<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Revisione fiat 600 | Il Forum di Quattroruote

Revisione fiat 600

Salve ragazzi vorrei chiedervi dei piccoli chiarimenti per quanto riguarda la revisione alla fiat 600 che giovedì mattina dovrò far fare alla macchina di mia mamma.

Ho letto qui sul forum (non in questa sezione) di gente a cui in fattura era stato messo anche il rabbocco del liquido lavavetri poichè mancante.
A voi risulta ?
Secondo voi quanto si spende più o meno per una 600 per la revisione ? La macchina almeno apparentemente sembra buona.
Cosa controllano in particolare ?

Grazie a tutti.
 
raf88 ha scritto:
Salve ragazzi vorrei chiedervi dei piccoli chiarimenti per quanto riguarda la revisione alla fiat 600 che giovedì mattina dovrò far fare alla macchina di mia mamma.

Ho letto qui sul forum (non in questa sezione) di gente a cui in fattura era stato messo anche il rabbocco del liquido lavavetri poichè mancante.
A voi risulta ?
Secondo voi quanto si spende più o meno per una 600 per la revisione ? La macchina almeno apparentemente sembra buona.
Cosa controllano in particolare ?

Grazie a tutti.
Allora...io ti consiglio di portarla da un privato per evitare controlli troppo pignoli... Poi cmq controllano tutte le luci (posizione, anabbaglianti, abbaglianti, stop, retro e frecce), lo stato della carrozzeria, freni (compreso il freno a mano), clacson, gas di scarico, capacità d'assorbimento degli ammortizzatori. Ma di liquido lavavetri proprio no =). Qui a Oristano si spende 64 ? comprese se tasse. Poi non so in altre città...
 
nemo86 ha scritto:
Allora...io ti consiglio di portarla da un privato per evitare controlli troppo pignoli... Poi cmq controllano tutte le luci (posizione, anabbaglianti, abbaglianti, stop, retro e frecce), lo stato della carrozzeria, freni (compreso il freno a mano), clacson, gas di scarico, capacità d'assorbimento degli ammortizzatori. Ma di liquido lavavetri proprio no =). Qui a Oristano si spende 64 ? comprese se tasse. Poi non so in altre città...
confermo prezzi e controlli,aggiungo però il controllo dell'efficienza delle cinture...
sei di Oristano??ma è pieno di sardi questo forum.... :D :D
 
NEWsuper5 ha scritto:
nemo86 ha scritto:
Allora...io ti consiglio di portarla da un privato per evitare controlli troppo pignoli... Poi cmq controllano tutte le luci (posizione, anabbaglianti, abbaglianti, stop, retro e frecce), lo stato della carrozzeria, freni (compreso il freno a mano), clacson, gas di scarico, capacità d'assorbimento degli ammortizzatori. Ma di liquido lavavetri proprio no =). Qui a Oristano si spende 64 ? comprese se tasse. Poi non so in altre città...
confermo prezzi e controlli,aggiungo però il controllo dell'efficienza delle cinture...
sei di Oristano??ma è pieno di sardi questo forum.... :D :D
Eja oristano =) si giusto dimenticavo il controllo delle cinture pardon...
 
grazie per le risposte, no io sono di Bologna.
Per quanto riguarda il posto dove andrò a fare la revisione credo sia un officina che sta in società con una concessonaria credo della volskvagen, ma non ne sono sicuro, ad ogni modo mi hano detto loro quando andare poichè hanno una gran fila di auto da revisionare.

Caspita per le cinture mi fate un po preuccupare poichè effettivamente una volta sganciate faticano a riavvolgersi, almeno quella dell'autista, ma poi con un pò di gioco la cintura ritorna al suo posto.....dite che è un problema ?

