Il debutto della nuova suv sarebbe stato rinviato a metà 2013, mentre la Giulia è attesa non prima della fine dello stesso anno.
Lo sbarco negli Usa dell'Alfa Romeo sarebbe stato "ricalibrato" per l'ennesima volta. Un paio di mesi fa, in occasione della presentazione a Balocco della nuova Jeep Grand Cherokee, l'amministratore delegato del gruppo Fiat aveva annunciato che, entro la fine del 2012, sarebbe arrivata in America la nuova suv costruita nello stabilimento di Mirafiori. Invece, secondo quanto riportato da Automotive News che dà per certa la notizia, nel 2012 verranno esportate negli Usa solo un piccolo quantitativo di coupé 4C. Il ritorno in grande stile dell'Alfa sarebbe dunque rimandato al 2013 con l'arrivo della tanto sospirata Suv, seguito, verso la fine dello stesso anno, dalla Giulia.
Inizialmente doveva essere la Giulia la prima auto "americana" dell'Alfa Romeo. Il programma è cambiato quando questo modello ha subito dei forti ritardi nello sviluppo causati, si dice, da ben tre "bocciature" del suo design ad opera di Marchionne negli ultimi 18 mesi (???).
Lo sbarco negli Usa dell'Alfa Romeo sarebbe stato "ricalibrato" per l'ennesima volta. Un paio di mesi fa, in occasione della presentazione a Balocco della nuova Jeep Grand Cherokee, l'amministratore delegato del gruppo Fiat aveva annunciato che, entro la fine del 2012, sarebbe arrivata in America la nuova suv costruita nello stabilimento di Mirafiori. Invece, secondo quanto riportato da Automotive News che dà per certa la notizia, nel 2012 verranno esportate negli Usa solo un piccolo quantitativo di coupé 4C. Il ritorno in grande stile dell'Alfa sarebbe dunque rimandato al 2013 con l'arrivo della tanto sospirata Suv, seguito, verso la fine dello stesso anno, dalla Giulia.
Inizialmente doveva essere la Giulia la prima auto "americana" dell'Alfa Romeo. Il programma è cambiato quando questo modello ha subito dei forti ritardi nello sviluppo causati, si dice, da ben tre "bocciature" del suo design ad opera di Marchionne negli ultimi 18 mesi (???).