<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ripetuta (e immotivata?) accensione spia anomalia impianto di scarico | Il Forum di Quattroruote

Ripetuta (e immotivata?) accensione spia anomalia impianto di scarico

Ciao a tutti

Volevo condividere il problema che sto riscontrando sulla mia A4 Clean Diesel 150 CV ritirata circa un mese fa

- Per un paio di settimane tutto ok
- Poi, dopo circa 2500 km di percorrenza, una sera mi si accende, e resta accesa, la spia arancione di "anomalia impianto di scarico". Sono fuori sede, quindi percorro altri 200 km per rientrare, anche in autostrada e a velocità sostenuta, e la spia rimane accesa. peraltro senza nessun percettibile impatto sulle prestazioni e sul funzionamento dell'auto
- Rientrato, passo immediatamente in officina. Il meccanico si collega con un tablet, smanetta per mezz'ora, mi resetta la spia e alla fine mi dice che non è niente... o meglio che il sistema ha riscontrato una lettura anomala della sonda lambda e che la spia avrebbe dovuto spegnersi e che invece è rimasta accesa perchè "sa come sono queste auto nuove..." :shock:
- Riparto comunque tranquillo con la mia spia spenta
- Dopo un paio di giorni, nuova accensione, ma spegnimento quasi immediato (dopo una sosta di circa mezz'ora)
- Dopo un'altra settimana, ieri sera, ecco la spia di nuovo accesa e fissa, anche in questo caso senza impatto sulle prestazioni

Ora sono fuori, ovviamente tornerò dal meccanico, ma magari c'è qualcuno che mi sa dare una spiegazione, o un'ipotesi che non sia "sa come sono queste auto nuove"?

Grazie in anticipo
Bruno
 
In effetti la risposta che ti ha fornito il meccanico è decisamente poco esauriente ed esplicativa.

Difficile fare delle ipotesi a distanza: sarebbe a questo punto da capire se il valore letto dalla sonda è effettivamente fuori dai range previsti o se la sonda non è in grado di rilevare correttamente i parametri.

Mi è venuto subito spontaneo pensare al DPF, anche se i tuoi percorsi (autostradali) paiono favorevoli alla sua rigenerazione che avverrebbe addirittura in modalità passiva.
Dovrebbe trattarsi già di una EU6 con SCR, ma avendo solo 2500 km il livello dell'AdBlue dovrebbe essere a posto.
 
Magari come prima cosa fatti spiegare quel "sa come sono queste auto nuove" dicendogli appunto che tu non lo sai.

Come seconda forse è il caso di chiedere una verifica più approfondita visto che l'auto è in garanzia.
Che sia il DPF pare strano anche a me, pochi chilometri, che possa essere un sensore "farlocco" o la lambda potrebbe anche essere.

In bocca al lupo e tienici aggiornati. ;)
 
Grazie a entrambi per la risposta

Come aggiornamento vi dico che (congiunzione astrale favorevole? :D ) la spia si è di nuovo spenta....

Vediamo come evolve la cosa, è chiaro che se continua una verifica approfondita ci vuole. L'auto è in NLT, quindi non sono preoccupato per i costi, mi da solo fastidio avere un problema del genere su un'auto di questa categoria..
 
Clean Diesel...Ultra!

Tra pochi giorni mi arriverà la A1 sportback con questa nuova variante di motore...ultra pulito; il 1400 però!

A volte, come hanno detto, le spie sono anche coinvolte o generate...è meglio.. di falsi segnali, imbrattamenti e segnali "incollati" (in memoria) che vanno resettati.

A volte, invece sono anche sintomo di problemi reali, e qualcuno li scambia per falsi segnali e li resetta alla stessa maniera.

E' dura la vita dei sensori, delle sonde e delle centraline...e pure quella dei meccanici.
;)
 
...io ci ho fatto l'abitudine, sia sulla mia Polo che sulla Mii di mia moglie non c'è stato verso di riparare il guasto, non sono capaci a risolverlo. Se ti può confortare in queste condizioni con la Polo ho fatto 250.000 km!
 
ilopan ha scritto:
Clean Diesel...Ultra!

Tra pochi giorni mi arriverà la A1 sportback con questa nuova variante di motore...ultra pulito; il 1400 però!

A volte, come hanno detto, le spie sono anche coinvolte o generate...è meglio.. di falsi segnali, imbrattamenti e segnali "incollati" (in memoria) che vanno resettati.

A volte, invece sono anche sintomo di problemi reali, e qualcuno li scambia per falsi segnali e li resetta alla stessa maniera.

E' dura la vita dei sensori, delle sonde e delle centraline...e pure quella dei meccanici.
;)

Ahahahahhahahahahahhaahahahahahhaua madre mia mi fai morire...

Ala fin da la fera te ciapà anmò n'auto del gruppo vw!

