Di solito non partecipo ai topic di condoglianze,l'ho fatto solo nel caso di Bud Spencer,ma stavolta devo dire che sono sinceramente dispiaciuto per la scomparsa di Andrea Camilleri.
Assieme a Ennio Morricone lo considero uno degli artisti italiani che con il loro lavoro hanno davvero incantato il mondo.
Mi spiace che anche stavolta ci siano stati dei commenti fuori dal coro,ma sappiamo che ormai è lo normalità,c'è sempre qualcuno che anche di fronte a notizie tragiche non riesce a trattenersi e dimostra tutta la sua intelligenza.
Personalmente amo i romanzi di Montalbano,ne ho letti molti e ho buona parte dei dvd tratti dai romanzi.
Durante le notti in ospedale Montalbano,il fimminaro Augello,Catarella e Fazio mi hanno tenuto compagnia e li ho letti e riletti molte volte.
Diceva di aver già scritto la fine di Montalbano,spero che venga pubblicata lo stesso nonostante la sua dipartita.
Si irritava se lo chiamavano maestro ma era innegabilmente tale e secondo me era anche una persona di rara intelligenza con un cervello che non dimostrava assolutamente la sua età.
Una cosa che mi piaceva di lui era che,nelle innumerevoli occasioni in cui ha rilasciato delle interviste,se un giornalista o un conduttore televisivo gli poneva una domanda lui rispondeva a quella domanda,senza frasi fatte o di circostanza ma esprimendo il proprio pensiero in maniera semplice e ragionata.
Grazie a nome di tutti i tuoi lettori...
Assieme a Ennio Morricone lo considero uno degli artisti italiani che con il loro lavoro hanno davvero incantato il mondo.
Mi spiace che anche stavolta ci siano stati dei commenti fuori dal coro,ma sappiamo che ormai è lo normalità,c'è sempre qualcuno che anche di fronte a notizie tragiche non riesce a trattenersi e dimostra tutta la sua intelligenza.
Personalmente amo i romanzi di Montalbano,ne ho letti molti e ho buona parte dei dvd tratti dai romanzi.
Durante le notti in ospedale Montalbano,il fimminaro Augello,Catarella e Fazio mi hanno tenuto compagnia e li ho letti e riletti molte volte.
Diceva di aver già scritto la fine di Montalbano,spero che venga pubblicata lo stesso nonostante la sua dipartita.
Si irritava se lo chiamavano maestro ma era innegabilmente tale e secondo me era anche una persona di rara intelligenza con un cervello che non dimostrava assolutamente la sua età.
Una cosa che mi piaceva di lui era che,nelle innumerevoli occasioni in cui ha rilasciato delle interviste,se un giornalista o un conduttore televisivo gli poneva una domanda lui rispondeva a quella domanda,senza frasi fatte o di circostanza ma esprimendo il proprio pensiero in maniera semplice e ragionata.
Grazie a nome di tutti i tuoi lettori...
Ultima modifica: