<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Richiesta info vagcom | Il Forum di Quattroruote

Richiesta info vagcom

Ciao a tutti, ho letto in diversi messaggi del forum che é possibile tramite il vag modificare alcune cose nelle nostre Audi. Ho un problema con la mia A4 avant b8 tdi 170 cv del 2010, ha lo sterzo veramente troppo molle al punto da risultare quasi inguidabile in certe situazioni. L'ho fatta controllare piú volte e mi hanno sempre detto che é normale cosí ma stento a crederci. Dato che ho il servotronic non vorrei che il problema fosse un errato settaggio dello stesso. So che alcuni di voi tramite vag sono riusciti a risolvere problemi analoghi. Chiedo il vostro aiuto riguardo questo vag che non so nemmeno bene cosa sia. In particolare vorrei sapere dove si compra e quanto costa. Credo ci sia un cavo piú un software ma non so di piú. Fatemi sapere al piú presto. Non voglio vendere una macchina che mi piace da morire solo per un banalissimo problema di qualche flag mancante o presente erroneamente e che rende la macchina inguidabile.. :cry:
 
Ciao gilyhog,
non è un buon esordio affermare "Chiedo il vostro aiuto riguardo questo vag che non so nemmeno bene cosa sia" per poi comprarsene uno. :D

Il vagcom è sostanzialmente una versione commerciale di quello utilizzato nei Service del Gruppo, smanettarci su se non si sa precisamente cosa fare può creare più danni che altro. ;)

Prova magari a cambiare service prima di arrivre al fai da te su un sistema un pò delicato come questo.
 
Grazie dell'informazione.
Ho già cambiato tre service... e sono passati quasi 4 anni. Ho trovato su dei Forum altri utenti che hanno modificato proprio i parametri del servotronic. In realtà io non voglio fare altro che vedere se i parametri impostati sono come da fabbrica.
E' l'ultimo tentativo per evitare di dovermi liberare di una macchina che mi piace molto esteticamente ma che è sempre stata inguidabile. Per 60 euro credo ne valga la pena..
 
Tu hai soltanto il servotronic e non il Dinamico?

Solo per capire in quali situazioni trovi lo sterzo toppo molle?

In teoria il servotronic ha un indurimento progressivo quindi se sopra i 120/130 è morbido più che ssetting c'è qualcosa che non va al servo.

Al di la del check via VAG non penso ci volgia molto per capire se un servo sta lavorando bene o male, ci si fa un giro e via.
In alternativa puoi far verificare il sistema da qualcun'altro poichè ci sono degli emulatori multimarca che possono leggere tranquillamenti i parametri delle centraline.
Io sono sempre un pò dubbioso a mettere mano su valori di setting così delicati, trovarsi a 130 con un volante che non fa quello che deve fare non è una bella sensazione.

Un conto è la sensazione o l'abitudine ma dopo 4 anni che hai una macchina non penso prorpio si possa paralre di "mancata abitudine" e un conto è un possibile problema.

Per curiosità hai mai provato a fare un giro su un'altra B8 con servotronic e vedere se si comporta allo stesso modo?
 
Ciao Furetto,
ne ho guidata una con 143cv e senza servotronic: un'altra macchina, sterzo durissimo ma molto più preciso a qualsiasi andatura, trasmetteva molta sicurezza. Poi ne ho guidata una esattamente come la mia ma 10 minuti e in coda in mezzo al traffico. Mi sembrava un po più duro del mio alle basse andature ma potrebbe essere anche solo una sensazione.Quello che è certo è che non aveva le reazioni brusche sullo sterzo della mia nelle strade dissestate.
Per concludere, il mio sterzo si indurisce bene a 120/130. E' alle basse andature che resta molto molle. Inoltre in autostrada a 130 anche se lo sterzo è abbastanza duro devi ugualmente correggere parecchio se la strada non è liscia come un biliardo. Fin'ora nessuno ha capito nulla. Io credo sia sempre lo sterzo. Perchè anche se è duro, quando correggi senti che cede, non tende a tornare nella posizione centrale come in tutte le macchine che ho guidato prima...
Boo??
Spero di risolvere con questo VAG, è l'ultima spiaggia...
 
Back
Alto