<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Riassunto Giulietta dopo 2 mesi e mezzo.... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Riassunto Giulietta dopo 2 mesi e mezzo....

procida ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
procida ha scritto:
_Franklin_ ha scritto:
Sarà anche vero che il 95% degli acquirenti della Serie1 è convinta di guidare una TA (anche se mi sembra una percentuale esagerata), però se c'è chi ha speso tutti quei soldi così "alla cieca" lo ha fatto contando sulla fama di cui gode BMW... E la fama la costruiscono gli appassionati del marchio che lo scelgono per la bontà delle tecnologie che propone.
Scusate l'OT

Chiedo a Procida se è vero come letto altre volte qui nel forum che l'elettronica della Giulietta permette una guida piuttosto vivace?

La Giulietta permette senz'altro una guida vivace anche ai guidatori "normali" e non solo ai pistard, visto che handling e piacevolezza (lo dicono i valori di tenuta massima in curva, sempre ai vertici di categoria nelle prove effettuate) sono notevoli.
La macchina infonde sicurezza e confidenza immediate e la cosa davvero positiva è che lo fa senza indulgere in sconti sul piano del comfort di marcia, ottimo.
E non è solo il parere di uno dei "fiattari", accusati di aver inquinato il forum Alfa, ma soprattutto di un utente con "milionate" di km alle spalle, percorsi con macchine di svariati marchi e senza preconcetti o preclusioni sul groppone....
Vabbuò
......salutissimi a tutti!
Anche fiat riesce a fare ottime auto,la 124 spider Abarth e' sempre stata un mio desiderio irrealizzato(ruggine distruttiva)ma Alfa Romeo e' tuttaltra cosa e' qualcosa che o si ama oppure si odia e fiat l' ha sempre odiata fino a distruggerla completamente.

Anche io ho avuto sempre auto del gruppetto(Autobianchi-Lancia-fiat-Romeofiat) quindi so distinguere un'Alfa da una Fiat. ;)

Ciao carissimo 75!!
Non ti leggevo da un pò (e mi fa sempre piacere...), tu ha un pregio indubbio: tutto quello che posti è dettato da pura passione, al contrario di quello che si intravede chiaramente dietro le parole di alcuni....
Un abbraccio, sperando magari di poter riavere macchine gradite a tutti...( te la ricordi la A112 Abarth? )
Come no,l'aveva un mio carissimo amico,una Abarth 70 HP(come sono cambiati i tempi una volta era una potenza da Abarth) ci fece con due ruote dopo aver preso un marciapiede quasi tutto il lungomare,in agosto,avevamo trenta anni di meno. ;)
 
procida ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
procida ha scritto:
_Franklin_ ha scritto:
Sarà anche vero che il 95% degli acquirenti della Serie1 è convinta di guidare una TA (anche se mi sembra una percentuale esagerata), però se c'è chi ha speso tutti quei soldi così "alla cieca" lo ha fatto contando sulla fama di cui gode BMW... E la fama la costruiscono gli appassionati del marchio che lo scelgono per la bontà delle tecnologie che propone.
Scusate l'OT

Chiedo a Procida se è vero come letto altre volte qui nel forum che l'elettronica della Giulietta permette una guida piuttosto vivace?

La Giulietta permette senz'altro una guida vivace anche ai guidatori "normali" e non solo ai pistard, visto che handling e piacevolezza (lo dicono i valori di tenuta massima in curva, sempre ai vertici di categoria nelle prove effettuate) sono notevoli.
La macchina infonde sicurezza e confidenza immediate e la cosa davvero positiva è che lo fa senza indulgere in sconti sul piano del comfort di marcia, ottimo.
E non è solo il parere di uno dei "fiattari", accusati di aver inquinato il forum Alfa, ma soprattutto di un utente con "milionate" di km alle spalle, percorsi con macchine di svariati marchi e senza preconcetti o preclusioni sul groppone....
Vabbuò
......salutissimi a tutti!
Anche fiat riesce a fare ottime auto,la 124 spider Abarth e' sempre stata un mio desiderio irrealizzato(ruggine distruttiva)ma Alfa Romeo e' tuttaltra cosa e' qualcosa che o si ama oppure si odia e fiat l' ha sempre odiata fino a distruggerla completamente.

