modus72
0
NEW YORK (Reuters) -- Chrysler Group LLC is close to launching a debt refinancing package to repay its U.S. and Canadian government loans and has selected four banks to lead the deal, people familiar with the matter said.
Goldman Sachs Group Inc., Morgan Stanley, Citigroup Inc. and Bank of America Corp. are in advanced discussions with Chrysler to finalize a deal that will replace all of its roughly $7 billion government loans with term loans and bonds, these people said on Thursday.
In addition, the banks will also arrange a revolving credit facility for the automaker's future liquidity purposes, these people said. The revolver will not be used for paying down government loans.
.......
Le trattative di Marchionne per ottenere la rinegoziazione del prestito a governo e sindacati paiono a buon punto, ci sarebbero 4 banche disposte a finanziare il gruppo Fiat per rifondere il prestito e consentire così di arrivare al 46% della quota Chrysler, quota che passerebbe al 51% con la presentazione della nuova Caliber a basso consumo.
Da un lato ottima notizia perchè significherebbe fusione anticipata di 3 anni rispetto al 2014, dall'altra meno buona perchè quest'accelerazione violenta imposta da Marchionne è un chiaro segnale che i due gruppi, Fiat e Chrysler, difficilmente sarebbero sopravvissuti come entità separate a quella data. Insieme, grazie ad economie di scala e maggior penetrazione nei vari mercati, vi è invece la possibilità che ce la possan fare.
Goldman Sachs Group Inc., Morgan Stanley, Citigroup Inc. and Bank of America Corp. are in advanced discussions with Chrysler to finalize a deal that will replace all of its roughly $7 billion government loans with term loans and bonds, these people said on Thursday.
In addition, the banks will also arrange a revolving credit facility for the automaker's future liquidity purposes, these people said. The revolver will not be used for paying down government loans.
.......
Le trattative di Marchionne per ottenere la rinegoziazione del prestito a governo e sindacati paiono a buon punto, ci sarebbero 4 banche disposte a finanziare il gruppo Fiat per rifondere il prestito e consentire così di arrivare al 46% della quota Chrysler, quota che passerebbe al 51% con la presentazione della nuova Caliber a basso consumo.
Da un lato ottima notizia perchè significherebbe fusione anticipata di 3 anni rispetto al 2014, dall'altra meno buona perchè quest'accelerazione violenta imposta da Marchionne è un chiaro segnale che i due gruppi, Fiat e Chrysler, difficilmente sarebbero sopravvissuti come entità separate a quella data. Insieme, grazie ad economie di scala e maggior penetrazione nei vari mercati, vi è invece la possibilità che ce la possan fare.