Buongiorno
La mia auto opel zafira b con impianto gpl landi si spegneva durante la marcia sia a benzina che a gpl. La porto in officina autorizzata opel mi attaccano il computerino e mi diagnosticano la centralina da sostituire ? 1000 e ? 50 per la diagnosi!!!!. Siccome non mi sono fidato l?ho portata in altra officina autorizzata opel perché la opel stessa mi invitava ad alcuni controlli alla cim.
Anche a loro sembrava la centralina difettosa ma sostituendola con un?altra il problema persisteva; quindi hanno provato con centralina gpl, sensore giri motore, impianto gpl. In seguito ad un mio contatto con un meccanico gli segnalavo all?officina il possibile guasto del cablaggio ecu-uec.
Loro hanno subito escluso questo e quindi hanno deciso di portare l?auto da un elettrauto. Preciso che hanno la mia auto da oltre un mese e sono senza auto sostitutiva. La settimana scorsa mi dicono che hanno risolto perché hanno toccato un filo e adesso funziona. Vado a riprenderla e mi presentano un conto di ? 675 di sola manodopera e mi elencano un infinità di problemi legati all?operato di precedenti officine non entrando nello specifico. Siccome contesto la fattura e pretendo una spiegazione inseriscono in fattura la riparazione del cablaggio ecu-uec che invece avevano escluso a priori. Ritiro l?auto esco dall?officina e l?auto si ferma nuovamente.
Ovviamente sorvolo sulle loro facce nel rivedermi?..ma ora io mi chiedo:
sono tenuto a pagare tutte le ore di lavoro per la ricerca del guasto visto che loro hanno agito autonomamente senza informarmi ne sul costo ne sul tipo di intervento e andando quindi per tentativi? Dato che questo è stato poi identificato e secondo loro riparato con tanto di fattura e visto che il problema si è presentato subito al ritiro dell?auto posso non pagarlo in ragione del fatto che hanno sbagliato diagnosi e riparazione?
Scusate ma non è facile sintetizzare tutti i passaggi
Grazie per l?aiuto
Nicola
La mia auto opel zafira b con impianto gpl landi si spegneva durante la marcia sia a benzina che a gpl. La porto in officina autorizzata opel mi attaccano il computerino e mi diagnosticano la centralina da sostituire ? 1000 e ? 50 per la diagnosi!!!!. Siccome non mi sono fidato l?ho portata in altra officina autorizzata opel perché la opel stessa mi invitava ad alcuni controlli alla cim.
Anche a loro sembrava la centralina difettosa ma sostituendola con un?altra il problema persisteva; quindi hanno provato con centralina gpl, sensore giri motore, impianto gpl. In seguito ad un mio contatto con un meccanico gli segnalavo all?officina il possibile guasto del cablaggio ecu-uec.
Loro hanno subito escluso questo e quindi hanno deciso di portare l?auto da un elettrauto. Preciso che hanno la mia auto da oltre un mese e sono senza auto sostitutiva. La settimana scorsa mi dicono che hanno risolto perché hanno toccato un filo e adesso funziona. Vado a riprenderla e mi presentano un conto di ? 675 di sola manodopera e mi elencano un infinità di problemi legati all?operato di precedenti officine non entrando nello specifico. Siccome contesto la fattura e pretendo una spiegazione inseriscono in fattura la riparazione del cablaggio ecu-uec che invece avevano escluso a priori. Ritiro l?auto esco dall?officina e l?auto si ferma nuovamente.
Ovviamente sorvolo sulle loro facce nel rivedermi?..ma ora io mi chiedo:
sono tenuto a pagare tutte le ore di lavoro per la ricerca del guasto visto che loro hanno agito autonomamente senza informarmi ne sul costo ne sul tipo di intervento e andando quindi per tentativi? Dato che questo è stato poi identificato e secondo loro riparato con tanto di fattura e visto che il problema si è presentato subito al ritiro dell?auto posso non pagarlo in ragione del fatto che hanno sbagliato diagnosi e riparazione?
Scusate ma non è facile sintetizzare tutti i passaggi
Grazie per l?aiuto
Nicola