<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ritirata Captur: poco liquido di raffreddamento [RISOLTO] | Il Forum di Quattroruote

Ritirata Captur: poco liquido di raffreddamento [RISOLTO]

Salve a tutti, ho ritirato ieri una captur nuova 1.5 dci. Una volta giunto a casa, provando ad aprire il cofano abbiamo notato che nella vaschetta in alto a sinistra, che stando al libretto di istruzioni corrisponde alla vaschetta che contiene il liquido di raffreddamento per il motore, il liquido è ben al di sotto del livello di MIN. Abbiamo provato a mettere mezzo litro d'acqua e il livello si è alzato tra min e max. Stasera il livello è tornato sotto min e nel garage non ci sono chiazze d'acqua. Può essere un problema? a qualcun altro è capitato? domani mattina o al massimo lunedì la porterò in concessionario.
Grazie mille per le risposte
 
io l'avrei riportata x il rabbocco... non è un grosso problema ma l'acqua non l'avrei messa per evitare calcare e ruggine.
 
ma con la macchina presa da un giorno ti sei messo a rabboccare con acqua il liquido refrigerante ???? dovevi subito riportarla in concessionaria ! se devi fare molta strada per riportarla in concessionario tieni d'occhio che la temperatura del motore non salga..
 
superbaiocchi ha scritto:
ma con la macchina presa da un giorno ti sei messo a rabboccare con acqua il liquido refrigerante ???? dovevi subito riportarla in concessionaria ! se devi fare molta strada per riportarla in concessionario tieni d'occhio che la temperatura del motore non salga..

Peccato che "gli intelligentoni" non abbiano messo il termometro dell'acqua nel quadro strumenti... :twisted:
 
amc000 ha scritto:
superbaiocchi ha scritto:
ma con la macchina presa da un giorno ti sei messo a rabboccare con acqua il liquido refrigerante ???? dovevi subito riportarla in concessionaria ! se devi fare molta strada per riportarla in concessionario tieni d'occhio che la temperatura del motore non salga..

Peccato che "gli intelligentoni" non abbiano messo il termometro dell'acqua nel quadro strumenti... :twisted:

Si ma c'è la spia, che avvisa ben prima che si possano verificare danni al motore. Praticamente non cambia nulla.
 
olide ha scritto:
nella vaschetta in alto a sinistra, che stando al libretto di istruzioni corrisponde alla vaschetta che contiene il liquido di raffreddamento per il motore, il liquido è ben al di sotto del livello di MIN. Abbiamo provato a mettere mezzo litro d'acqua e il livello si è alzato tra min e max.

Vorrei segnalarti la contraddizione di quello che hai fatto: se tu stesso hai appurato che in quella vaschetta ci va un ben preciso liquido, perchè ci hai messo dell'acqua?
In genere si usa rabboccare il liquido di raffreddamento con del liquido di raffreddamento, avendo la cura di metterne dello stesso colore e caratteristiche...
 
salve a tutti
grazie delle risposte...
non credevo di aver fatto una cosa grave semplicemente ho aggiunto acqua dove c'è la vaschetta del liquido antigelo che credevo fosse acqua con antigelo diluito in ercentuale oportuna...
fino a qualche hanno fa o meglio parecchi anni fa mica si metteva sempre l'antigelo...
e le auto erano sempre raffreddate ad acqua come oggi...

comunque sia il sabbato mattina sono andato in conce, hanno fatto il rabbocco e adesso il livello è ancora su max....
non credo di aver fatto danni ad aggiungere un paio di bicchieri d'acqua depurata nel radiatore...
comunque per ora tutto bene...
grazie ancora a tutti per le risposte

poi volevo aggiungere che la furbata di non mettere un termometro per il livello temperatura acqua motore mi pare propio una stupidata...
o almeno potevano fare un indicatore un po più qualitativo delle due semplici spie azzurra e rossa

ciao
 
Sorge il lecito sospetto che la messa su strada costi sempre più, ma che venga eseguita sempre con minore professionalità...
Dai, auguroni per la nuova vettura, della quale vogliamo leggere positiva recensione, mi raccomando!