Anche io ho avuto sempre auto del gruppetto(Autobianchi-Lancia-fiat-Romeofiat) quindi so distinguere un'Alfa da una Fiat. ;)

Ciao carissimo 75!!
Non ti leggevo da un pò (e mi fa sempre piacere...), tu ha un pregio indubbio: tutto quello che posti è dettato da pura passione, al contrario di quello che si intravede chiaramente dietro le parole di alcuni....
Un abbraccio, sperando magari di poter riavere macchine gradite a tutti...( te la ricordi la A112 Abarth? )

Approfitto anch'io per salutare 75... :thumbup:

A te, procida, (visto che me lo chiedevi qualche giorno fa) , volevo dire che stasera mi hanno chiamato per dirmi che è arrivata la macchina, se mi avessero chiamato stamattina mi avrebbero facilitato in una serie di cose, vediamo quando riesco a ritirarla...... ;)

Devo poi riportarti i saluti di erby, non so perchè non riesce a scrivere qui, è stato bannato? ..
 
Menech ha scritto:
procida ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
procida ha scritto:
_Franklin_ ha scritto:
Sarà anche vero che il 95% degli acquirenti della Serie1 è convinta di guidare una TA (anche se mi sembra una percentuale esagerata), però se c'è chi ha speso tutti quei soldi così "alla cieca" lo ha fatto contando sulla fama di cui gode BMW... E la fama la costruiscono gli appassionati del marchio che lo scelgono per la bontà delle tecnologie che propone.
Scusate l'OT

Chiedo a Procida se è vero come letto altre volte qui nel forum che l'elettronica della Giulietta permette una guida piuttosto vivace?

La Giulietta permette senz'altro una guida vivace anche ai guidatori "normali" e non solo ai pistard, visto che handling e piacevolezza (lo dicono i valori di tenuta massima in curva, sempre ai vertici di categoria nelle prove effettuate) sono notevoli.
La macchina infonde sicurezza e confidenza immediate e la cosa davvero positiva è che lo fa dulgere in sconti sul piano del comfort di marcia, ottimo.
E non è solo il parere di uno dei "fiattari", accusati di aver inquinato il forum Alfa, ma soprattutto di un utente con "milionate" di km alle spalle, percorsi con macchine di svariati marchi e senza preconcetti o preclusioni sul groppone....
Vabbuò
......salutissimi a tutti!
Anche fiat riesce a fare ottime auto,la 124 spider Abarth e' sempre stata un mio desiderio irrealizzato(ruggine distruttiva)ma Alfa Romeo e' tuttaltra cosa e' qualcosa che o si ama oppure si odia e fiat l' ha sempre odiata fino a distruggerla completamente.

Anche io ho avuto sempre auto del gruppetto(Autobianchi-Lancia-fiat-Romeofiat) quindi so distinguere un'Alfa da una Fiat. ;)

Ciao carissimo 75!!
Non ti leggevo da un pò (e mi fa sempre piacere...), tu ha un pregio indubbio: tutto quello che posti è dettato da pura passione, al contrario di quello che si intravede chiaramente dietro le parole di alcuni....
Un abbraccio, sperando magari di poter riavere macchine gradite a tutti...( te la ricordi la A112 Abarth? )

Approfitto anch'io per salutare 75... :thumbup:

A te, procida, (visto che me lo chiedevi qualche giorno fa) , volevo dire che stasera mi hanno chiamato per dirmi che è arrivata la macchina, se mi avessero chiamato stamattina mi avrebbero facilitato in una serie di cose, vediamo quando riesco a ritirarla...... ;)

Devo poi riportarti i saluti di erby, non so perchè non riesce a scrivere qui, è stato bannato? ..
Ciao Menech :p
La tua Carissima Mamma come sta?
 
Menech ha scritto:
procida ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
procida ha scritto:
_Franklin_ ha scritto:
Sarà anche vero che il 95% degli acquirenti della Serie1 è convinta di guidare una TA (anche se mi sembra una percentuale esagerata), però se c'è chi ha speso tutti quei soldi così "alla cieca" lo ha fatto contando sulla fama di cui gode BMW... E la fama la costruiscono gli appassionati del marchio che lo scelgono per la bontà delle tecnologie che propone.
Scusate l'OT

Chiedo a Procida se è vero come letto altre volte qui nel forum che l'elettronica della Giulietta permette una guida piuttosto vivace?

