<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Richiamo Casa Madre valvola ritegno pompa del vuoto. | Il Forum di Quattroruote

Richiamo Casa Madre valvola ritegno pompa del vuoto.

Ciao a tutta la community Sukuzi.
Tramite posta raccomandata ho ricevuto questo avviso dalla Sukuzi (casa madre) perchè (e cito testuali parole della lettera) "alcuni componenti degli oli motore potrebbero determinare una deformazione della valvola di ritegno della pompa del vuoto e mettere fuori uso il servofreno".
Io possiedo una SCROSS 1000cc dal maggio 2018 e tenuta sempre in manutenzione presso il concessionario dove è stata acquistata.
La lettera continua dicendo "che pur non incidendo sul corretto funzionamento dell'impianto frenante, potrebbe richiedere una maggior pressione sul pedale del freno".
--
Recatomi in concessionario, gli addetti mi hanno detto che è una campagna di richiamo e di stare tranquillo, ma che al momento non potevano sostituire la valvola perchè stanno aspettando che la Casa Madre invii loro la strumentazione necessaria per smontare quella a bordo e sostituirla con la nuova corretta.
--
Alla fine mi hanno prenotato il cambio valvola per il 13 gennaio 2023
--
Chiedo se qualcuno ha già affrontato il problema e cosa hanno risposto in concessionario.
--
Per la cronaca: raccomandata ritirata il 9 novembre, passato in concessionaria l'11 novembre.

Grazie per chi volesse darmi qualche info in più.
JTomonaga/Alfonso.
 
Sono anch'io nelle stesse condizione di avere ricevuto la stessa raccomandata dalla casa madre Suzuki ma la concessionaria x ora non mi ha dato alcun appuntamento xche' devono programmaren il lavoro per questo richiamo.
 
ma che discorsi... loro mandano la lettera per avvisare naturalmente, poi visto il particolare periodo avranno dovuto chiedere alla ditta di fare dei nuovi pezzi e ci metteranno due mesi per arrivare
che discorsi...normalmente quando le case fanno così è perchè hanno scoperto qualcosa di grave e se ne lavano le mani dicendo: noi ti avevamo avvertito. Altro che balle, è una mezza lavata di mani nel caso di incidenti, dato che se fosse una cosa da niente non si sputt. così!!
 
che discorsi...normalmente quando le case fanno così è perchè hanno scoperto qualcosa di grave e se ne lavano le mani dicendo: noi ti avevamo avvertito. Altro che balle, è una mezza lavata di mani nel caso di incidenti, dato che se fosse una cosa da niente non si sputt. così!!
non capisco il tuo punto di vista in che senso se ne lavano le mani, ma se cambiano il pezzo in garanzia...
 
non capisco il tuo punto di vista in che senso se ne lavano le mani, ma se cambiano il pezzo in garanzia...
dunque, problema ai freni e servofreno che, a sorpresa, richiede molta più pressione sul pedale per avere la stessa frenata, non te lo aspetti e tamponi o peggio ancora investi il pedone...chi paga? Tu o Suzuki? Volutamente ho esagerato, ma il mio dubbio avessi la macchina sarebbe questo!!
 
Arrivata anche a me e anche a me la concessionaria ha detto che ancora non hanno i pezzi. Mi ha tranquillizzato dicendo di stare tranquillo e usare tranquillamente l'auto...
Il richiamo mi sembra importante, ma bisogna tenere conto che un richiamo non significa che succederà su tutti gli esemplari matematicamente. Purtroppo nessuna casa è esente da queste problematiche. Sulla mia precedente Honda Jazz, auto super affidabile che non ha mai visto il meccanico in 12 anni se non per i tagliandi, ebbi il famoso richiamo degli airbag che se si aprivano potevano arrivarti in faccia schegge di metallo. Alla nuova Toyota elettrica si staccavano le ruote.
Tutti i produttori fanno i richiami e non credo sia per lavarsene le mani, prima di tutto sono obbligati, poi dal punto di vista legale non so se basti dire "io te l'avevo detto" per lavarsene le mani, in ogni caso è meglio essere avvertiti che non essere avvertiti: in questo modo si possono prendere le proprie contromisure.
Nello specifico, probabilmente si perde il servofreno per cui se succede bisogna premere sul pedale come dannati. Meglio guidare con prudenza, ma se il richiamo è arrivato anche a te che hai auto del 2018 significa che il problema è capitato un numero molto limitato di volte.
Personalmente continuerò a guidarla, con più attenzione del solito.
Qui qualche info in più: https://car-recalls.eu/it/suzuki-brake-booster-failure/
Comunque anche a leggere gli altri richiami c'è sempre da mettersi le mani nei capelli...
https://car-recalls.eu/it/porta-peugeot-aperta-durante-la-guida-di-mercedes-fire-41-22/
https://car-recalls.eu/it/veicolo-elettrico-bmw-rischio-incendio-fiat-ibrido-42-22/
Divertitevi:
https://car-recalls.eu/it/ultimi-richiami/
 
Ultima modifica:
Back
Alto