<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [Risolto] Problema condizionatore Accord Tourer. | Il Forum di Quattroruote

[Risolto] Problema condizionatore Accord Tourer.

Ciao Ragazzi.
Sarò assai breve. L'anno scorso dopo 5 anni ho fatto la prima ricarica. Usato un po' durante l'inverno, ma col primo caldo si è cominciato a usufruire di tale accessorio :D :D :D
Ebbene ho notato che accendendo il clima in MONOZONA l'aria esce in eugual quantità ma con temperature differenti. Lato guida è sensibilmente più "calda" rispetto al lato destro. Ho provato a fare un "reset" del sistema impostando il dual e lasciando la stessa temperatura ma non cambia nulla. Se invece sul lato destro metto una temperatura più alta, la temperatura del flusso muta, diventando così superiore in temperatura anche del lato sinistro. Se però imposti la tempeatura LOW sul lato sinistro, il flusso non è gelato come per la parte destra.
Sto uscendo pazzo...cosa può essere?? Che una parte del compressore si sia guastato? :evil: :evil: :evil: Oppure il bi-zona non ha colpe e la causa è altrove? Qualcuno ha avuto un esperienza simile? Ovviamente la porterò a far vedere ma volevo una vostra opnione prima!
Grazie ciao e buon weekend!
 
ciao Gabriele, non avevo visto prima la tua richiesta d'aiuto. Sai benissimo che di climatizzatori ci capisco ben poco, ma credo si tratti semplicemente di qualche deviatore elettrico dei flussi d'aria dell'impianto che non funziona a dovere e lasci entrare un po' d'aria non trattata verso le bocchette destinate al passeggero. Forse un po' di sporco impedisce il movimento di questi componenti (non so se si tratti di ghigliottine, farfalle o altri sistemi) e ti ritrovi con il comportamento che riporti. Dopotutto, "robetta" (salvo non sia necessario smontare mezza plancia per sistemare l'inghippo...lo ripeto, sto "inventando" una diagnosi, magari scrivo stracavolate). Proverei a tentare di sbloccare facendo lavorare l'impianto ai suoi limiti: ventole al massimo e temperature alternativamente MIN e MAX, regolando anche i flussi in modo da coinvolgere tutte le bocchette. Magari una fogliolina incastrata che in questo modo potrebbe essere spazzata via! ;)

Ma possibile che nessun altro abbia qualche idea? Devo sparar cavolate e tirare a indovinare soltanto io?!? (e non sto pensando a meipso, of course!) :D :D :D
 
Ciao Dario!!! Come va tutto ok?
Grazie mille per la risposta!!!
Guarda io non sono mai stato tanto fortunato con i condizionatori (sempre rotti prima o poi, tra compressore a fine vita, o condotti da sostituire), e non ti nascondo la preoccupazione ;);)
Posso scartare con certezza il problema foglia, in quanto quando imposto il clima in "auto" e nell' abitacolo c'è molto caldo, getta dalle bocchette anteriori aria al massimo della ventola. Si sarebbe già risolto il problema.
L'ipotesi dello sporco che blocchi alcune palette la trovo più veritiera..e dire che avevo fatto fare l'igienizzazione del sistema l'anno scorso! Ora prendo appuntamento e vi faccio sapere! Se intanto qualcun altro vuole dire la sua.. ;);););)
 
ciao. non ne capisco quasi nulla di condizionatori, e non ho mai avutto problemi e sono alla seconda vettura con bi-zona(accord VII° e VIII°). ma la butto lì, secondo la mia logica :D
dato che è un bi-zona, penso che ci siano due sensori di temp. x ciacuna parte. se questi non rilevano in modo correto la temp., inviando alla centralina dell'aria dati sbagliati... ecco che al uscita delle bocchette arriva l'aria con un temp. inferiore/superiore a quella prescelta.
potrebbe essere anke la centralina stessa che prende qualke grankio, visto ke in monozona(penso ke ti riferisci quando scegli la stessa temp. x ambi lati) spara aria a temp. diverse. come potrebbe essere sempre uno o tutti e due sensori, che rilevando temp. anomali, inviando tali dati alla centralina, ques'ultima invia l'aria con temp. tale da arrivare a quella impostata da te.
spero di essere riuscito a spiegarmi, altrimenti fammi sapere. :oops: ;)
 
ci doveri guardare bene,ma sicuramente si sarà un pò incriccato o ha qualche durezza il "rubinetto" della parte destra della vettura.essendo bizona può capitare anche questo.
mi capitò in una civic nuova bizona.
devo controllare come ho risolto.penso fosse stato un problema di molla di ritorno del miscelatore.
ciao
 
