<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rinegoziazione del prestito per Chrysler | Il Forum di Quattroruote

Rinegoziazione del prestito per Chrysler

NEW YORK (Reuters) -- Chrysler Group LLC is close to launching a debt refinancing package to repay its U.S. and Canadian government loans and has selected four banks to lead the deal, people familiar with the matter said.

Goldman Sachs Group Inc., Morgan Stanley, Citigroup Inc. and Bank of America Corp. are in advanced discussions with Chrysler to finalize a deal that will replace all of its roughly $7 billion government loans with term loans and bonds, these people said on Thursday.

In addition, the banks will also arrange a revolving credit facility for the automaker's future liquidity purposes, these people said. The revolver will not be used for paying down government loans.
.......

Le trattative di Marchionne per ottenere la rinegoziazione del prestito a governo e sindacati paiono a buon punto, ci sarebbero 4 banche disposte a finanziare il gruppo Fiat per rifondere il prestito e consentire così di arrivare al 46% della quota Chrysler, quota che passerebbe al 51% con la presentazione della nuova Caliber a basso consumo.
Da un lato ottima notizia perchè significherebbe fusione anticipata di 3 anni rispetto al 2014, dall'altra meno buona perchè quest'accelerazione violenta imposta da Marchionne è un chiaro segnale che i due gruppi, Fiat e Chrysler, difficilmente sarebbero sopravvissuti come entità separate a quella data. Insieme, grazie ad economie di scala e maggior penetrazione nei vari mercati, vi è invece la possibilità che ce la possan fare.
 
C'è una cosa che non viene detta e che spingerebbe verso la restituzione anticipata del prestito..

"Un prestito, il cui rimborso era inizialmente previsto nel 2013, ma che Marchionne avrebbe tutto l'interesse ad onorare al più presto: era stato ottenuto a caro prezzo, con un tasso medio dell'11% che, tradotto in dollari, significa 1,3 miliardi di dollari d'interessi solo nel 2010. Per questa ragione, ci sarebbero delle trattative in fase molto avanzata con quattro banche internazionali, pronte a concedere un nuovo prestito alla Fiat con tassi più ?ragionevoli?, per saldare in massima parte il debito verso Stati Uniti e Canada."
 
Luigi-82 ha scritto:
C'è una cosa che non viene detta e che spingerebbe verso la restituzione anticipata del prestito..

"Un prestito, il cui rimborso era inizialmente previsto nel 2013, ma che Marchionne avrebbe tutto l'interesse ad onorare al più presto: era stato ottenuto a caro prezzo, con un tasso medio dell'11% che, tradotto in dollari, significa 1,3 miliardi di dollari d'interessi solo nel 2010. Per questa ragione, ci sarebbero delle trattative in fase molto avanzata con quattro banche internazionali, pronte a concedere un nuovo prestito alla Fiat con tassi più ?ragionevoli?, per saldare in massima parte il debito verso Stati Uniti e Canada."
Vero, c'è anche quel motivo. Lì però bisogna vedere quanto la rinegoziazione sia migliorativa rispetto alle attuali condizioni.
Non capirò mai l'idiozia di certi penta o monostellatori...
 
modus72 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
C'è una cosa che non viene detta e che spingerebbe verso la restituzione anticipata del prestito..

"Un prestito, il cui rimborso era inizialmente previsto nel 2013, ma che Marchionne avrebbe tutto l'interesse ad onorare al più presto: era stato ottenuto a caro prezzo, con un tasso medio dell'11% che, tradotto in dollari, significa 1,3 miliardi di dollari d'interessi solo nel 2010. Per questa ragione, ci sarebbero delle trattative in fase molto avanzata con quattro banche internazionali, pronte a concedere un nuovo prestito alla Fiat con tassi più ?ragionevoli?, per saldare in massima parte il debito verso Stati Uniti e Canada."
Vero, c'è anche quel motivo. Lì però bisogna vedere quanto la rinegoziazione sia migliorativa rispetto alle attuali condizioni.
Non capirò mai l'idiozia di certi penta o monostellatori...

Beh, una valutazione oggettiva dei progressi compiuti dai due gruppi negli ultimi 20 mesi potrebbe portare ad una riconsiderazione del rischio dell'operazione, oggi più vicina alla conclusione rispeto a quando operò Obama; già questo basterebbe a far concedere un prestito a tassi più favorevoli. Che poi magari dall'11 attuale si scenda "solo" al 7-8% sono comunque acune centinaia di milioni di dollari risparmiati ogni anno.

Per le monostelle, non ti crucciare al posto mio ;)
se è vero che la mamma degli idioti è sempre incinta, internet da questo punto di vista è una sala parto.
 
