<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ritirata Punto Evo 79CV | Il Forum di Quattroruote

Ritirata Punto Evo 79CV

Allora lunedí siamo andati a ritirare la Evo 1.4 nuova (79CV) Dinamic ( la mogliemobile,c'era anche la 2012 che peró non gli é piaciuta), dopo differenti giri in Skoda (Fabia) e Hiundai (I20).Circa due mesi ci ha messo a decidere.

Macchina molto gradevole, nero met. cerchi da 15 alu(quelli grigi scuri), con i discussi paracolpi laccati dello stesso colore, clima, esp e hillholder, navi, clima aut., luci di svolta, il blue&me e sensori parcheggio dietro.
Ho aspettato un paio di giorni per scrivere anche per cogliere le prime esperienze.
Trovo il motore molto silenzioso, almeno fino i 3700 giri, magari la 6 avrebbe aiutato sull'autostrada, ma siccome non ne faremo tanta va benessimo. Il sistema S/S viene sempre disattivato, ripresa adeguata per i suoi cavalli e motore abbastanza fluido.
Non sono il tipo che misura le fughe, ma mi sembra fatta bene e tutto al suo posto e funzionante, unica cosa magari, il tappetino nel baule che potrebbe avere agganci, ma su una macchina di questo prezzo non lo pretendo.
Il sistema per controllare i consumi ed il grafico eco dal navi lo trovo una buona soluzione.
Altra cosa buona sono le luci di svolta (o come si chiamano), dove abitiamo ci sono strade dove veramente servono a qualcosa, cosí come l'annuncio cambio marcia, puó servire (soprattutto a mia moglie eheh).
Il costo, l'abbiamo pagata 14500 franchi svizzeri (una fabia o hiundai l'avrei presa per lo stesso prezzo) solo magari non cosi accessiorata, lei dice che per la forma e per la silenziositá ha preferito la punto (certamente gusti personali).

a scusate, mia moglie mi corregge 15200, 700 franchi per le quattro gomme invernali con cerchi in ferro da 15.

saluti a tutti
 
Aries.77 ha scritto:
Ciao Michele.

Complimenti per l'acquisto. Ottima scelta.

Il motore 1.4 ha davvero 79 cv?

Grazie, non sono uno specialista, ma era scritto cosí sul documento delle emissioni sul vetro, effettivamento vedo su autoscout 77 o 80 boh, magari guardo sul libretto, forse sono un paio d'asini di riserva.. :eek:)
 
michelezh ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Ciao Michele.

Complimenti per l'acquisto. Ottima scelta.

Il motore 1.4 ha davvero 79 cv?

Grazie, non sono uno specialista, ma era scritto cosí sul documento delle emissioni sul vetro, effettivamento vedo su autoscout 77 o 80 boh, magari guardo sul libretto, forse sono un paio d'asini di riserva.. :eek:)

Ahahah. :)

Prego. Un paio di asini di riserva fanno sempre comodo :)
 
michelezh ha scritto:
Allora lunedí siamo andati a ritirare la Evo 1.4 nuova (79CV) Dinamic ( la mogliemobile,c'era anche la 2012 che peró non gli é piaciuta), dopo differenti giri in Skoda (Fabia) e Hiundai (I20).Circa due mesi ci ha messo a decidere.

Macchina molto gradevole, nero met. cerchi da 15 alu(quelli grigi scuri), con i discussi paracolpi laccati dello stesso colore, clima, esp e hillholder, navi, clima aut., luci di svolta, il blue&me e sensori parcheggio dietro.
Ho aspettato un paio di giorni per scrivere anche per cogliere le prime esperienze.
Trovo il motore molto silenzioso, almeno fino i 3700 giri, magari la 6 avrebbe aiutato sull'autostrada, ma siccome non ne faremo tanta va benessimo. Il sistema S/S viene sempre disattivato, ripresa adeguata per i suoi cavalli e motore abbastanza fluido.
Non sono il tipo che misura le fughe, ma mi sembra fatta bene e tutto al suo posto e funzionante, unica cosa magari, il tappetino nel baule che potrebbe avere agganci, ma su una macchina di questo prezzo non lo pretendo.
Il sistema per controllare i consumi ed il grafico eco dal navi lo trovo una buona soluzione.
Altra cosa buona sono le luci di svolta (o come si chiamano), dove abitiamo ci sono strade dove veramente servono a qualcosa, cosí come l'annuncio cambio marcia, puó servire (soprattutto a mia moglie eheh).
Il costo, l'abbiamo pagata 14500 franchi svizzeri (una fabia o hiundai l'avrei presa per lo stesso prezzo) solo magari non cosi accessiorata, lei dice che per la forma e per la silenziositá ha preferito la punto (certamente gusti personali).

a scusate, mia moglie mi corregge 15200, 700 franchi per le quattro gomme invernali con cerchi in ferro da 15.

saluti a tutti
Complimenti per l'acquisto, bella macchina. Interni fatti molto bene.
Il baffo cromato in effetti sui colori scuri sta bene, magari potevano proporlo come accessorio a richiesta sulla 2012.
 
complimenti e buon utilizzo, è un motore soprattutto regolare

peccato disattivare lo ss perchè se il semaforo dura abbastanza i risparmi sono consistenti (del resto si può scegliere se far spegnere o meno mettendo in folle o meno)
 
Si può darsi che in realtà la 1.4 77 CV , poi al banco ne tiri fuori 79/80 , perchè è gradevole da usare . Sicuramente un altro pianeta rispetto al 1.2 69 cv visto che la GP è un auto pesante .

