derblume ha scritto:Mercedvolks ha scritto:derblume ha scritto:Mercedvolks ha scritto:FabrizioSimonetti ha scritto:Ciao,
ho trovato questa notizia su notiziariomotoristico.com potrebbe essere utile, questo è il testo:
La Toyota richiamerà circa 6,5 ​​milioni di veicoli in tutto il mondo per controllare il bottone che aziona gli alzacristalli. Possibili cortocircuiti che possono causare anche incendi.
"Circa 2,7 milioni di veicoli richiamati in Nord America, 1,2 milioni in Europa e 600.000 in Giappone" così ha riportato oggi la Toyota.
I modelli richiamati sono la Yaris/Vitz, Corolla, Camry, Matrix, RAV4, Highlander, Tundra, Sequoia e Scion xB.
Toyota ha specificato che non è a conoscenza di incidenti causati dal guasto, causato dall'applicazione errata di un prodotto sui contatti elettrici dell'interruttore. I depositi del prodotto possono accumullarsi all'interno e creare cortocircuiti.
La casa automobilistica ha già ricevuto segnalazioni da un cliente che ha riportato bruciature sulla mano e 11 segnalazioni di interruttori e porte bruciate.
I veicoli richiamati sono stati prodotti tra agosto 2005 e agosto 2006, e gennaio 2009 e dicembre 2010.
Quelli invece made in Japan sono stati prodotti tra il gennaio 2005 e l'agosto 2006 e agosto 2008 e giugno 2010.
Non è nuova ai richiami anche nel 2014 ci fu un richiamo sempre di 6 milioni e più, per problemi tecnici, airbag,problemi ai sedili...problemi al piantone dello sterzo,tergicristalli e il rischio incendio a causa di difetti del sistema d'accensione...
Piu 1,9 milioni di prius richiamate per problemi al software gestione alimentazione ibrido
Nel 2012 ci fu simile problema ai finestrini con rischio incendio di circa 7,5 milioni di richiami,probabile non lo hanno risolto...
Poi beh quello dello scandalo tra il 2009 e 2010 che la portò quasi a fallire ,richiamò 12 milioni di veicoli per i famosi problemi all acceleratore che provocò molti incidenti,morti e feriti...E come riporta il processo,toyota sapeva dei problemi e nascondeva da mesi mettendo a rischio la sicurezza pubblica...
Adesso con problemi tecnici importanti o meno,sembra richiami in "tempo"...la lezione del passato in parte gli è servita
la Toyota richiami ne ha sempre fatto, anche molto prima del 2008. nel lontano 1989 la Toyota ha richiamato tutti le Toyota Camry di una certa serie, perché i motorini della chiusura centralizzata si potevano bloccare e causare mal funzionamenti.
poi tu parli di tanti macchine difettose ! MA QUESTO NON È VERO, sia la nostra Yaris quanto la nostra Prius funziona perfettamente fin dal primo giorno...e in mezzo lo abbiamo portati diverse volte per i ricchiami...ma non perché la macchina non funzionava. ma perché la Toyota voleva prevenire ad un possibile malfunzionamento.
niente di meglio di questo....e non fanno differenza se il modello gira qui in Europa o in USA...trattano tutti i clienti uguale.
la Mercedes invece per i loro clienti nel caso di ruggine della lamiera ne ha fatto salti mortali per non pagare i danni causato da una insufficiente qualità produttiva. e ora la VAG sta per sviluppare due percorsi differenti di richiamo per i loro diesel incriminati (uno per i modelli venduti in USA e uno per l'Europa)
poi parli di quasi fallimento della Toyota nel 2009 !!!
Toyota non è mai stato in pericolo di fallimento...e hanno superato tale crisi, a quale si sono aggiunti catastrofi ambientali causando moltissimi danni nelle loro fabbriche, con molta serietà.
Se leggi la risposta a karlweb,in buona parte del commento rispondo anche a te..Comunque fu proprio il presidente di toyota che disse siamo al quarto grado di crisi il quinto sarebbe il fallimento..
forse il presidente della Toyota questo ha detto, ma la realtà è un altra...una casa che da più di 30 anni ha solo guadagnato ed è il costruttore più redditizio tra le dirette concorrenti NON PO FALLIRE.
la Toyota è guidato ancora dalla propria famiglia e ha tanti risorse e capitale. poi basta vedere il andamento...nonostante la super crisi la Toyota andato in rosso per un solo anno ...per fare fallire una industria di tale competenze ci vuole molto ma molto di più ...e pure la Toyota è stato in grado ad assorbire anche dei enormi danni dovuti ai catastrofi naturali (maremoto e alluvioni da fine mondo).
tornando al problema acceleratore: quando tu produci un pezzo milioni di volte e solo dopo un po' ti tornano dichiarazioni ne anche di tutto sicuro, fai fatica a credere che sia il pezzo che causato i problemi....comunque anche se inizi a verificare se è vero o meno, ti passano mesi. tra altro la maggior parte dei problemi era causato dai tappetini e da una mancata reazione dei guidatori, perché premendo il freno anche un acceleratore bloccato a tutto gas non è un problema per poter fermare il veicolo.
forse tu conosci anche un solo caso qui in Europa che ha vissuto direttamente il problema con la propria pelle...io non ho sentito di nessuno...e pure delle Toyota di tale anni girano anche da noi a gogo.
la Toyota ha pagato risarcimenti anche per evitare anni di scontri legali che avrebbero solo causati altri danni al immagine.
ripetto...la Toyota i richiami ne ha sempre fatto ... e con tutta la serietà.
se richiamano le macchine per cambiare dei pezzi che loro ritengono necessario per prevenire ad ogni eventualità ...di certo NON significa che tutte queste macchine sono difettose.
noi nei ultimi 9 anni e mezzo abbiamo percorso 317.000km con le nostre due Toyota senza la minima noia...e basta vedere qui dentro chi ha dei grossi problemi a confronto dei altri marchi !
tu invece cerchi di mettere una cosa in evidenza come forse ci sia un difetti, quando invece si tratta di richiami ufficiali di macchine senza difetto !!!
Ma lo so che Toyota è una delle case che non puo' fallire, quel periodo pero' fu uno scandalo enorme,ricordo che c'era paura anche in italia..era brutta la situazione e quindi il presidente giustamente fece capire o ci riprendiamo o andiamo per aria...Ti ripeto facendo una media lo so che le toyota sono tendezialmente affidabili per me personalmente prendo in considerazione proprio per questo marchi giapponesi(ho un debole per lexus) e tedeschi(ovvio la opel no,è filoamericana..)
Io ho detto semplicemente che toyota non è la prima volta che li fa e che ultimamente li fa piu spesso visto lo scandalo che la porto quasi a fallire,non sono solo richiami, sono richiami per correggere difetti, un finestrino che rischia di farti bruciare l 'auto è un difetto..poi altri problemi tecnici, airbag,problemi ai sedili...problemi al piantone dello sterzo,tergicristalli e il rischio incendio a causa di difetti del sistema d'accensione...Sono richiami per problemi tecnici, quindi difetti...
La lezione di tenere nascosto il difetto(dalle indagine FBI e sentenza del dipartimento di giustizia americano, quindi non fatti inventati da me) dell'acceleratore nel 2009 gli è servito quindi richiama di piu' onde evitare di tornare nel periodo buio dello scandalo che dovette far fronte..
Cio' non toglie che toyota sia valida, una delle migliori in mercato, pero' bisogna essere obiettivi..