gallongi ha scritto:ragazzomoro1 ha scritto:beh ma e' un controsenso... perche' dovrei prendere un a4 quando la serie 3 ad esempio e' della stessa categoria ed e' la macchina che mi piace?
anche con la a6 puoi stare come cilindrata con il 2.000 e cosi' a memoria da 1 a 100 dovrebbe farli in 10 max 11 secondi; per uno che la velocita' non e' tutto e' un tempo piu' che accettabile..
il mio unico dubbio e' solo se fosse normale, una volta presa, mettere i cerchi da 17 piuttosto che un motore superpotente o a un cambio automatico a cui non vado cosi' pazzo...
certo che, se come dice belli capelli (tra l' altro, visto l' imperiosita' della a6, la cosa doveva pure essere abbastanza scontata) se compri un 2.000 in seguito sicuramente non serve nemmeno l'omologazione per i 17...
ciao scusa se mi intrufolo ma non ho potuto esimermi dal leggere e dal dire la mia...guarda,nel mio piccolo sono anni che compro auto un po' piu' grandi usate e con 10k ? di budget ce l'ho sempre fatta,stando tranquillo sui costi e avendo una signora macchina sotto il culo senza grossi patemi ( al momento appunto un'A4 avant) ..va bene che la a4 non ti piace,ci mancherebbe,ma una 3 usata e tenuta bene si puo' trovare,lascia perdere l'A6 ,vedi che anche tu stesso hai dubbi e perplessita' che tanti altri ti han confermato...scusa se mi sono permesso,ma volevo consigliarti stando alle mie epserienze...![]()
perche' rispondi chiedendo scusa? siamo qui apposta per parlare e per condividere esperienze..
certo che con 10 mila ce la si fa! ho trovato anche una macchina a6, terza serie, a 7.000..
infatti condivido anche l' altro discorso; mi dicevano di prendere un a4 e ho semplicemente detto che a questo punto tanto vale che prenda una serie 3 che mi piace di piu'... diciamo che ora come ora prediligo l a6 e poi la serie 3 basta che abbiano i cerchi almeno da 17..
per il resto.. un po' i soldi fanno la differenza..