Visto quante monostelle da stamattina?
Mi sono evidentemente sbagliato, non si tratta di sala parto, ma di sala parto con annesso orfanotrofio.
 
Luigi-82 ha scritto:
Visto quante monostelle da stamattina?
Mi sono evidentemente sbagliato, non si tratta di sala parto, ma di sala parto con annesso orfanotrofio.
Chettedevodì, io lo ripeto da sempre che sarebbe meglio levarle..
 
Già qualche mese fa Marchionne aveva annunciato l'intenzione a rinegoziare il prestito appoggiandosi alla banche.
C'è da dire che se le banche sono disposte a concedere i soldi, dimostrano fiducia nei confronti del Gruppo.
Anche perchè il Governo non salverebbe per la terza volta Chrysler... se fallisce, è la fine
 
Esatto, ma io ho l'impressione che la rinegoziazione del prestito non è solo un'operazione commerciale volta a ridurre le spese ma anche a puntare dritto verso l'obbiettivo primario che è l'acquisizione del 50,8% di Chrysler senza vendere alcunchè. Secondo me Marchionne prima ancora di liberarsi dell'operazione acquisizione intende dare un segnale forte a tutti cercando di mostrarsi come colui che ha il pallino del gioco in mano.

Se è vero quanto riferito da Marchionne e anticipato da alcuni quotidiani che Torino ha in cassa liquidità ampiamente maggiore rispetto all'esposizione debitoria con i governi Usa e Canada la partita è già chiusa perchè passerebbero da subito al 46% garantendosi anche il finanziamento dei prossimi modelli grazie all'accordo con le quattro banche internazionali a tassi più ragionevoli. Il restante 4,8% verrà a Fiat dall'ultimo target che si è impegnato a raggiungere col governo americano e che ormai viene dato per acquisito.

Quindi tutto lascia intendere che la partita sia definitivamente chiusa ma aspettiamo a dirlo perchè in queste cose fino alla firma ogni affermazione può sempre essere oggetto di smentita ;)
 
BufaloBic ha scritto:
Esatto, ma io ho l'impressione che la rinegoziazione del prestito non è solo un'operazione commerciale volta a ridurre le spese ma anche a puntare dritto verso l'obbiettivo primario che è l'acquisizione del 50,8% di Chrysler senza vendere alcunchè. Secondo me Marchionne prima ancora di liberarsi dell'operazione acquisizione intende dare un segnale forte a tutti cercando di mostrarsi come colui che ha il pallino del gioco in mano.

Se è vero quanto riferito da Marchionne e anticipato da alcuni quotidiani che Torino ha in cassa liquidità ampiamente maggiore rispetto all'esposizione debitoria con i governi Usa e Canada la partita è già chiusa perchè passerebbero da subito al 46% garantendosi anche il finanziamento dei prossimi modelli grazie all'accordo con le quattro banche internazionali a tassi più ragionevoli. Il restante 4,8% verrà a Fiat dall'ultimo target che si è impegnato a raggiungere col governo americano e che ormai viene dato per acquisito.

Quindi tutto lascia intendere che la partita sia definitivamente chiusa ma aspettiamo a dirlo perchè in queste cose fino alla firma ogni affermazione può sempre essere oggetto di smentita ;)

Fonti attendibili danno un ulteriore 16 % entro giugno prossimo e confermano che praticamente è già fatta, a breve Chrysler sarà totalmente sotto il controllo di FIAT Spa.
 
O.T.

in altri Forum accanto al nik dell'utente c'è scritto il numero dei messaggi associato a delle stelline.

Le stelle sul forum quettro ruote a cosa si riferiscono?

mi spiegate i "vostri" significati di mono e pentastellatori?

grazie
 
giuseppetomasino ha scritto:
O.T.

in altri Forum accanto al nik dell'utente c'è scritto il numero dei messaggi associato a delle stelline.

Le stelle sul forum quettro ruote a cosa si riferiscono?

mi spiegate i "vostri" significati di mono e pentastellatori?

grazie

Quelli di fianco al nome, dovrebbero essere la media di quelli che gli utenti assegnano al singolo post, ma non sono sicuro che sia così e tanto meno non sono nemmeno sicuro che funzioni.
 
aggiungo a memoria e quindi scusatemi se sbaglio che l'acquisto delle azioni da parte di Fiat dovrebbe avvenire a prezzo di mercato, se si restituisce il debito tardi si è costretti ad acquistare una volta che Chrysler è stata riquotata in borsa col rischio di pagare quelle azioni molto di più del loro valore attuale, così facendo Marchionne quando riquoterà Chrysler si troverà in tasca più soldi.
 
Back
Alto