<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ritorno al vecchio amore: preso TDM 900. | Il Forum di Quattroruote

Ritorno al vecchio amore: preso TDM 900.

lat-TDM900-jpg.jpg
Due anni dopo avere venduto l'850 e comprato il Beverly, ho deciso di "investire" 2000 € per prendere un 900 del 2002, 70.000 km, carrozzeria perfetta, presso il concessionario BMW Motorrad di zona.
Chiedeva 2500, ma ha accettato l'offerta di 2000.
Rispetto all'850, il 900 ha iniezione elettronica invece dei carburatori, cambio a 6 marce invece di 5, telaio di alluminio anziché acciaio e pesa una quindicina di kg in meno.
Di solito sono moto molto longeve, come chilometraggi raggiungibili. Ne ho viste anche con 300.000 km.
 
Ultima modifica:
Complimeti! Ottima scelta e buona strada. Da circa tre anni sono passato anche io dalla parte delle moto "intelligenti" poco appariscenti e poco cavallate, ma tanta sostanza nell'uso quotidiano.
Peccato non venga più riproposta.
 
Vedi l'allegato 31621 Due anni dopo avere venduto l'850 e comprato il Beverly, ho deciso di "investire" 2000 € per prendere un 900 del 2002, 70.000 km, carrozzeria perfetta, presso il concessionario BMW Motorrad di zona.
Chiedeva 2500, ma ha accettato l'offerta di 2000.
Rispetto all'850, il 900 ha iniezione elettronica invece dei carburatori, cambio a 6 marce invece di 5, telaio di alluminio anziché acciaio e pesa una quindicina di kg in meno.
Di solito sono moto molto longeve, come chilometraggi raggiungibili. Ne ho viste anche con 300.000 km.
Sursum corda! Il vero compendio della moto intelligente e TOTALE. Km felici, tanti e sicuri!
 
Complimeti! Ottima scelta e buona strada. Da circa tre anni sono passato anche io dalla parte delle moto "intelligenti" poco appariscenti e poco cavallate, ma tanta sostanza nell'uso quotidiano.
Peccato non venga più riproposta.

Comunque, a livello di "numeri" con 86 CV e quasi 90 Nm su 190 kg a secco, si difende anche benino, pur non essendo, chiaramente, una super sport.
 
La TDM era una delle candidate quando nel lontano 2004 decisi di fare la str....anezza di improvvisarmi bipede con le ruote. Poi alla fine presi la Suzuki V-Strom appena uscita, un po' più piccola, ma il genere alla fine è quello.... Ricordo male, o nella strumentazione mancava l'indicatore del livello del serbatoio?
 
Beh, TOTALE a condizione di stare sull'asfalto
La ciclistica derivava dal vecchio SuperTenerè ribassato. Le sospensioni erano comunque di corsa lievemente superiore alla media delle stradali pure (tipo Hornet che andava per la maggiore). Strade bianche ed anche un po dissestate, certo non off road su perrreni impervi, accidentati e pesanti.
 
La ciclistica derivava dal vecchio SuperTenerè ribassato. Le sospensioni erano comunque di corsa lievemente superiore alla media delle stradali pure (tipo Hornet che andava per la maggiore). Strade bianche ed anche un po dissestate, certo non off road su perrreni impervi, accidentati e pesanti.

Bisogna dire che era più l'850 ad essere derivato dal Supertenerè.
Il 900 è stato rifatto totalmente in ottica più sport tourer, anche se conserva la ruota anteriore da 18" e delle sospensioni con escursione un po' più ampia della classica stradale.
Il peso del 900, 190 kg a secco, è inferiore a quello dell'850 e a quasi tutti gli enduro stradali, anche odierni.
Per avere avuto l'850 per 15 anni, posso dire che, con le gomme da strada, non vai molto oltre una strada bianca, ma, appunto, credo che dipenda molto dalle gomme, per tutte le moto.
 
Vedi l'allegato 31621 Due anni dopo avere venduto l'850 e comprato il Beverly, ho deciso di "investire" 2000 € per prendere un 900 del 2002, 70.000 km, carrozzeria perfetta, presso il concessionario BMW Motorrad di zona.
Chiedeva 2500, ma ha accettato l'offerta di 2000.
Rispetto all'850, il 900 ha iniezione elettronica invece dei carburatori, cambio a 6 marce invece di 5, telaio di alluminio anziché acciaio e pesa una quindicina di kg in meno.
Di solito sono moto molto longeve, come chilometraggi raggiungibili. Ne ho viste anche con 300.000 km.

Leggo solo ora, complimenti per l'acquisto.
Quando presi il BMW F 800 era in lista insieme al VFR, ma poi decisi per i tedeschi perchè il progetto era più giovane e innovativo (cinghia al posto della catena e serbatoio sotto la sella), ma il TDM mi ha sempre intrigato.... il V-Tec Honda, poi, non mi faceva dormire la notte, ma leggevo pareri contrastanti.
Ora mi sto godendo la Versys che, per certi aspetti, ricorda molto il TDM.
Buona strada.
 
Back
Alto