<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Riparazione frizione | Il Forum di Quattroruote

Riparazione frizione

Dopo un 5000 km che la mia frizione slitta (solo quando spingo e dalla 3° in poi), mi sono deciso a farla riparare.
In Honda il preventivo fattomi è di 1500 euro, frizione e volano.
Il problema è: ma il volano va cambiato per certo? Mi hanno detto in Honda che, essendo a parastrappi, sicuramente avrà formato del gioco, e che va sostituito se non voglio ritrovarmi con un'altra frizione da sostituire dopo pochi mesi.
Qualcuno ha esperienze in merito?
 
:(Non conosco i modelli Honda, però mi sembra un costo eccessivo, su modelli italiani il costo di disco e spingidisco è circa un terzo. Senti un altro meccanico.
 
saturno55 ha scritto:
:(Non conosco i modelli Honda, però mi sembra un costo eccessivo, su modelli italiani il costo di disco e spingidisco è circa un terzo. Senti un altro meccanico.

Disco, spingidisco e, purtroppo, anche volano. Fosse stato solo il kit frizione (senza volano) saremmo rimasti sui 500. E' il volano che, purtroppo, costa (900 euro circa).
Il mio quesito è sapere se va necessariamente cambiato anche il volano come mi han detto. L'auto cmq ha 120mila km.
 
Salve, Vincenzo. La sostituzione del volano insieme al kit frizione viene di solito consigliata per finalità di buon accoppiamento tra i vari componenti.
Diciamo che, statisticamente, l'intervento va più facilmente a buon fine se si sostituiscono entrambe le parti anziché solo la frizione; tuttavia, un'ispezione seria e ben fatta, potrebbe evidenziare il vero stato funzionale del volano e sancire o meno l'effettiva necessità di sostituzione.
Per quanto attiene i costi dei componenti, prova a dare un'occhiata qui:

http://www.mister-auto.it/it/

noterai che i prezzi sono sicuramente più abbordabili, almeno per quanto attiene i componenti. Per la manodopera, ti puoi pure accordare con un generico di comprovata bravura e competenza e riuscire ad ottenere un esborso complessivo sicuramente inferiore.

Fai sapere, ciao ;)
 
meipso ha scritto:
La sostituzione del volano insieme al kit frizione viene di solito consigliata per finalità di buon accoppiamento tra i vari componenti.
Diciamo che, statisticamente, l'intervento va più facilmente a buon fine se si sostituiscono entrambe le parti anziché solo la frizione; tuttavia, un'ispezione seria e ben fatta, potrebbe evidenziare il vero stato funzionale del volano e sancire o meno l'effettiva necessità di sostituzione.

grazie meipso, questa info mi sarà utile, visto che a breve interverrano in garanzia sulla mia fk3 per lo stesso motivo. L'altro giorno, quando son passato in conce per concordare il tutto, ho sentito parlare di richiesta del kit frizione, ma niente riguardo al volano... quindi farò presente quanto sopra al mio amico meccanico ;-)
 
Ciao Vincenzo!

Il consiglio che posso darti è quello di rivolgerti al competentissimo crsitian! ...sempre che Imola non sia naturalmente troppo lontana per te!!
 
Grazie a tutti delle info ragazzi. Lore purtroppo Imola è lontanuccia.

Io non sapevo che fossero usciti kit frizioni per la Civic di terze parte come questo della Luk. Il prezzo mi sembra anche davvero concorrenziale visto che il volano della Honda costa 900, questo della Luk la metà.
 
CRV 2.2. II serie,
circa 135.000km. Mi accorgo anche io che in 4°, @ 2000 giri, accelero, slitta la frizione. Anche nei passaggi di marcia "energici", si avverte ancora lo slittamento della frizione.
Preventivo per la sostituzione della frizione ? 500 più o meno. Fino a qui ci possiamo stare, tutto sommato, a parte qualche "acciacco" la vettura è sempre andata bene, ma la brutta notizia me la danno per il volano bimassa che nel 99% dei casi, mi avvertono, è da sostituire con la frizione, costo ? 980 + iva.
A questo punto mi viene da chiedere:
Passi che la frizione sia un elemento sottoposto ad usura ( a 135.000km è un pò presto imho);
passi che i materiali della frizione siano scadenti e passino i 500 euro di riparazione ma
la sostituzione del volano, mi fa proprio ripensare alla tanto decantata qualità, affidabilità meccanica etc.. di queste Honda.....di cosa è fatto?
grazie ad ogni modo per la segnalazione del sito per i ricambi che fa risparmiare una bella botta sul costo del volano, ma sinceramente il disappunto sulla qualità resta assolutamente negativa. :evil: :evil: :evil:
Matteo_
 
attenzione,se si riesce a reperire sarebbe buona cosa mettere un volano monomassa.

per il rav4 afflitto da tempo di questo problema esiste e io personalemante ho fatto il lavoro in quella di mio zio e non strappa o altro.si comporta come un volano bimassa.

bisogna vedere se l'han fatta anche per il cambio Honda.
 
meipso ha scritto:
Salve, Vincenzo. La sostituzione del volano insieme al kit frizione viene di solito consigliata per finalità di buon accoppiamento tra i vari componenti.

Fai sapere, ciao ;)

Gentilmente Meipso il kit frizione della civic 2.2 è lo stesso della accord 2.2?
O della crv?
Grazie mille
 
aleshish2 ha scritto:
meipso ha scritto:
Salve, Vincenzo. La sostituzione del volano insieme al kit frizione viene di solito consigliata per finalità di buon accoppiamento tra i vari componenti.

Fai sapere, ciao ;)

Gentilmente Meipso il kit frizione della civic 2.2 è lo stesso della accord 2.2?
O della crv?
Grazie mille

Se ti riferisci ai componenti reperibili sul sito che ho indicato, si, hanno gli stessi codici, se riferiti al motore 2.2 i-ctdi. Basta una rapidissima consultazione, è molto semplice.
 
Back
Alto