<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ricevuto invito per presentazione Audi Q2 | Il Forum di Quattroruote

Ricevuto invito per presentazione Audi Q2

Anch'io ho ricevuto.
A me non dispiace, ed anche i primi test sembrano definirla molto valida.
Ha dimensioni umane ed è abbastanza spaziosa.
Indovina quale ritengo possa essere il vero difetto.
 
Anch'io ho ricevuto.
A me non dispiace, ed anche i primi test sembrano definirla molto valida.
Ha dimensioni umane ed è abbastanza spaziosa.
Indovina quale ritengo possa essere il vero difetto.
Sulla carta, soprattutto nella parte posteriore, la trovo veramente bruttina. Considerando che per il 1.4 benzina "base" ci vogliono "solo" € 28.000 (ventottomila), penso di avere indovinato il difetto al quale ti riferisci :D:eek:
 
Sulla carta, soprattutto nella parte posteriore, la trovo veramente bruttina. Considerando che per il 1.4 benzina "base" ci vogliono "solo" € 28.000 (ventottomila), penso di avere indovinato il difetto al quale ti riferisci :D:eek:


L' ho vista martedi quando sono andato a fare l' aggiornamento.
E' piu' bella sulla carta,
in quanto ( imo ) la scalfatura laterale la trovo orrenda non essendo arrotondata ma con uno spigolo netto verso il posteriore che non c' entra nulla con tutto il resto
dell' auto.
 
L' ho vista martedi quando sono andato a fare l' aggiornamento.
E' piu' bella sulla carta,
in quanto ( imo ) la scalfatura laterale la trovo orrenda non essendo arrotondata ma con uno spigolo netto verso il posteriore che non c' entra nulla con tutto il resto
dell' auto.
:eek::eek: ...spero di non avere le tue stesse sensazioni, perchè già sulla carta la trovo orrenda!!!
Il prezzo è ok???:cool:
 
Quella in esposizione era nera e colpita direttamente dal sole.
Quell' angolo vivo, tipo base e lato di un trapezio invece di un' onda....
Brrrrrrrrrrrrrrrrrrr
Il prezzo e' ( inconfodibilmente ) Audi....:(
 
E' inutile girarci intorno, sono auto inutili per chi ha tanti soldi da spendere...

Vedremo se il mercato la premierà... :rolleyes:

Piuttosto c'era una A5 da "soli" 67K in quel grigio Daytona fantastico, quella sì che meriterebbe...:D
 
E' inutile girarci intorno, sono auto inutili per chi ha tanti soldi da spendere...

Vedremo se il mercato la premierà... :rolleyes:

Piuttosto c'era una A5 da "soli" 67K in quel grigio Daytona fantastico, quella sì che meriterebbe...:D
Sono certo che il mercato la premierà...basta che ci sia scritto Audi...
 
Ciao a tutti. Sinceramente non l’ho vista ancora di persona, ma mi sono informato e ho visto un po’ di video in giro. Sembra “interessante”. Presenta la classica eleganza Audi, particolare l’head-up display e i vari accessori disponibili che distinguono la Q2. Sono molto attratto da questo modello, aspetterò una quotazione adeguata per farci un pensiero concreto.
 
In effetti, guardandola in foto, la trovo complessivamente gradevole, specie nel frontale. Rimango invece sempre dell'idea che il design dei gruppi ottici posteriori avrebbe potuto essere più originale e d'impatto.

Mi aspetto poi che su strada possa trasmettere un buon feedback, grazie alla piattaforma MQB su cui è basata e ai motori top di gamma che, su un corpo vettura relativamente leggero e compatto, possono esprimere un temperamento ancora più brillante (penso ad esempio al 2.0 TDI 190cv). Ricchissima infine la dotazione tecnologica, ereditata dai modelli di segmento superiore.

C'è però a mio avviso un rovescio della medaglia: come tutti i prodotti sfiziosi e di tendenza, vengono proposti a prezzi molto importanti. Se ci lascia prendere la mano, è facile sfondare i 40k €. E, viste le cifre in gioco, personalmente non avrei alcun dubbio nel preferire un'A4, anche scendendo a compromessi con la dotazione di accessori.
 
Ciao ragazzi, di tanto in tanto faccio una capatina visto che da tempo il lavoro sui progetti non mi consente più di avere spazi liberi a meno che di non dormire la notte. :(

Ultimamente ho portato la mia A3 a fare un controllo e nell'attesa mi sono visto la #untaggable Q2 in esposizione, penso che il principio base che abbia guidato Audi nel design della vettura grazie anche alla collaborazione con Italdesign sia stato essenzialmente quello di diversificare calcando anche un pò la mano ma penso per diversi motivi tipo:
  • la Q2 è un'auto completamente nuova senza nessuna eredità da portarsi dietro (come fu per la A1) e può fare da apripista per saggiare le risposte del pubblico
  • la Q2 è la diretta antagonista della Countryman e per esserlo deve distinguersi anche nei confronti di un segmento, quello degli urban crossover, che diventa affollato
  • la Q2 deve rispondere ad un mercato dei Compact SUV che generalmente vuole auto più personali rispetto ai canoni classici di quelle in gamma
Detto questo devo dire che a prima vista, salvo per la calandra adesso ottagonale (stilizzata) con i 4 anelli, ti rimane difficile inquadrarla come un'Audi. Molte le linee nette e taglienti nel design con forme più geometrica e spigolose rispetto alle altre vetture della casa, il design coupè rastremato al posteriore la rende comunque slanciata. Il pannello posteriore il blade sul montante C a contrasto richiama la R8 ma quella è altra cosa. Inutile fingere bisogna farci l'occhio ma di certo non passa inosservata.
Gli interni sono ereditati direttamente dalla A3 in una versione riveduta e corretta ed in generale nulla da dire, anche quì alcune forme a spigolo sono state esaltate per accostarsi a quelli degli esterni.
La Q2 è più corta, più stretta e più bassa rispetto alla Countryman ma questo non pare incidere con l'abitabilità interna e anzi come guida sembra premiarla. La volumetria del bagagliaio invece risulta essere piuttosto inferiore alla rivale Mini anche con sedili abbassati.

Attualmente le soluzioni di motori, trazioni e cambi, come tradizione Audi, al debutto è ristretta ma il futuro porterà sorprese. La Q2 vanta rispetto alla rivale anglotedesca un bagaglio di gadget elettronici e optionals di categoria superiore come pure personalizzazioni di tendenza come le luci ambiente multicolore ma tutti rigorosamente a pagamento. Ed infatti l'unica cosa storta della Q2 è proprio il prezzo!

E' una sorta di flash back alla A1 dove le qualità dell'auto venivano oscurate da un prezzo esoso anche rispetto alle rivali.
Una Q2 accessoriata costa più di una A3 di pari livello e se è anche vero che è un modello del tutto nuovo credo che la strategia Audi sotto questo aspetto sia sbagliata e poco competitiva.
Il divario prezzi diventa pesante anche rispetto alla Countryman e questo non è proprio il massimo.
Se Audi non introdurrà pacchetti e formule sconto prevedo un avvio fiacco poichè è vero che i SUV compatti sono il nuovo trend ma il prezzo però alla fine deve essere congruo, anche rispetto ad una accanita concorrenza. ;)
 
Auto per figli di papà e mogli facoltose....

Dubito che un pensionato ci butti dentro la liquidazione per comprarla.

La tua analisi è perfetta, vedremo quanto tempo ci metteranno a fare le "offerte speciali"
 
Back
Alto