<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> RI-MAPPA centralina | Il Forum di Quattroruote

RI-MAPPA centralina

Hallo Leute!

Vorrei brevemente affrontare un argomento che forse é gia stato trattato, ma che mi lascia delle domande a cui cerco di dare una risposta.

Nelle prossime settimane, avrei la possibilitá di rimappare la centralina della mia 530 d E61 2008.

Non é una grossa modifica (+32 cv e + 80 nm) e potrei farlo con un prezzo scontato quasi del 40% rispetto a quello che si trova normalmente sul mercato (per un occasione particolare che forse alcuni di voi che frequentano anche il forum BMWpassion conoscono).

Ore le mie domande:
1) la mia macchina ha 45.000 km ed é in garanzia del 4° anno fino a maggio 2012. Dovessi necessitare di un internvento in garanzia dopo la rimappa, l´officina se ne accorge subito? e quindi decade la garanzia?
2) se faccio un incidente, posso avere conseguenze con l´assicurazione? possono fare dei controlli? o come fanno a saperlo?
3) quanto, con i valori da me riportati sopra (+80nm, + 32 cv) vado ad incidere sull´affidabilitá della frizione e del cambio automatico? altri punti sotto particolare stress quali sarebbero? La frizione ed il cambio non sono gli stessi della 535d, che ha giá di serie quei dati di coppia e potenza?
4)chi ha avuto esperienze passate o attuali e sa dirmi se vale la pena e si puó realmente "verificare con mano" l´aumento SENSIBILE di potenza e la riduzione di consumi?

Grazie!
 
Alosqualo ha scritto:
2) se faccio un incidente, posso avere conseguenze con l´assicurazione? possono fare dei controlli? o come fanno a saperlo?

Se fanno dei controlli e risulta il taroccamento della centralina, l'assicurazione non risponde più o, molto più probabilmente, si rivale sul proprietario dell'auto, ovvero tutela il danneggiato ma chiede il risarcimento dei danni al proprio assicurato.
 
Alosqualo ha scritto:
Ore le mie domande:
1) la mia macchina ha 45.000 km ed é in garanzia del 4° anno fino a maggio 2012. Dovessi necessitare di un internvento in garanzia dopo la rimappa, l´officina se ne accorge subito? e quindi decade la garanzia?

Molte Bmw sono rimappate, non è quindi da escludersi che in caso di rotture sospette facciano un controllo, e lì si vedrebbe.
Inoltre spesso gli aggiornamenti della CEM vanno a sovrascrivere, e quindi calcellare, la mappa.
Ecco perché io avevo optato per il modulo.
Alosqualo ha scritto:
3) quanto, con i valori da me riportati sopra (+80nm, + 32 cv) vado ad incidere sull´affidabilitá della frizione e del cambio automatico? altri punti sotto particolare stress quali sarebbero? La frizione ed il cambio non sono gli stessi della 535d, che ha giá di serie quei dati di coppia e potenza?
Mi spieghi che te ne fai di 30cv su una vettura che ne ha quasi 250?
Cmq solitamente la componestica è dimensionata al punto che un tale aumento non dovrebbe implicare nessun problema.

Alosqualo ha scritto:
4)chi ha avuto esperienze passate o attuali e sa dirmi se vale la pena e si puó realmente "verificare con mano" l´aumento SENSIBILE di potenza e la riduzione di consumi?
Grazie!

Io ho modulato, da 163cv a 204 rullati, e nel mio caso ovviamente l'aumento è più che sensibile.
Nel tuo caso non credo sarebbe poi così marcato.
Consumi?
Io resto della mia idea, difficile che un mappatore qualsiasi possa sviluppare una messa a punto migliore di quella dei (migliori) tecnici motoristi del mondo.
Dubito che consumerà meno.
Se andrai piano avrà consumi similari, ma se andrai piano che te ne fai di una mappa?

Personalmente ritengo accettabile un piccolo aumento nei consumi a fronte di un aumento prestazionale elevatissimo.
 
da tutto quello che sto sentendo, anche se il prezzo é allettante (300 ? con 5 anni di garanzia), credo che posticiperó la decisione a fra un anno, quando la garanzia, ahimé, sará ormai decaduta.
 
Alosqualo ha scritto:
da tutto quello che sto sentendo, anche se il prezzo é allettante (300 ? con 5 anni di garanzia), credo che posticiperó la decisione a fra un anno, quando la garanzia, ahimé, sará ormai decaduta.

Anche perché, attenzione, i 5 anni di garanzia riguardano la mappa in sé, non possibili danni al motore dovuti alla mappa, quindi in pratica sono una presa in giro...
 
ma, in realtá gli organizzatori del raduno, che sono in contatto con la ditta che offre la centralina, dicono che la garanzia offerta di 5 anni copre tutte le parti meccaniche che dovessero guastarsi a causa della centralina.
Ma immagino che sia a loro discrezione, e quindi un cambio o una frizione possono rompersi anche se hai la centralina originale, quindi dubito fortemente che se fra 1 anno mi presento li con un conto di 6000 ? per un cambi nuovo, senza dire baf pagano.

in ogni caso.....al momento me la tengo cosi.
anche se credo che quel po di coppia e cv in piu non sarebbero cosi "difficilmente avvertibili" nella guida sportiveggiante, soprattutto nei passi montani delle mie parti.
 
Giusto per dire , la velocità aumenta con il quadrato della potenza,
ergo +32cv si traducono in 0,3km/h in più ,forse.
+ 80nm forse ti danno un po' più di spinta , ma te ne accorgi se vai a Vairano e la provi sulla pista, prima e dopo la rimappatura e con rilevamenti cronometrici.
In sintesi , 300? per una cosa praticamente inavvertibile nella guida quotidiana, che invalida la garanzia, stressa inutilmente il motore ,che comunque è dotato di ben 250cv? Ma chi te lo fa fare...
Meglio spenderli per una cassa di vino, di quello buono :lol:
 
mrossi70 ha scritto:
Giusto per dire , la velocità aumenta con il quadrato della potenza,
ergo +32cv si traducono in 0,3km/h in più ,forse.
+ 80nm forse ti danno un po' più di spinta , ma te ne accorgi se vai a Vairano e la provi sulla pista, prima e dopo la rimappatura e con rilevamenti cronometrici.
In sintesi , 300? per una cosa praticamente inavvertibile nella guida quotidiana, che invalida la garanzia, stressa inutilmente il motore ,che comunque è dotato di ben 250cv? Ma chi te lo fa fare...
Meglio spenderli per una cassa di vino, di quello buono :lol:

Quoto.
Io l'ho fatto, ma sono passato da 163 a 204 cv (nel mio caso la differenza è molto marcata e si avverte chiarissimamente), sono cosciente dei rischi che corro e disposto ad affrontarli, e nel mio caso sia tratta di una seconda auto, il disagio sarà eventualmente limitato.
 
Back
Alto