La Giulietta permette senz'altro una guida vivace anche ai guidatori "normali" e non solo ai pistard, visto che handling e piacevolezza (lo dicono i valori di tenuta massima in curva, sempre ai vertici di categoria nelle prove effettuate) sono notevoli.
La macchina infonde sicurezza e confidenza immediate e la cosa davvero positiva è che lo fa senza indulgere in sconti sul piano del comfort di marcia, ottimo.
E non è solo il parere di uno dei "fiattari", accusati di aver inquinato il forum Alfa, ma soprattutto di un utente con "milionate" di km alle spalle, percorsi con macchine di svariati marchi e senza preconcetti o preclusioni sul groppone....
Vabbuò
......salutissimi a tutti!
Anche fiat riesce a fare ottime auto,la 124 spider Abarth e' sempre stata un mio desiderio irrealizzato(ruggine distruttiva)ma Alfa Romeo e' tuttaltra cosa e' qualcosa che o si ama oppure si odia e fiat l' ha sempre odiata fino a distruggerla completamente.

Anche io ho avuto sempre auto del gruppetto(Autobianchi-Lancia-fiat-Romeofiat) quindi so distinguere un'Alfa da una Fiat. ;)

Ciao carissimo 75!!
Non ti leggevo da un pò (e mi fa sempre piacere...), tu ha un pregio indubbio: tutto quello che posti è dettato da pura passione, al contrario di quello che si intravede chiaramente dietro le parole di alcuni....
Un abbraccio, sperando magari di poter riavere macchine gradite a tutti...( te la ricordi la A112 Abarth? )

Approfitto anch'io per salutare 75... :thumbup:

A te, procida, (visto che me lo chiedevi qualche giorno fa) , volevo dire che stasera mi hanno chiamato per dirmi che è arrivata la macchina, se mi avessero chiamato stamattina mi avrebbero facilitato in una serie di cose, vediamo quando riesco a ritirarla...... ;)

Devo poi riportarti i saluti di erby, non so perchè non riesce a scrivere qui, è stato bannato? ..

Ricambio i saluti caro Menech (anche quelli di Erby ovviamente!) e apprendo con piacere che la "triade" è completa (a Max dovrebbe già essere arrivata da un pò la QV...)!
Spero di rivederci a breve; un abbraccio :D!
 
75TURBO-TP ha scritto:
Ciao Menech :p
La tua Carissima Mamma come sta?

Non sta benissimo, va un pò a giorni alterni, ma la sua età è quella che è, se riesco, andrò giù per il suo compleanno (il 3 maggio ne compirà 88 ), come sto facendo negli ultimi anni.
Grazie mille, 75 ;)
 
procida ha scritto:
Ricambio i saluti caro Menech (anche quelli di Erby ovviamente!) e apprendo con piacere che la "triade" è completa (a Max dovrebbe già essere arrivata da un pò la QV...)!
Spero di rivederci a breve; un abbraccio :D!

La sua è arrivata da qualche giorno, credo la ritiri a metà settimana, non l'ho detto perchè volevo che lo scrivesse lui, negli ultimi tempi scriviamo entrambi molto poco...come leggerai più su, dovrei venire 3-4 gg ai primi di maggio, così farò fare la prima sgroppata alla macchina, spero di riuscire a salutarti.. :D
 
Menech ha scritto:
procida ha scritto:
Ricambio i saluti caro Menech (anche quelli di Erby ovviamente!) e apprendo con piacere che la "triade" è completa (a Max dovrebbe già essere arrivata da un pò la QV...)!
Spero di rivederci a breve; un abbraccio :D!

La sua è arrivata da qualche giorno, credo la ritiri a metà settimana, non l'ho detto perchè volevo che lo scrivesse lui, negli ultimi tempi scriviamo entrambi molto poco...come leggerai più su, dovrei venire 3-4 gg ai primi di maggio, così farò fare la prima sgroppata alla macchina, spero di riuscire a salutarti.. :D

Benissimo!!
Faremo un incontro in ........bianco/nero! :)
Ci risentiamo
 
procida ha scritto:
Menech ha scritto:
procida ha scritto:
Ricambio i saluti caro Menech (anche quelli di Erby ovviamente!) e apprendo con piacere che la "triade" è completa (a Max dovrebbe già essere arrivata da un pò la QV...)!
Spero di rivederci a breve; un abbraccio :D!

