<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> RICHIAMI JAZZ 2005 | Il Forum di Quattroruote

RICHIAMI JAZZ 2005

Salve

In rete, ho trovato questo articolo:
"Maxi richiamo in casa Honda: il costruttore giapponese richiamerà in officina 693.497 vetture. Il difetto riscontrato da Honda riguarda un componente difettoso nel sistema di accensione: le vetture interessate dal richiamo potrebbero avere problemi di avviamento e, nella peggiore delle ipotesi, [/b]essere soggette alla rottura dell?intero blocco motore. In Italia solo un modello Honda sarà interessato dal richiamo per il difetto al motore: si tratta della piccola multispazio Jazz, conosciuta nel mondo come Fit. Per il costruttore giapponese questo nuovo richiamo potrebbe causare un danno d?immagine: nello scorso dicembre Honda fu costretta a richiamare 1,35 milioni di vetture, di cui ben 621.000 negli Stati Uniti, a causa di un difetto ai fari anteriori che avrebbe potuto creare pericoli nella guida notturna."

In concessionaria mi hanno confermato i richiami per il freno a mano e per il devioluci ma del problema al motore (pare addirittura riguardi le molle delle valvole che "affaticate" potrebbero spaccarsi con le conseguenze che ben immaginiamo) non ne sanno nulla.
Peraltro sono stati piuttosto riottosi a fornire spiegazioni sul perche? non sia stato contattato, sebbene sia presente nei database honda da sempre, ed i miei recapiti siano aggiornati.
Resto stupefatto del comportamento in tema di informazione e della totale assenza di certezze su problemi serissimi che potrebero causare danni estremamente gravi, talvolta con conseguenze mortali.
Aggiungo una piccola osservazione legata al richiamo cui, pare, non essere coinvolta la mia vettura: l'alzacristalli della portiera anteriore destra, manifesta un cronico (da sempre) peggioramento di funzionamento con la pioggia. Avendo a suo tempo segnalato il problema, mi fu risposto che il problema era di pulizia - lubrificazione delle guide finestrino. Purtroppo non posso essere d'accordo con questa ipotesi in quanto se cosi' fosse, con l'asciutto funzionerebbe allo stesso modo inoltre e' evidente che in nessun modo, un lubrificante naturale come l'acqua, puo' interferire nello scorrere del vetro in guide di materiale plastico.
Chiedo se devo arrivare all'incendio da cortocircuito per ottenere la sostituzione del pezzo incriminato, anche se la serie non risulta nel range previsto dal richiamo.
Concludo segnalando la frequentissima accensione della spia malfunzionamento motore che riguarderebbe la difettosa accensione in un cilindro, forse dovuta ad un problema ad una bobina.

Se qualcuno ha notizie in merito alle questioni sopra riportate, vi prego di rispondere a questo post.
Grazie, Ste
 
Back
Alto