Ordunque, partiamo da un presupposto: ho deciso di passare a Subaru.
Perché amo l'abnegazione giapponese di perseguire un credo e proporlo senza cambiarlo perché l'ondivago mercato premia una cosa piuttosto di un'altra.perché amo le cose fatte bene.ma...
Ma sono molto indeciso, ed in parte ho dei dubbi in merito alla trazione integrale ed ai motori che potrei trovare sulle sue auto.
Dopo una iniziale attrazione verso il forester, che però ho scartato in quanto la moglie ha appena acquistato la Nissan X-trail(il modello del 2008 ),mi sto guardando in giro e sarei orientato verso Legacy o Outback.mi spiego meglio:
-legacy, orientativamente 4 serie ma anche 5', auto bella anzi bellissima, ma si trovano solo a gpl o diesel.della prima ci sono pareri diametralmente opposti, chi si trova divinamente e chi è disperato(ovviamente nella scelta pesa il mega tagliando con registrazione gioco valvole,trovandone una con tagliando già fatto sarei a posto per un bel po'),ma soprattutto non ho capito se il 2.0 offre buone prestazioni ed un buon piacere di guida, tantopiu se alimentato a gpl.sul boxer diesel non ho più letto di rotture motore, anche nei primi esemplari 2008-2009 che pur si trovano nell'usato.
-outback, discorso identico a quanto fatto per la legacy.auto splendida, con probabile maggiore motricità nella neve o in percorsi accidentati,in questo caso quella corrispondente alla 4 serie.dotata del 2.5 sohc quindi meno onerosa perché priva del mega intervento di registrazione gioco valvole.anche qui, non ho ancora capito se il 2.5 consente una guida brillante o meno.
Last but non least non mi è ancora chiara la trazione integrale in uso nei vari modelli:
Se ho capito bene le differenze sono:
-in caso di cambio manuale ho un differenziale centrale autobloccante di tipo viscoso, quindi si ha reazione passiva alla perdita di aderenza all'anteriore,quindi la coppia si distribuisce 50/50 bloccati?giusto?
-in caso di cambio automatico invece ho una ripartizione attiva della coppia all'asse posteriore per mezzo di gruppo frizioni?giusto?
Grazie a tutti per le risposte.
Perché amo l'abnegazione giapponese di perseguire un credo e proporlo senza cambiarlo perché l'ondivago mercato premia una cosa piuttosto di un'altra.perché amo le cose fatte bene.ma...
Ma sono molto indeciso, ed in parte ho dei dubbi in merito alla trazione integrale ed ai motori che potrei trovare sulle sue auto.
Dopo una iniziale attrazione verso il forester, che però ho scartato in quanto la moglie ha appena acquistato la Nissan X-trail(il modello del 2008 ),mi sto guardando in giro e sarei orientato verso Legacy o Outback.mi spiego meglio:
-legacy, orientativamente 4 serie ma anche 5', auto bella anzi bellissima, ma si trovano solo a gpl o diesel.della prima ci sono pareri diametralmente opposti, chi si trova divinamente e chi è disperato(ovviamente nella scelta pesa il mega tagliando con registrazione gioco valvole,trovandone una con tagliando già fatto sarei a posto per un bel po'),ma soprattutto non ho capito se il 2.0 offre buone prestazioni ed un buon piacere di guida, tantopiu se alimentato a gpl.sul boxer diesel non ho più letto di rotture motore, anche nei primi esemplari 2008-2009 che pur si trovano nell'usato.
-outback, discorso identico a quanto fatto per la legacy.auto splendida, con probabile maggiore motricità nella neve o in percorsi accidentati,in questo caso quella corrispondente alla 4 serie.dotata del 2.5 sohc quindi meno onerosa perché priva del mega intervento di registrazione gioco valvole.anche qui, non ho ancora capito se il 2.5 consente una guida brillante o meno.
Last but non least non mi è ancora chiara la trazione integrale in uso nei vari modelli:
Se ho capito bene le differenze sono:
-in caso di cambio manuale ho un differenziale centrale autobloccante di tipo viscoso, quindi si ha reazione passiva alla perdita di aderenza all'anteriore,quindi la coppia si distribuisce 50/50 bloccati?giusto?
-in caso di cambio automatico invece ho una ripartizione attiva della coppia all'asse posteriore per mezzo di gruppo frizioni?giusto?
Grazie a tutti per le risposte.