Rinox01 ha scritto:Ragazzi avrei alcuni dubbi sulla revisione e il bollino blu:
1) sapete ogni quanti anni è necessario fare la revisione e il bollino blu su una Fiat Panda del 1999?
2) Inoltre precisamente quando (e entro quando) va fatta nell'anno?
Il bollino blu va fatto a partire dal primo anno di immatricolazione.sebaco ha scritto:Rinox01 ha scritto:Ragazzi avrei alcuni dubbi sulla revisione e il bollino blu:
1) sapete ogni quanti anni è necessario fare la revisione e il bollino blu su una Fiat Panda del 1999?
2) Inoltre precisamente quando (e entro quando) va fatta nell'anno?
La revisione si fa per la prima volta a 4 anni dalla prima immatricolazione, entro il mese corrispondente a quello in cui è stata rilasciata la carta di circolazione. Successivamente ogni due anni, entro il mese in cui è stata effettuata la precedente revisione (se le cose son state fatte in modo preciso il mese dovrebbe essere sempre quello, ma se anticipi o ritardi - a tuo rischio e pericolo - il mese può cambiare rispetto a quello di rilascio della carta di circolazione).
Il bollino blu lo si deve fare dopo il 4° anno dall'immatricolazione. Ha durata di 12 mesi e consente la circolazione nei comuni che lo richiedono (che sono sempre di più).
Nevermore80 ha scritto:Il bollino blu va fatto a partire dal primo anno di immatricolazione.sebaco ha scritto:Rinox01 ha scritto:Ragazzi avrei alcuni dubbi sulla revisione e il bollino blu:
1) sapete ogni quanti anni è necessario fare la revisione e il bollino blu su una Fiat Panda del 1999?
2) Inoltre precisamente quando (e entro quando) va fatta nell'anno?
La revisione si fa per la prima volta a 4 anni dalla prima immatricolazione, entro il mese corrispondente a quello in cui è stata rilasciata la carta di circolazione. Successivamente ogni due anni, entro il mese in cui è stata effettuata la precedente revisione (se le cose son state fatte in modo preciso il mese dovrebbe essere sempre quello, ma se anticipi o ritardi - a tuo rischio e pericolo - il mese può cambiare rispetto a quello di rilascio della carta di circolazione).
Il bollino blu lo si deve fare dopo il 4° anno dall'immatricolazione. Ha durata di 12 mesi e consente la circolazione nei comuni che lo richiedono (che sono sempre di più).
Esempio: auto immatricolata a Gennaio 2011 --> bollino a Gennaio 2012.
Rinox01 ha scritto:gentilissimi grazie
quindi revisione ogni 2 anni e bollino ogni anno giusto?
1) se il bollino blu doveva essere fatto a gennaio e invece viene fatto a giugno puo portare problemi o contravvenzioni?
2) nel caso precedente, il successivo bollino fa fatto a gennaio o a giugno?
3)se il bollino non viene fatto a gennaio (il mese del precedente) e l'auto viene venduta a giugno senza bollino fatto, il venditore rischia qualcosa anche se l'auto non'è piu di sua proprietà?
Hai ragione, non tenevo conto della disomogeneità dei regolamenti (assurdità tutta italiana).sebaco ha scritto:Nevermore80 ha scritto:Il bollino blu va fatto a partire dal primo anno di immatricolazione.sebaco ha scritto:Rinox01 ha scritto:Ragazzi avrei alcuni dubbi sulla revisione e il bollino blu:
1) sapete ogni quanti anni è necessario fare la revisione e il bollino blu su una Fiat Panda del 1999?
2) Inoltre precisamente quando (e entro quando) va fatta nell'anno?
La revisione si fa per la prima volta a 4 anni dalla prima immatricolazione, entro il mese corrispondente a quello in cui è stata rilasciata la carta di circolazione. Successivamente ogni due anni, entro il mese in cui è stata effettuata la precedente revisione (se le cose son state fatte in modo preciso il mese dovrebbe essere sempre quello, ma se anticipi o ritardi - a tuo rischio e pericolo - il mese può cambiare rispetto a quello di rilascio della carta di circolazione).
Il bollino blu lo si deve fare dopo il 4° anno dall'immatricolazione. Ha durata di 12 mesi e consente la circolazione nei comuni che lo richiedono (che sono sempre di più).
Esempio: auto immatricolata a Gennaio 2011 --> bollino a Gennaio 2012.
Allora, mettiamola così: le regole sono regionali. In Lombardia non sono soggetti alla verifica delle emissioni i veicoli che non sono sottoposti all'obbligo di revisione biennale (quindi i veicoli con meno di 4 anni) a meno che non abbiano percorso più di 80000 km. In altre regioni non saprei.
Quella dei 12 mesi, però, mi suona nuova: dove hai trovato l'informazione?
Poi si può discutere sull'opportunità e il senso delle autonomie in Italia: non si sa e non si riesce a capire quali regole valgano e dove.
Nevermore80 ha scritto:Hai ragione, non tenevo conto della disomogeneità dei regolamenti (assurdità tutta italiana).
Ti confermo, comunque, che qui a Roma il bollino blu va fatto dopo un anno dalla prima immatricolazione.
Il problema non risiede nel vendere un'auto senza bollino.Rinox01 ha scritto:quindi se vendo l'auto senza il bollino blu di quest'anno non dovrebbero esserci problemi per me?
Rinox01 ha scritto:quindi se vendo l'auto senza il bollino blu di quest'anno non dovrebbero esserci problemi per me?
Non so chi sia il fenomeno in questione.sebaco ha scritto:Nevermore80 ha scritto:Hai ragione, non tenevo conto della disomogeneità dei regolamenti (assurdità tutta italiana).
Ti confermo, comunque, che qui a Roma il bollino blu va fatto dopo un anno dalla prima immatricolazione.
M'era venuto il dubbio che fossi dell'Urbe eterna... incuriosito ho cominciato a cercare informazioni più dettagliate per le varie regioni e ho visto che per Roma stabiliscono così.
Non son riuscito a capire però chi lo stabilisce: la regione? la giunta regionale? il Comune di Roma? La moglie di Alemanno? la Sora Lella?
Viva l'Italia, sempre e comunque...
Kentauros - 25 giorni fa
GuidoP - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa