pagata 18.000.

Un domani che potrò permettermi una vettura stratosferica auspico di potere lasciare una recensione con tale aggettivo, sempre che qualcuno sia in grado di condividerla per esperienza diretta.
 
Dai tuoi commenti mi sembra di vedere le differenze la la serie 8 e la 9. Ho guidato una 8 come auto sostitutiva per una settimana (aveva 134000 km!) e c'è un abisso come comfort con la mia, che però è nuova. Ogni dosso o buca era una fucilata nella schiena oltre ai vari cigolii che provenivano dalla zona posteriore. Però come guidabilità era meno turistica della mia.
 
fbollei ha scritto:
Dai tuoi commenti mi sembra di vedere le differenze la la serie 8 e la 9. Ho guidato una 8 come auto sostitutiva per una settimana (aveva 134000 km!) e c'è un abisso come comfort con la mia, che però è nuova. Ogni dosso o buca era una fucilata nella schiena oltre ai vari cigolii che provenivano dalla zona posteriore. Però come guidabilità era meno turistica della mia.

Credo che sia migliorata ma definirla "turistica" è un pò esagerato... è rimasta bella piatta e l'avantreno vira appena giri il volante.
Ha migliorato molto l'assorbimento e il rebound... e lo senti pure in curva, prima si doveva, dopo l'appoggio, quasi correggere. Questo però non da nuova.
La nona non l'ho provata ma lì credo abbiano operato aumentando il diametro della barra posteriore e modificando i silent blocks.

Sarebbe da provare una nuova Type-S con 180-200 cv ed un assetto frutto sia delle migliorie meccaniche della nona sia di un'impronta sportiva che pare la nona abbia smarrito. Purtroppo in Honda dormono, ma è comprensibile. :?
 
Back
Alto