HahahahahahahahahahhaHahahahha dio mio
 
bruno_v ha scritto:
Ciao a tutti

Volevo condividere il problema che sto riscontrando sulla mia A4 Clean Diesel 150 CV ritirata circa un mese fa

- Per un paio di settimane tutto ok
- Poi, dopo circa 2500 km di percorrenza, una sera mi si accende, e resta accesa, la spia arancione di "anomalia impianto di scarico". Sono fuori sede, quindi percorro altri 200 km per rientrare, anche in autostrada e a velocità sostenuta, e la spia rimane accesa. peraltro senza nessun percettibile impatto sulle prestazioni e sul funzionamento dell'auto
- Rientrato, passo immediatamente in officina. Il meccanico si collega con un tablet, smanetta per mezz'ora, mi resetta la spia e alla fine mi dice che non è niente... o meglio che il sistema ha riscontrato una lettura anomala della sonda lambda e che la spia avrebbe dovuto spegnersi e che invece è rimasta accesa perchè "sa come sono queste auto nuove..." :shock:
- Riparto comunque tranquillo con la mia spia spenta
- Dopo un paio di giorni, nuova accensione, ma spegnimento quasi immediato (dopo una sosta di circa mezz'ora)
- Dopo un'altra settimana, ieri sera, ecco la spia di nuovo accesa e fissa, anche in questo caso senza impatto sulle prestazioni

Ora sono fuori, ovviamente tornerò dal meccanico, ma magari c'è qualcuno che mi sa dare una spiegazione, o un'ipotesi che non sia "sa come sono queste auto nuove"?

Grazie in anticipo
Bruno

Ciao Bruno,

Sulla mia arzilla vecchietta si accende e si spegne ma pare sia un sensore (anche nel mio caso riguarda i gas di scarico).

Sistemerà la cosa l'officina ufficiale ma non c'è rischio di panne.

Allego foto di qualche tempo fa (ero al telefono con Gallongi) e incolonnato in Liguria.

Attached files /attachments/1972240=45545-image.jpg
 
il_chicco_show ha scritto:
ilopan ha scritto:
Clean Diesel...Ultra!

Tra pochi giorni mi arriverà la A1 sportback con questa nuova variante di motore...ultra pulito; il 1400 però!

A volte, come hanno detto, le spie sono anche coinvolte o generate...è meglio.. di falsi segnali, imbrattamenti e segnali "incollati" (in memoria) che vanno resettati.

A volte, invece sono anche sintomo di problemi reali, e qualcuno li scambia per falsi segnali e li resetta alla stessa maniera.

E' dura la vita dei sensori, delle sonde e delle centraline...e pure quella dei meccanici.
;)

Ahahahahhahahahahahhaahahahahahhaua madre mia mi fai morire...

Ala fin da la fera te ciapà anmò n'auto del gruppo vw!

HahahahahahahahahahhaHahahahha dio mio
Ebbene si, spero di non morire io!
Comunque il 1400 TDI ultra, al momento sono a 1000 km percorsi è fenomenale!
Al di sopra delle MIE aspettative.
La qualità percepita della A1 invece...mi soddisfa ancora di più, è elevata, sta fatta davvero bene.
Confido...per non morire...in quella oggettiva (parlo di qualità).
Nel frattempo, corna, aglio, sale e corniciello napoletano...non si sa mai.

Chi lo avrebbe mai detto!
 
E' me è capitato con la mia vecchia auto una opel astra sw benzina.
Si accendeva la spia dell 'elettronica motore in modalità random, del tutto casualmente, in prevalenza su lunghi tratti autostradali.
Portata l'auto più volte dal concessionario, dicevano che il problema era legato alla valvola di ricircolo dei gas di scarico che ogni tanto mandava un falso segnale alla centralina.

Mi ha fatto preoccupare in più occasioni,di fatto però nessun problema di funzionamento.
Nel mio caso il problema veniva segnalato dall'accesione della spia "problemi di elettronica" ... tutte le volte che si accendeva speravo fosse sempre quel falso problema e non altro.
Poi come casualmente si accendeva altrattanto casualmente si spegneva.... ci ho convissuto ma non è bello.

Ciao.
 
Ciao

Riesumo questa discussione per condividere (con quelli a cui può interessare) come si è chiusa la questione

Dopo oltre sei mesi di continua accensione / spegnimento della famosa spia, ho approfittato del tagliando dei 30000 km per far fare una verifica approfondita
Alla fine il responso è stato che l'accensione della spia era dovuta solo a una connessione elettrica su un iniettore non perfettamente fissata.
E, cosa che magari può essere utile ad altri, pare che il mio non sia un caso isolato.

Grazie a tutti
Bruno
 
bruno_v ha scritto:
Ciao

Riesumo questa discussione per condividere (con quelli a cui può interessare) come si è chiusa la questione

Dopo oltre sei mesi di continua accensione / spegnimento della famosa spia, ho approfittato del tagliando dei 30000 km per far fare una verifica approfondita
Alla fine il responso è stato che l'accensione della spia era dovuta solo a una connessione elettrica su un iniettore non perfettamente fissata.
E, cosa che magari può essere utile ad altri, pare che il mio non sia un caso isolato.

Grazie a tutti
Bruno

Bene, a me si è risolta autonomamente invece. Mai più accesa. L'auto beve unicamente carburante 98 ottani con additivi per evitare depositi sulle valvole e altri per rimuoverne eventuali. Prima era la 98 senza additivi.
 
Back
Alto