Buongiorno a tutti!
Sto per acquistare una VW Passat 2.0 TDI DPF DSG usata (nov. 2008 - Common Rail). Ho letto ovunque di commenti preoccupati di chi sta per acquistare un diesel circa la rigenerazione dei DPF.
La mia domanda è questa: è migliorata la gestione del DPF rispetto alla versione diesel precedente (prima dell'introduzione del common rail, in altre parole)? Ovvero, la rigenerazione avviene con meno frequenza rispetto alla Passat precedente (a parità di tipo di guida e utilizzo)?
Grazie!
Sto per acquistare una VW Passat 2.0 TDI DPF DSG usata (nov. 2008 - Common Rail). Ho letto ovunque di commenti preoccupati di chi sta per acquistare un diesel circa la rigenerazione dei DPF.
La mia domanda è questa: è migliorata la gestione del DPF rispetto alla versione diesel precedente (prima dell'introduzione del common rail, in altre parole)? Ovvero, la rigenerazione avviene con meno frequenza rispetto alla Passat precedente (a parità di tipo di guida e utilizzo)?
Grazie!