Il dato sicuramente sarà veritiero, comunque basta affidarsi a qualcuno che ti fa la prova sui rulli prima e dopo per averne conferma. Peraltro anche relativamente inutile perché la conferma del buon lavoro l'avrai provando l'auto, ti assicuro che la differenza è impossibile non sentirla. E' inutile che venga garantito l'aumento di potenza, quello non può non esserci, è meglio che venga garantito il lavoro nel tempo, con ripristino della mappa originale gratis ed eventuali modifiche per ottimizzare il tutto anch'esse gratis.
Il problema vero nel tuo caso è la presenza del dsg, che limita l'aumento della coppia, andrebbe anch'esso rivisto nell'elettronica, sono in molti a poterlo fare sul dsg6 e anche il dpf non sarà felice, a seconda dei percorsi e del preparatore, ma anche lì ce la soluzione che risolve anche altri problemi (ma che potrebbe creartene moltissimi in fase di verifica da parte delle F.d.O.).
Ovviamente decade la garanzia quindi personalmente non farei/ho fatto nulla prima della scadenza della stessa. Peraltro da tenere in conto che anche la correntezza potrebbe andare a farsi friggere.
Conviene? Dipende, se lo fai per i consumi no, non recupererai mai la cifra investita, i consumi inferiori li avrai (magari anche meno dei dichiarati) solo se non sfrutti la meccanica, se la sfrutti ovviamente consumerà di più in proporzione all'aumento dei cavalli.
Se lo fai per passione è inutile farsi la domanda, la risposta è ovvia.
Credo che se tu voglia approfondire l'argomento debba spostarti di forum, andando su altri lidi di mentalità più aperta, ce ne sono a bizzeffe del gruppo vag e generici e lì potrai trovare nomi ed esperienze di preparatori vicini a te già testati da altri utenti, molto meglio (e a volte più economico) che affidarsi alla pubblicità sulle riviste.
Almeno io ho fatto così 8 anni fa per la leon in firma che è ancora tra noi in perfetta salute. E per le auto che l'hanno preceduta.