La sua è arrivata da qualche giorno, credo la ritiri a metà settimana, non l'ho detto perchè volevo che lo scrivesse lui, negli ultimi tempi scriviamo entrambi molto poco...come leggerai più su, dovrei venire 3-4 gg ai primi di maggio, così farò fare la prima sgroppata alla macchina, spero di riuscire a salutarti.. :D

Benissimo!!
Faremo un incontro in ........bianco/nero! :)
Ci risentiamo

Ciao Procida, ho ritirato la quadrifoglio verde questa mattina.
Le prime impressioni sono favorevoli, ma ho bisogno di fare un altro po' di km per testarla per bene.
 
quadrif ha scritto:
procida ha scritto:
Menech ha scritto:
procida ha scritto:
Ricambio i saluti caro Menech (anche quelli di Erby ovviamente!) e apprendo con piacere che la "triade" è completa (a Max dovrebbe già essere arrivata da un pò la QV...)!
Spero di rivederci a breve; un abbraccio :D!

La sua è arrivata da qualche giorno, credo la ritiri a metà settimana, non l'ho detto perchè volevo che lo scrivesse lui, negli ultimi tempi scriviamo entrambi molto poco...come leggerai più su, dovrei venire 3-4 gg ai primi di maggio, così farò fare la prima sgroppata alla macchina, spero di riuscire a salutarti.. :D

Benissimo!!
Faremo un incontro in ........bianco/nero! :)
Ci risentiamo

Ciao Procida, ho ritirato la quadrifoglio verde questa mattina.
Le prime impressioni sono favorevoli, ma ho bisogno di fare un altro po' di km per testarla per bene.

Se avessimo voluto farlo apposta, non ci saremmo riusciti...siamo andati un pò in giro insieme per preventivi, poi l'abbiamo ordinata in concessionarie diverse a pochi giorni di distanza, oggi pomeriggio l'ho ritirata anch'io, la mia non è QV ma jtdm-2 140 CV....Ho lasciato la mia seconda GT a 99520 Km, con un pò di magone, come succede sempre con le cose cui siamo affezionati. Con la nuova per ora ho percorso poco più di 100 Km, devo abituarmi al nuovo posto guida che è diverso rispetto alla GT, ma anche le mie impresioni sono positive, venendo da una serie di turbonaftoni, questa mi sembra anche più silenziosa. Domani e venerdì, per motivi di lavoro, non potrò approfondire la conoscenza, sto cercando di capire le logiche di funzionamento del radioNav, bluetooth etc.. Per ora il problema principale sembra essere una scarsa adattabilità di mia moglie al poggiatesta del lato passeggero...... :evil:
Ciao
 
Menech ha scritto:
procida ha scritto:
Ricambio i saluti caro Menech (anche quelli di Erby ovviamente!) e apprendo con piacere che la "triade" è completa (a Max dovrebbe già essere arrivata da un pò la QV...)!
Spero di rivederci a breve; un abbraccio :D!

La sua è arrivata da qualche giorno, credo la ritiri a metà settimana, non l'ho detto perchè volevo che lo scrivesse lui, negli ultimi tempi scriviamo entrambi molto poco...come leggerai più su, dovrei venire 3-4 gg ai primi di maggio, così farò fare la prima sgroppata alla macchina, spero di riuscire a salutarti.. :D

Complimenti per il mezzo! :)

Ci dobbiamo ancora organizzare per quell'aperitivo. Vediamo se troviamo tempo dopo Pasqua. :)
 
alexmed ha scritto:
Menech ha scritto:
procida ha scritto:
Ricambio i saluti caro Menech (anche quelli di Erby ovviamente!) e apprendo con piacere che la "triade" è completa (a Max dovrebbe già essere arrivata da un pò la QV...)!
Spero di rivederci a breve; un abbraccio :D!

