<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rigenerazione DPF su Passat 2.0 TDI DPF DSG (Common Rail) | Il Forum di Quattroruote

Rigenerazione DPF su Passat 2.0 TDI DPF DSG (Common Rail)

Buongiorno a tutti!

Sto per acquistare una VW Passat 2.0 TDI DPF DSG usata (nov. 2008 - Common Rail). Ho letto ovunque di commenti preoccupati di chi sta per acquistare un diesel circa la rigenerazione dei DPF.

La mia domanda è questa: è migliorata la gestione del DPF rispetto alla versione diesel precedente (prima dell'introduzione del common rail, in altre parole)? Ovvero, la rigenerazione avviene con meno frequenza rispetto alla Passat precedente (a parità di tipo di guida e utilizzo)?

Grazie!
 
E' stranissimo che non ci sia partecipazione su un argomento, a mio avviso, abbastanza importante.
Chiaro segno che il DPF non ha cessato di dare problemi.
Vale sempre il concetto fondamentale dell'acquisto del diesel per percorrenze extra urbane, su statali/autos..., poco urbano. Il rischio di rigenerazioni fallite si riduce così di molto.
Novità, spia luminosa di indicazione di "filtro intasato di fuliggine", così è riportato sul libretto uso e mtz.(almeno sul 170 cv esiste).
 
Duca Valentino ha scritto:
E' stranissimo che non ci sia partecipazione su un argomento, a mio avviso, abbastanza importante.
Chiaro segno che il DPF non ha cessato di dare problemi.
Vale sempre il concetto fondamentale dell'acquisto del diesel per percorrenze extra urbane, su statali/autos..., poco urbano. Il rischio di rigenerazioni fallite si riduce così di molto.
Novità, spia luminosa di indicazione di "filtro intasato di fuliggine", così è riportato sul libretto uso e mtz.(almeno sul 170 cv esiste).

direi il contrario.....
e' piu' facile ci siano lamentele, rispetto ai complimenti che dovrebbero fare
quelli che si trovano bene, vai tranquillo.
 
Back
Alto