<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ritorno dell'Alfa negli Usa posticipato di un anno | Il Forum di Quattroruote

Ritorno dell'Alfa negli Usa posticipato di un anno

Il debutto della nuova suv sarebbe stato rinviato a metà 2013, mentre la Giulia è attesa non prima della fine dello stesso anno.
Lo sbarco negli Usa dell'Alfa Romeo sarebbe stato "ricalibrato" per l'ennesima volta. Un paio di mesi fa, in occasione della presentazione a Balocco della nuova Jeep Grand Cherokee, l'amministratore delegato del gruppo Fiat aveva annunciato che, entro la fine del 2012, sarebbe arrivata in America la nuova suv costruita nello stabilimento di Mirafiori. Invece, secondo quanto riportato da Automotive News che dà per certa la notizia, nel 2012 verranno esportate negli Usa solo un piccolo quantitativo di coupé 4C. Il ritorno in grande stile dell'Alfa sarebbe dunque rimandato al 2013 con l'arrivo della tanto sospirata Suv, seguito, verso la fine dello stesso anno, dalla Giulia.
Inizialmente doveva essere la Giulia la prima auto "americana" dell'Alfa Romeo. Il programma è cambiato quando questo modello ha subito dei forti ritardi nello sviluppo causati, si dice, da ben tre "bocciature" del suo design ad opera di Marchionne negli ultimi 18 mesi (???).
 
francescoalt ha scritto:
Il debutto della nuova suv sarebbe stato rinviato a metà 2013, mentre la Giulia è attesa non prima della fine dello stesso anno.
Lo sbarco negli Usa dell'Alfa Romeo sarebbe stato "ricalibrato" per l'ennesima volta. Un paio di mesi fa, in occasione della presentazione a Balocco della nuova Jeep Grand Cherokee, l'amministratore delegato del gruppo Fiat aveva annunciato che, entro la fine del 2012, sarebbe arrivata in America la nuova suv costruita nello stabilimento di Mirafiori. Invece, secondo quanto riportato da Automotive News che dà per certa la notizia, nel 2012 verranno esportate negli Usa solo un piccolo quantitativo di coupé 4C. Il ritorno in grande stile dell'Alfa sarebbe dunque rimandato al 2013 con l'arrivo della tanto sospirata Suv, seguito, verso la fine dello stesso anno, dalla Giulia.
Inizialmente doveva essere la Giulia la prima auto "americana" dell'Alfa Romeo. Il programma è cambiato quando questo modello ha subito dei forti ritardi nello sviluppo causati, si dice, da ben tre "bocciature" del suo design ad opera di Marchionne negli ultimi 18 mesi (???).

Beh, visto che ho appena preso la 159, almeno, non avrò subito il risentimento per non avere aspettato. :D
 
vecchioAlfista ha scritto:
Sarei curioso di capire quali sono i criteri con i quali l'AD boccia un'autovettura, un interno od un particolare.
Anch'io me lo chiedo. Cmq sappiamo che se uscirà fuori un'aborto il responsabile è il maglionato e vediamo i suoi gusti. :D
 
francescoalt ha scritto:
Il debutto della nuova suv sarebbe stato rinviato a metà 2013, mentre la Giulia è attesa non prima della fine dello stesso anno.
Lo sbarco negli Usa dell'Alfa Romeo sarebbe stato "ricalibrato" per l'ennesima volta. Un paio di mesi fa, in occasione della presentazione a Balocco della nuova Jeep Grand Cherokee, l'amministratore delegato del gruppo Fiat aveva annunciato che, entro la fine del 2012, sarebbe arrivata in America la nuova suv costruita nello stabilimento di Mirafiori. Invece, secondo quanto riportato da Automotive News che dà per certa la notizia, nel 2012 verranno esportate negli Usa solo un piccolo quantitativo di coupé 4C. Il ritorno in grande stile dell'Alfa sarebbe dunque rimandato al 2013 con l'arrivo della tanto sospirata Suv, seguito, verso la fine dello stesso anno, dalla Giulia.
Inizialmente doveva essere la Giulia la prima auto "americana" dell'Alfa Romeo. Il programma è cambiato quando questo modello ha subito dei forti ritardi nello sviluppo causati, si dice, da ben tre "bocciature" del suo design ad opera di Marchionne negli ultimi 18 mesi (???).

Ammesso che la notizia sia vera, il ritorno in America sta diventando una barzelletta, non si contano più le modifiche dei piani ed i rinvii.

Ancora tutto posticipato? Bah, così il Gruppo rischia di perdere altre quote di mercato (...spero di essere smentito dai fatti).

Quanto alla Giulia, spero che oltre ad una bella linea, sotto pelle possa avere una meccanica degna del blasone che porta
 
bho io vedo che le macchine più riuscite sono quelle che si fanno con più spensieratezza...vedasi la Musa o la GT o la Maserati Granturismo....o anche le Ferrari. Quelle che invece nascono come "la macchina della svolta" poi alla fine hanno meno successo...forse se fanno una Giulietta Sedan tanto per tamponare rischiano di venderne tante ma molto più di quanto s'aspettano (ovviamente comprate da chiunque non sia Alfista).
 
SediciValvole ha scritto:
...forse se fanno una Giulietta Sedan tanto per tamponare rischiano di venderne tante ma molto più di quanto s'aspettano (ovviamente comprate da chiunque non sia Alfista).

Guarda che a riconquistare i vecchi alfisti non ci pensano nemmeno, vogliono conquistare fette di mercato. ;)
 
Se la notizia è vera ed il ritorno in America è ancora posticipato non solo il Gruppo Fiat rischia di perdere altre quote di mercato, ma soprattutto l'Alfa rischia di soffrire più degli altri marchi in quanto dovrà tirare avanti un altro paio di anni con un solo modello ovvero la Giulietta (che per il momento vende alla grande).
Anch'io quanto alla Giulia, spero che oltre ad una bella linea, possa avere una meccanica degna del blasone che porta ...nel frattempo mi continuo a godere la 159!!!
 
http://www.infomotori.com/auto/2011/07/22/alfa-romeo-giulietta-versione-usa-marchio-dodge/

Qualcosa si muove oppure no? :rolleyes:
 
liuc30 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
liuc30 ha scritto:
http://www.infomotori.com/auto/2011/07/22/alfa-romeo-giulietta-versione-usa-marchio-dodge/

E' UNO SCHERZO, VERO?????

Bhè, c'è da sperare che quello sia veramente una Giulietta per gli Usa e non una Dodge....

buona notte

ma la G10 è una macchina "fatta e finita".

A che pro "vederla" in livrea camuffata? Poi con quelle forme "anteriori" che tradiscono altri frontali?

N. Romeo si rigira nella tomba
 
liuc30 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
liuc30 ha scritto:
http://www.infomotori.com/auto/2011/07/22/alfa-romeo-giulietta-versione-usa-marchio-dodge/

E' UNO SCHERZO, VERO?????

Bhè, c'è da sperare che quello sia veramente una Giulietta per gli Usa e non una Dodge....

buona notte

Una Giulietta col muso tozzo e privata dello scudetto Alfa????????????
Spero anch'io che sia uno scherzo.
 
chassis_engineer ha scritto:
Un mulo Compact US-Wide per la Dodge C Sedan.

Nulla di che.

quindi un auto nuova in prova con un "mulo" dalle carrozze rimediate?

Perchè a vederla così, con occhio profano, sembra un operazione rimarchio stile 300c "al contrario :?
 
Back
Alto