La sua è arrivata da qualche giorno, credo la ritiri a metà settimana, non l'ho detto perchè volevo che lo scrivesse lui, negli ultimi tempi scriviamo entrambi molto poco...come leggerai più su, dovrei venire 3-4 gg ai primi di maggio, così farò fare la prima sgroppata alla macchina, spero di riuscire a salutarti.. :D

Complimenti per il mezzo! :)

Ci dobbiamo ancora organizzare per quell'aperitivo. Vediamo se troviamo tempo dopo Pasqua. :)

Grazie alex, per ora ho fatto in tempo giusto a ritirare la macchina mercoledì sera, poi ho avuto due giornate di lavoro piene, non arrivo ancora a 150 Km percorsi. Giovedì mattina, al primo giorno di uscita ufficiale, sono arrivato al parcheggio dell'ospedale contemporaneamente ad un collega anestesista che ha appena preso una BMW 320 cabrio aziendale (ed ha una X5 per l'inverno ), l'ha voluta vedere, gli è piaciuta molto, si è informato sul prezzo, gli accessori etc. C'erano altri amici che lavorano in farmacia, anche a loro è piaciuta molto, uno di questi mi sembra facesse il carrozziere in passato (non sono medici ), ha detto che solo due macchine si riconoscono dal rombo: Ferrari ed Alfa. Ho precisato che, oltre al fatto che la mia è un turbonaftone, quelle che intendeva lui erano le ALFA che rimpiangono gli altri amici, 75 in primis. Comunque, in attesa che quelle possano un domani ritornare (ne dubito), anche le romeofiat si fanno notare.... ;)

Per l'aperitivo, a disposizione, hai i contatti sia miei che di quadrif, tu dovresti apprezzare la sua belva, non l'ho ancora vista neanche io. La mia, a motore spento, si confonde con una QV, le manca solo il quadrifoglio sul parafango... :D
Stamattina vedo che, purtroppo, le premesse atmosferiche non sono delle migliori....Buona Pasqua..
 
Chrom&gt ha scritto:
...bene, bene... vedo che i possessori di Giulietta aumentano a vista d'occhio in questo forum. 8)
Ora mi rimane solo l'impaziente attesa di leggere con curiosità le impressioni che ne trarrete voi. :D

Auguri a tutti, comunque... ;)

Come dicevo prima, ho percorso pochissimi Km, quindi è presto per dare un giudizio. Ti farò sapere fra un pò di tempo, la primissima impressione sul motore mi sembra molto positiva ed anche lo sterzo, seppur elettrico, mi sembra dia un buon feeling, devo riuscire a fare qualche percorso che prima facevo con le 147 e Gt, per capirne le differenze...auguri anche a te... ;)
 
procida ha scritto:
si può postare qualcosa di positivo o bisogna x forza lamentarsi su questo sito?
Allora: solo poco + di 1200 i km percorsi, ma posso già fare qualche considerazione:
Pregi: motore eccellente (il 170 Mair), consumi già molto contenuti (ultimo giretto 180 km percorsi con 10,5 litri!), ottimo comfort (anche come assorbimento, oltre che come silenziosità....), tenuta di strada considerevole (pure senza pack sport), estetica coinvolgente (cerchi da 17 a raggi) e buon livello di finitura.
Difetti: solo quelli "costituzionali", ovvero bagagliaio e visibilità non al top di categoria.
Affidabilità: finora spesi 0,50 ? x una fascetta stringitubi a vite, con la quale ho sostituito quella a scatto, non regolabile, un pò larga, su un manicotto della vaschetta di espansione (trasudava piccole quantità di liquido di raffr.)
In generale comunque posso affermare che si tratta di un prodotto molto ben concepito, capace di attirare l' attenzione e il gradimento di molti, potendo contare, tra l'altro, su buoni livelli di personalità, consentendo ancora un uso a 360° gradi del mezzo.
E un'Alfa moderna "deve" avere anche queste caratteristiche; imporre troppe rinunce, solo con prodotti + estremizzati, oggi non pagherebbe.
Che poi le gamme del gruppo italiano siano attualmente asfittiche è innegabile, come palpabile la speranza che si realizzino i nuovi modelli di cui si parla.
Saluti

Domani farò una breve prova della tua versione. Vedo che ha consumi eccellenti e con 170 cv penso che vada abbastanza forte (dovrebbe andare molto meglio della mia ex 156 1.8 da 144 cv che già tirava bene).
Complimenti per la cura con cui la tieni, tanto da effettuare la modifica (da 50 cent.) che hai fatto. :thumbup:
 
Back
Alto