<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ritirato prius sol+ | Il Forum di Quattroruote

ritirato prius sol+

finalmente ma puntuale come era previsto abbiamo questa mattina ritirato la nostra nuova macchina ( che non sostituisce la Yaris ) una Toyota Prius sol+ del 2009 in bianco mettalizato interni in pelle e Navigazione.
subito abbiamo fatto 70 km di strade estraurbani e siamo entusiasti...sia per la silenziosità, comfort, tenuta di strada, funzionamenti acessori e dispositivi (radar) come per il consumo. fin da subito guidando come consigliato nel libro della macchina abbiamo fatto una media di 4,2l/100km (computer di bordo) certamente andando sempre con attenzione alla velocità codice stradale svizzera (50/80) ma senza creare una coda di macchine dietro di noi. col stesso modo di guida la nostra Yaris 1,3 Sol premium consuma 1l in più. la temperatura esterna era 3°C e le strade percorse erano mediamente trafficate con qualche rottatoia e semafforo in mezzo. non c'erano grande dicese o salite tutto abastanza piatto.

qualche volte abbiamo anche provato spingere...devo dire che non capisco tutte le lamenti riguarda il rombo del motore...é vero...é diverso che in una macchina tradizionale ...ma non è per niente rumoroso.

ho avuto tante macchina nei ultimi 30 anni...dalla Citroen cv2 al Range Rover V8, Lancia Beta Coupe Volumex, Lancia Thema turbo ie, Fiat Uno 70SX, Tipo 1600 SXie, Renault R4 GTL, Renault R25, Crysler Sunbeam1300, Autobianci A112, Toyota Picnic, Audi A2 e la Yaris ma ho avuto occasione di giudare e provare tante altre ancora VW, Scoda, Lexus, BMW, Mercedes, Peugeot, Lotus ecec. (pero mai RR, Jaguar, Ferrari, Lamborgini, Aston Martin )

certamente forse un po presto...ma tra tutte queste la più relassante mi sembra la Prius.

in tanto andare forte in svizzera proprio non ti conviene...controlli da per tutto e multe severe se non ti adegui...che tempi quando andavo con la Thema turbo...ero sinceramente pazzo di velocità al inizio di anni 90

Attached files /attachments/1560151=23726-IMG_1360.JPG
 
mai Ferrari !...in realtà una mezza Ferrari SI...lavorando da un concesionario Fiat Lancia ho avuto un giorno la posibilità a provare la Thema 8.32 ...Be...che dire....già la Thema turbo ie era fantastica...ma anche troppo per la polizia austriaca...e dopo qualche multa salatissima mi sono tolto il vizio. comunque Lancia mi restera sempre nel cuore e mi viene da piangere se vedo quello che stanno faccendo ora (a parte della nuova Thema dignitosa)
 
appena tornato da un viaggio di 140km di autostrada : consumo media 4,4. percorso: Niederbipp verso Zurigo e indietro. temperatura esterna: 1°C con legera nevicata. andamento secondo codice stradale e limiti (80/100/120)

si viaggia benissimo e il automatico in combinazione tempomat davero rilassante. inserendosi in autostrada ho accellerato forte e va forte anche senza il power mode.
a tutti che leggono i soliti reviste di auto posso solo consigliare di provare una Toyota Hybrid...perche tutto quello che scrivono riguarda il rumore del motore e il andamento in autostrada non coincide per niente col la mia impressione.

anche se acceleri a tutto gas il rumore del motore ben isolato dal abitacolo e corisponde con la pronta accelerazione che é per niente male.

poi anche se la plancia ha tanti comandi a disposizione...una volta capito le funzioni principali non ti distrai. velocità e informazioni hybrid e informazioni di navigazione vedi sul paraprezza davanti (Head up Display) gli occhi. poi chiari e comodi comandi sul sterzo per la clima, radio, hybrid e tempomat.

la posizione guida e molto buona e comodissima.

un altro punto che viene sempre criticato nella prius é la visibilità dietro. si ha a disposizione due specchi grandi esterni ed una telecamera col scermo grande...sinceramente non trovo nessun dificolta anche se le missure sono abbastanza importante in confronto della nostra Yaris. unica cosa da dire...andando avanti col lo specchietto dentro non si vede un gran che indietro se c'è pioggia...perchè il finestrino sotto lo spoiler non viene pulito e il vetro sopra è molto inclinato.
 
questa settimana sono stato in giro col la nostra nuova...la Prius. fin ora (550km) ho fatto una media di 4,4/100km. legendo sempre le diverse reviste d'auto posso solo consigliare a tutti che hanno dubbi di andare da un conc Toyota e chiedere una prova su la Hybrida ... vi assicuro sarete sodifatti da come va...basta seguire due tre cose nella guida e si viaggia sempre in silenzio e senza i tanto proclamati rumori. e tutto con un consumo che anche con un diesel dificile da ragiungere.
prima cosa: se non è proprio necessario...non acellerate col piede pesante. vi assicuro non é quasi mai necessario.

se invece dovete accellerare sgiaciate il pedale lento e fluido (non a scatto) e la macchina risponde molto bene e aumenta il rombo del motore secondo la velocità ragiunto e non molto più in alto come sucede quando si mette giù il pedale come Alonso nella gara.

una volta ragiunto la velocità desiderata lasciate il pedale del accelleratore e rigiaciate di nuovo lento e fluido. ( fino a ottanta km/h se si viaggia in pianura) la macchina va poi per un po solo col elettrico (non consumando niente) o nel modo Aktinson ( magro) consumando da vero poco.

questa trasmissione Toyota (unica come progetto) da un confort incredibile...non c'é paragone. talmente buona che si comincia anche aprezzare le code. stop & go senza fastidi e senza dover pensare un secondo se conviene spengere il motore perche la sosta si fa lunga...pensa tutto la macchina e devi stare molto attento per acorcerti....anche se il motore è spento tutto funziona come sempre (riscaldamento, clima, radio, luci...)

é l'afidabilità ? be...certamente dopo pochi cilometri non si po dire niente. ma nei diverse testate a 100.000km sia Auris che Prius hanno sempre superato tutto a zero difetti.

e la nostra Yaris ? be...salirà più lento di km visto che non é più da solo portandoci in giro. comunque come macchina tradizionale molto aprezzabile sopratutto per il costo di manutenzione e consumo carburante. poi per una macchina picola davero spaziosa e prattica. quando sarà da sostituire tra qualche anno prenderemo una Verso S Hybrida.... se ci sarà.
 
in qualche post avevo letto la preocupazione che la ibrida andando in forte salita potrebbe perdere una parte delle sue cavalli quando le batterie sono scariche.
....bella domanda...cosi mi sono messo in macchina e ho cercato una salita per poter provare cosa sucede...beh....tranquillo la Toyota sa quello che fa...dopo due cilometri di forte spinta (anzi fortissimo) la batteria era quasi pieno. una volta arrivato di nuovo in pianura (con la batteria a pieno carico) ho traversato un paesino con 50 all'ora e sono riuscito di andare per 3,2km in solo elettrico !!! strano...perchè la Toyota dichiara 2km solo.
 
Back
Alto