<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ripristino dual pump - carenza informativa rete di assistenza | Il Forum di Quattroruote

Ripristino dual pump - carenza informativa rete di assistenza

Sperando che Honda italia legga questo forum segnalo che ho ricevuto da un foumista una mail privata in cui mi veniva raccontato che dopo un cambio oliio differenziale il TCD è stato reso inservibile.
Come capitò a me il nostro amico ha rilevato puzza di bruciato al moemto di ritirare la vettura dopo i cambio fluido e poi con le nevicate ha riscontrato che le ruote posteriori restano ferme mentre le anteriori girano
POSSIBILE dico POSSIBILE che honda italia non abbia fatto una ciroclare chiara e forte che NON SI DEVE TIRARE IL FRENO A MANO TENENDO LE RUOTE POSTERIORI BLOCCATE E CONTEMPORANEAMENTE DARE GAS?.
Possibile che ancora non sia stata richiamata l'attenzione dei meccanici sul fatto che una tale proceudra derivante da una traduzione poco accorta del manuale americano ( per macchine con cambio automatico) DISTRUGGE IL TCD?

Spero che il nostro collega ottenga la sostituzione in garanzia, il fatto è che se l'officina è furba ( per non dire altro) poptrebbe sostenre ( a fatica certo ) che ha seguito la procedura correttamente e che il danneggiamento è stato causato da uso improprio. Però con quanto scritto in questo forum è davvero dura che possa farlo.
Comunque davvero che sia possibile compiere un'operazione che distrugga il TDC da dei meccanici autorizzati è pazzesco.

saluti a tutti
 
incredibile, davvero pazzesco che succedano cose simili...
sorprende il fatto che venga usata una traduzione del manuale americano; qui in Svizzera italiana i concessionari usano un manuale online in perfetto italiano che illustra compiutamente la corretta procedura di lavaggio e non parla di "atti vandalici" come quello di accelerare con il freno a mano tirato :twisted:
E dato sia praticamente certo che il manuale sia lo stesso che usano i conce italiani, a meno che il meccanico non abbia fatto di testa sua, mi sembra strano che tale danno sia stato causato da un errore di traduzione dato che la stessa non esiste...
 
A ben vedere, trattasi del difetto più volte descritto nell'apposito topic in evidenza, ma il danno è causato da imperizia delle rete di assistenza presumibilmente innescata da insufficiente informativa in proposito.

Correggo il titolo del 3d ed invito a aggiungere i messaggi attinenti nella sede opportuna.
 
non ho aperto un ulteriore 3d perchè non intendevo aggiungere nulla di nuovo dal punto di vista tecnico a quanto presente nel topic che aprii e che ora ha molte pagine. Volevo solo evidenziare che a distanza di due anni dal danno occorsomi Honda italia non ha debitamente informato con un'azione efficace e decisa TUTTE le sue officine di NON effettuare assoltuamente la manovra incriminata ( tiro di freno a mano) per "pulire" i dischi frizione del TCD.
I meccanici, per certi versi li posso capire, aprono il manuale e non stanno tanto sottilizzare: vedono nella prima pagina della procedura sostituzione olio TCD di mettere la macchina sul ponte innestare la pirma e tirare il freno a mano e il fatto che che in cima alla pagina del manuale ci sia scritto trasmissione A/T non gli fa scattare nulla Alla pagine successiva c'è invece trasmisisone manuale ma quando girano pagina il danno è purtroppo già fatto e forse loro manco se ne rendono conto.

Ora siccome il 99% dei CRV sono a cambio manuale e siccome per pulire le frizioni basta andare in un piazzale e girare 7/8 volte tutto sterzato attorno a se stessi sarebbe stato meglio che Honda italia avese provveduto ad inviare una circolare scritta a caratteri cubitali con un'unica procdedrua "sicura" e che i danni occorsi ai clienti li abverbbero poi dovuti pagare i capofficina ad honda italia se non vi si attenevano, vedi che la circolare l'imparavano tutti. Comunque per me il 3d si può chiudere a questo punto. Resta il fatto che dato che non ero io il primo che aveva avuto danneggiato il TCD per questa operazione di manutenzione è mi permetto di dire assurdo che ancora dopo anni ed anni si possa portare in assistenza la vettura per sostituire l'olio e ci si ritrovi con 3000 euro di danni. Poi honda italia provvederà e li si ringrazia ma posso assicurare che bisogna saperlo dimostrare sperando che la sostituzione dell'olio sia stata registrata sul server honda in cui tutte le operazioni di manutenzione dovrebbero essere registrate.
 
manzo92 ha scritto:
non ho aperto un ulteriore 3d perchè non intendevo aggiungere nulla di nuovo dal punto di vista tecnico a quanto presente nel topic che aprii e che ora ha molte pagine. Volevo solo evidenziare che a distanza di due anni dal danno occorsomi Honda italia non ha debitamente informato con un'azione efficace e decisa TUTTE le sue officine di NON effettuare assoltuamente la manovra incriminata ( tiro di freno a mano) per "pulire" i dischi frizione del TCD.
I meccanici, per certi versi li posso capire, aprono il manuale e non stanno tanto sottilizzare: vedono nella prima pagina della procedura sostituzione olio TCD di mettere la macchina sul ponte innestare la pirma e tirare il freno a mano e il fatto che che in cima alla pagina del manuale ci sia scritto trasmissione A/T non gli fa scattare nulla Alla pagine successiva c'è invece trasmisisone manuale ma quando girano pagina il danno è purtroppo già fatto e forse loro manco se ne rendono conto.

Ora siccome il 99% dei CRV sono a cambio manuale e siccome per pulire le frizioni basta andare in un piazzale e girare 7/8 volte tutto sterzato attorno a se stessi sarebbe stato meglio che Honda italia avese provveduto ad inviare una circolare scritta a caratteri cubitali con un'unica procdedrua "sicura" e che i danni occorsi ai clienti li abverbbero poi dovuti pagare i capofficina ad honda italia se non vi si attenevano, vedi che la circolare l'imparavano tutti. Comunque per me il 3d si può chiudere a questo punto. Resta il fatto che dato che non ero io il primo che aveva avuto danneggiato il TCD per questa operazione di manutenzione è mi permetto di dire assurdo che ancora dopo anni ed anni si possa portare in assistenza la vettura per sostituire l'olio e ci si ritrovi con 3000 euro di danni. Poi honda italia provvederà e li si ringrazia ma posso assicurare che bisogna saperlo dimostrare sperando che la sostituzione dell'olio sia stata registrata sul server honda in cui tutte le operazioni di manutenzione dovrebbero essere registrate.

E' da apprezzare la tua segnalazione. Tuttavia, proprio per il fatto che non c'è niente di nuovo, al limite solo ulteriori conferme di un operato non del tutto ortodosso, frangente peraltro già espresso nella 3d originario, non ritengo consono raddoppiare l'incidenza di 3d proprio per evitare dispersioni.
Quanto hai scritto era più logico farlo là, che resta "su", non qui, proprio per enfatizzarne la leggibilità dei contenuti e dare un costrutto più organico all'articolato delle tematiche affrontate in questa sede.
 
Back
Alto