Per quanto riguarda le luci direi tutto a posto tranne che per lo stop centrale che mi pare abbia una lampadina in parallelo fulminata.....effettivamente non so neanche come si potrebbe smontare....
 
raf88 ha scritto:
grazie per le risposte, no io sono di Bologna.
Per quanto riguarda il posto dove andrò a fare la revisione credo sia un officina che sta in società con una concessonaria credo della volskvagen, ma non ne sono sicuro, ad ogni modo mi hano detto loro quando andare poichè hanno una gran fila di auto da revisionare.

Caspita per le cinture mi fate un po preuccupare poichè effettivamente una volta sganciate faticano a riavvolgersi, almeno quella dell'autista, ma poi con un pò di gioco la cintura ritorna al suo posto.....dite che è un problema ?

Per quanto riguarda le luci direi tutto a posto tranne che per lo stop centrale che mi pare abbia una lampadina in parallelo fulminata.....effettivamente non so neanche come si potrebbe smontare....
per le cinture,in genere,dà uno strattone per vedere se si bloccano,ma niente di più.il riavvolgimento serve solo a velocizzare la discesa dall'auto...non credo interessi..
 
NEWsuper5 ha scritto:
per le cinture,in genere,dà uno strattone per vedere se si bloccano,ma niente di più.il riavvolgimento serve solo a velocizzare la discesa dall'auto...non credo interessi..
ah ok per lo strattone allora non ci sono problemi perfetto.

Grazie nel caso invece dello stop centrale, che è formato da una serie di lampadine, nel qualcaso ce ne sia una fulminata, l'addetto che cosa fa ? La sostituisce oppure mi fa pagare un compenso ulteriore anche senza sostituirla ?
 
raf88 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
per le cinture,in genere,dà uno strattone per vedere se si bloccano,ma niente di più.il riavvolgimento serve solo a velocizzare la discesa dall'auto...non credo interessi..
ah ok per lo strattone allora non ci sono problemi perfetto.

Grazie nel caso invece dello stop centrale, che è formato da una serie di lampadine, nel qualcaso ce ne sia una fulminata, l'addetto che cosa fa ? La sostituisce oppure mi fa pagare un compenso ulteriore anche senza sostituirla ?
nel tuo caso è probabile che chiuda un occhio...nel caso della brava di babbo,dove ne funziona solo una,è da sostituire prima della revisione,sennò non passa..
 
capito grazie mille, se mai vi tengo aggiornati su quanto mi sparano e magari eventualmente che storie mi tirano fuori XD. :D
 
raf88 ha scritto:
Salve ragazzi vorrei chiedervi dei piccoli chiarimenti per quanto riguarda la revisione alla fiat 600 che giovedì mattina dovrò far fare alla macchina di mia mamma.

Ho letto qui sul forum (non in questa sezione) di gente a cui in fattura era stato messo anche il rabbocco del liquido lavavetri poichè mancante.
A voi risulta ?
Secondo voi quanto si spende più o meno per una 600 per la revisione ? La macchina almeno apparentemente sembra buona.
Cosa controllano in particolare ?

Grazie a tutti.

Qui a roma a provincia la revisone costa se non sbaglio 57? o massimo 60? cmq...
 
raf88 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
per le cinture,in genere,dà uno strattone per vedere se si bloccano,ma niente di più.il riavvolgimento serve solo a velocizzare la discesa dall'auto...non credo interessi..
ah ok per lo strattone allora non ci sono problemi perfetto.

Grazie nel caso invece dello stop centrale, che è formato da una serie di lampadine, nel qualcaso ce ne sia una fulminata, l'addetto che cosa fa ? La sostituisce oppure mi fa pagare un compenso ulteriore anche senza sostituirla ?
Dimenticavo... per una sola lampadina non dovrebbero dire nulla, chiuderanno un occhio... Ma se per scrupolo vuoi cambiarla da te devo farlo dall'interno del portellone posteriore.... è semplice... come torno a casa mi guardo la 600 di mamma e in caso ti dico come fare perchè ora non ho a mente il portellone di quell'auto =)
 
Back
Alto