Ciao Ragazzi!
Grazie di cuore a tutti per le risposte!
@Cristian
Se riesci a recuperare quelle info mi faresti un grosso favore!almeno mi presentò in concessionaria con una traccia! :)

Speriamo che il tutto si risolva con poco! Soprattutto dal lato economico!!! :)
 
gabrielyx ha scritto:
Ciao Ragazzi.
Sarò assai breve. L'anno scorso dopo 5 anni ho fatto la prima ricarica. Usato un po' durante l'inverno, ma col primo caldo si è cominciato a usufruire di tale accessorio :D :D :D
Ebbene ho notato che accendendo il clima in MONOZONA l'aria esce in eugual quantità ma con temperature differenti. Lato guida è sensibilmente più "calda" rispetto al lato destro. Ho provato a fare un "reset" del sistema impostando il dual e lasciando la stessa temperatura ma non cambia nulla. Se invece sul lato destro metto una temperatura più alta, la temperatura del flusso muta, diventando così superiore in temperatura anche del lato sinistro. Se però imposti la tempeatura LOW sul lato sinistro, il flusso non è gelato come per la parte destra.
Sto uscendo pazzo...cosa può essere?? Che una parte del compressore si sia guastato? :evil: :evil: :evil: Oppure il bi-zona non ha colpe e la causa è altrove? Qualcuno ha avuto un esperienza simile? Ovviamente la porterò a far vedere ma volevo una vostra opnione prima!
Grazie ciao e buon weekend!
Ciao Gabriele,premetto che non ho mai notato differenza tra le due bocchette centrali con modalita' bizona off,mi viene da suggerirti di provare ad usare l'igenizzante della arexon,quello nuovo con la canula abbastanza lunga per vedere se da sportello aperto la canula passa agevolemente sulla bocchetta incriminata,se non ci sono altre problemi di natura elettrica non mi viene in mente altro. Provero' a verificare sulla mia,un saluto.
Riccardo
 
Ciao Riccardo!
Grazie mille per la dritta! Proverò questo sabato perché tanto settimana prossima non riesco a portarla!
Il bello è che l'igienizzazione l'ho fatta fare l'anno scorso con la ricarica! Speriamo sia solo sporco! ;)
Un salutone
Gabriele
 
Potrebbe anche essere un problema di natura termofluidodinamica, nel senso che, se la quantità di fluido non è quella giusta, potrebbe privilegiare una zona dell'evaporatore che, a sua volta, potrebbe essere quella che va a servire una parte dell'abitacolo.

Bisognerebbe sapere come è fatto l'impianto, è l'unica cosa che mi viene in mente che è connessa con la ricarica, ma, tutto sommato, ritengo più probabili altre cause.
 
allora,era la molletta che è dalla parte del tunnel dove si tiene il piede destro.

ci deve essere il meccanismo che apre e chiude il passaggio di aria calda o fredda.

nella civic cambiando la molla,basta anche solo forzarla un pò, si è risolto.
 
Ciao Cristian
Grazie mille per la preziosissima informazione!
Sabato provo il consiglio di Riccardo e se proprio non dovesse funzionare, bhé a quel punto mamma Honda verrà chiamata in causa!
Vi tengo aggiornati!
 
UPDATE

Oggi sono riuscuito a far controllare la macchina. Siamostati fuori 10 minuti, un grazie particolare al capo officina per la pazienza :D
Morale della favola: Si parla di un motorino rotto(di miscelazione se non ho capito male) oppure della centralina apena sotto i comandi di controllo dell'impianto di condizionamento che non funziona più a dovere. Per l'analisi dettagliata si è rimandato tutto a mercoledì prossimo, preventivo compreso ovviamente. Vi farò sapere!
 
Ciao a tutti.

Problema risolto alla grande. Hanno sostituito il motorino di assistenza alla temperatura (sotto il volante, vicino ai pedali dell'acceleratore/freno), sostituito un ulteriore motorino all'interno del vano motore, ricarica clima e lavaggio di tutto il radiatore. Inoltre hanno aumentato leggermente le pressioni dell'impianto.
Risultato ?
Da tutte le bocchette esce aria a 3.9/4.1 gradi :D :D :D
Il tutto per 180? manodopera compresa. Non mi posso lamentare.
Complimenti ai tecnici.

P.S: Meipso non so...se ritieni necessario mettere in sticky il 3D per me non c'è alcun problema!
 
Back
Alto