PS: approfitto per dettagliare il titolo del topic, per eventuali ricerche future. ;)
 
Anche se non si capisce bene come abbiano risolto, tu hai ripristinato il livello e calava ancora,
loro lo hanno solo ripristinato o hanno trovato qualche perdita?
 
dopo essermi sentito con il rivenditore, questa sera sono andato alla Renault per far aggiungere del liquido alla mia Captur, ho lasciato l'auto e mi hanno chiesto di allontanarmi, però da lontano potevo vedere, beh hanno rabboccato con l'acqua e riempito il serbatoio quasi al livello del tappo ben sopra il livello del max, (di questo me ne sono accorto a casa),
posso dirvi che hanno rabboccato con l'acqua sia perché ho visto il meccanico che posava l'annaffiatoio sia perchè nel serbatoio l'acqua più chiara è rimasta sopra invece sotto il liquido è giallo, in più il meccanico mi ha detto di aver riempito anche l'acqua dei vetri, stavo per dirgliene quattro ma ormai il danno era fatto, poi ho chiamato il rivenditore per dirgli che in officina sono dei fenomeni!!!
ma....
 
pollei ha scritto:
dopo essermi sentito con il rivenditore, questa sera sono andato alla Renault per far aggiungere del liquido alla mia Captur, ho lasciato l'auto e mi hanno chiesto di allontanarmi, però da lontano potevo vedere, beh hanno rabboccato con l'acqua e riempito il serbatoio quasi al livello del tappo ben sopra il livello del max, (di questo me ne sono accorto a casa),
posso dirvi che hanno rabboccato con l'acqua sia perché ho visto il meccanico che posava l'annaffiatoio sia perchè nel serbatoio l'acqua più chiara è rimasta sopra invece sotto il liquido è giallo, in più il meccanico mi ha detto di aver riempito anche l'acqua dei vetri, stavo per dirgliene quattro ma ormai il danno era fatto, poi ho chiamato il rivenditore per dirgli che in officina sono dei fenomeni!!!
ma....

Quando sei tornato a casa, il motore era caldo, quindi abbastanza normale che il livello fosse sopra il max,
il livello del liquido bisogna controllarlo a motore freddo,
per via dell'"innaffiatoio", non voglio difendere l'officina, ma potrebbe essere che tengono il liquido li dentro perchè è più comodo da rabboccare, ovvero possono farlo senza imbuto,
il tutto sta a come si sono giustificati quando hai chiamato il rivenditore!
 
hanno messo dell'acqua sono sicuro, il rivenditore, con il quale ho più confidenza, mi ha detto "che avrei dovuto avvisarlo, comunque un po' d'acqua non fa niente";
di sicuro il tagliando non lo farò lì,
il livello a freddo era al minimo, e pensare che in garage ho il liquido della Arexons, di colore verdastro che è indicato per i refrigeranti di vario colore, per evitare di perdere la garanzia non l'ho messo, ma l'acqua potevo mettermela da solo, il problema di oggi in tutti i lavori, è la mancanza di professionalità,
 
pollei ha scritto:
hanno messo dell'acqua sono sicuro, il rivenditore, con il quale ho più confidenza, mi ha detto "che avrei dovuto avvisarlo, comunque un po' d'acqua non fa niente";
di sicuro il tagliando non lo farò lì,
il livello a freddo era al minimo, e pensare che in garage ho il liquido della Arexons, di colore verdastro che è indicato per i refrigeranti di vario colore, per evitare di perdere la garanzia non l'ho messo, ma l'acqua potevo mettermela da solo, il problema di oggi in tutti i lavori, è la mancanza di professionalità,

No io intendevo, se quando tornato dall'officina e hai constatato un livello del liquido oltre il max, il motore era caldo,
perchè che a caldo aumenti un po' nella vaschetta di espansione è normale,
se invece è oltre il max a freddo, appena ci sarà occasione di una scaldata, il liquido in eccesso verrà espulso dallo sfiato.....
sempre se cosi fosse e te ne avessero messo di più, lo fanno perchè cosi per un po' non gli rompi i cosidetti...........poi dicono che c'è crisi, io direi che c'è qualunquismo mischiato a menefreghismo!
 
Back
Alto