Cmq aspetta che si sleghi il meglio di se questo motore lo da superati i 10.000 km .

Certo però che tua moglie ha gusti strani , LA EVO in confronto la 2008/2012 è propio bruttina fuori .
 
Ciao, complimenti per l'acquisto!!!è la vostra prima fiat?tienici aggiornati....sicuramente tra la fabia e la I20 anche io avrei preso la evo...quanto al motore probabilmente ha 79CV perchè è settato come quello della mito?
 
traider ha scritto:
No la Mito ha 78 CV e 16v. ma è il 95 cv depotenziato , è diverso come motore .

Quello della GP è 8v. .

Era vero fino ad aprile/maggio dello scorso anno.
Ora la Mito monta il medesimo motore a 8v della Punto e non ha piu' il cambio a 6 marce.
 
una domandina, a 3.000 giri di quinta a che velocità viaggia? vorrei capire se sulla grande punto a metano la rapportatura del cambio è differente rispetto il 1.4 standard. la natural power viaggia a 95 orari a 3.000 giri
 
effettivamente a mia mogle, vedendo la 2012 vicina, ha preferito questa, io credo forse che il baffo cromato a lei abbia fatto colpo..credetemi pensava che erano le stesse ihihi...è la nostra prima fiat si, anche se abbiamo avuto altre del gruppo (alfa), abbiamo anche una musa 1.6 che riceve dal lavoro..ma lei viene da una corsa 2006 (nuova forma), e sono giá due pianeti, anche se dicono che siano state sviluppate insieme, ma la differenza c'è, sempre opinioni personali chiari..
trovo che in autostrada la 6 sarebbe servita, a 120 gira a 3500 (provato stasera), accettabili ma oltre diventa un po rumorosa, anche se onestamente non andiamo di piú...
 
michelezh ha scritto:
effettivamente a mia mogle, vedendo la 2012 vicina, ha preferito questa, io credo forse che il baffo cromato a lei abbia fatto colpo..credetemi pensava che erano le stesse ihihi...è la nostra prima fiat si, anche se abbiamo avuto altre del gruppo (alfa), abbiamo anche una musa 1.6 che riceve dal lavoro..ma lei viene da una corsa 2006 (nuova forma), e sono giá due pianeti, anche se dicono che siano state sviluppate insieme, ma la differenza c'è, sempre opinioni personali chiari..
trovo che in autostrada la 6 sarebbe servita, a 120 gira a 3500 (provato stasera), accettabili ma oltre diventa un po rumorosa, anche se onestamente non andiamo di piú...
La Evo e la 2012 sono uguali. Tua moglie ha ragione :D
La differenza? Sulla 2012 hanno verniciato il paraurti (che è lo stesso) anche nella parte che sulla Evo è di plastica non verniciata (e sulla Mylife verniciata di nero lucido) e hanno tolto il baffo.
Quindi, se la vostra Evo è nera e i ha gli inserti verniciati di nero, si differenzia dalla 2012 praticamente solo per il baffo...
E io la penso come tua moglie: sui colori scuri il baffo cromato sta molto bene.
 
michelezh ha scritto:
effettivamente a mia mogle, vedendo la 2012 vicina, ha preferito questa, io credo forse che il baffo cromato a lei abbia fatto colpo..credetemi pensava che erano le stesse ihihi...è la nostra prima fiat si, anche se abbiamo avuto altre del gruppo (alfa), abbiamo anche una musa 1.6 che riceve dal lavoro..ma lei viene da una corsa 2006 (nuova forma), e sono giá due pianeti, anche se dicono che siano state sviluppate insieme, ma la differenza c'è, sempre opinioni personali chiari..
trovo che in autostrada la 6 sarebbe servita, a 120 gira a 3500 (provato stasera), accettabili ma oltre diventa un po rumorosa, anche se onestamente non andiamo di piú...

grazie, calcolatrice alla mano mi hai dato la conferma che sul 1.4 natural power i rapporti sono stati accorciati. a 3000 giri viaggia a 95 orari, calcolando così che a 110 sta a 3500 giri. la tua a 3000 giri dovrebbe viaggiare a 102 orari.
però è strano, la punto 1.2 di mio padre a 3000 giri viaggia a 110 tondi tondi.
 
Back
Alto