<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Restyling POLO...a quando? | Il Forum di Quattroruote

Restyling POLO...a quando?

Chi sa qualcosa sul restyling della Polo V? Considerando che è uscita prima metà del 2009 e che devo aspettare qualche mese (diciamo l'anno prossimo) per la macchina nuova, a 'sto punto mi chiedo se non mi convenga aspettare il restyling....
 
se fai quel discorso, è meglio se prendi un defender o una lada niva.
tutte le auto subiscono restyling ogni 3-4 anni massimo...escluso le due citate...

se ci aggiungi che non conviene mai prendere un'auto appena uscita (o un restyling subito dopo il lancio) per non fare da collaudatore per i difetti di gioventù.......................................non dovresti comprarla nemmeno dopo il restyling.

prendila, goditela. avrai una macchina abbastanza collaudata e della quale sai già quali sono stati i problemi frequenti e quantio di essi sono stati risolti.

la svalutazione per colpa del nuovo modello? bah. prova a rivendere una qualsiasi auto, comprese le mini, le 500 e la golf...vedrai quanto sono disponibili a pagartela meno di niente :rolleyes:
 
NEWsuper5 ha scritto:
se fai quel discorso, è meglio se prendi un defender o una lada niva.
tutte le auto subiscono restyling ogni 3-4 anni massimo...escluso le due citate...

se ci aggiungi che non conviene mai prendere un'auto appena uscita (o un restyling subito dopo il lancio) per non fare da collaudatore per i difetti di gioventù.......................................non dovresti comprarla nemmeno dopo il restyling.

.....e nemmeno quando, ben collaudata e perfezionata,
....sta' per uscire il modello nuovo :D
 
è un sistema chiuso. e dura pochissimo.
in 5-6 anni si passa da un modello a quello successivo tutto nuovo.

non si scappa.
ai tempi della supercinque il primo restyling è stato 4 anni dopo il lancio. la fine della produzione altri 4-5 anni dopo(affiancata dalla clio gli ultimi 2anni).
idem le rivali. la uno ha fatto 10 anni 1983-1994 (affiancata dalla punto l'ultimo anno)
 
NEWsuper5 ha scritto:
se fai quel discorso, è meglio se prendi un defender o una lada niva.
tutte le auto subiscono restyling ogni 3-4 anni massimo...escluso le due citate...

se ci aggiungi che non conviene mai prendere un'auto appena uscita (o un restyling subito dopo il lancio) per non fare da collaudatore per i difetti di gioventù.......................................non dovresti comprarla nemmeno dopo il restyling.

prendila, goditela. avrai una macchina abbastanza collaudata e della quale sai già quali sono stati i problemi frequenti e quantio di essi sono stati risolti.

la svalutazione per colpa del nuovo modello? bah. prova a rivendere una qualsiasi auto, comprese le mini, le 500 e la golf...vedrai quanto sono disponibili a pagartela meno di niente :rolleyes:
quoto
 
NEWsuper5 ha scritto:
se fai quel discorso, è meglio se prendi un defender o una lada niva.
tutte le auto subiscono restyling ogni 3-4 anni massimo...escluso le due citate...

se ci aggiungi che non conviene mai prendere un'auto appena uscita (o un restyling subito dopo il lancio) per non fare da collaudatore per i difetti di gioventù.......................................non dovresti comprarla nemmeno dopo il restyling.

prendila, goditela. avrai una macchina abbastanza collaudata e della quale sai già quali sono stati i problemi frequenti e quantio di essi sono stati risolti.

la svalutazione per colpa del nuovo modello? bah. prova a rivendere una qualsiasi auto, comprese le mini, le 500 e la golf...vedrai quanto sono disponibili a pagartela meno di niente :rolleyes:

IL TUO DISCORSO MI PIACE E MI TOGLI UN PO' DALL'IMPICCIO...MA SCUSA, IN GENERE IL RESTYLING NON SERVE ANCHE A SISTEMARE I "DIFETTI DI GIOVENTU'", VISTO CHE IN GENERE SI TRATTA DI POCHI RITOCCHI ESTETICI - E NEL CASO DI VW SONO DAVVERO POCHI TOCCHI?
 
mico2000 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
se fai quel discorso, è meglio se prendi un defender o una lada niva.
tutte le auto subiscono restyling ogni 3-4 anni massimo...escluso le due citate...

se ci aggiungi che non conviene mai prendere un'auto appena uscita (o un restyling subito dopo il lancio) per non fare da collaudatore per i difetti di gioventù.......................................non dovresti comprarla nemmeno dopo il restyling.

prendila, goditela. avrai una macchina abbastanza collaudata e della quale sai già quali sono stati i problemi frequenti e quantio di essi sono stati risolti.

la svalutazione per colpa del nuovo modello? bah. prova a rivendere una qualsiasi auto, comprese le mini, le 500 e la golf...vedrai quanto sono disponibili a pagartela meno di niente :rolleyes:

IL TUO DISCORSO MI PIACE E MI TOGLI UN PO' DALL'IMPICCIO...MA SCUSA, IN GENERE IL RESTYLING NON SERVE ANCHE A SISTEMARE I "DIFETTI DI GIOVENTU'", VISTO CHE IN GENERE SI TRATTA DI POCHI RITOCCHI ESTETICI - E NEL CASO DI VW SONO DAVVERO POCHI TOCCHI?

non e' detto che gli aggiornamenti tecnici siano in contemporanea col Restyling
 
io non aspetterei l'uscita del restyling,se cambiasse modello sarebbe un conto ma con il restyling non cambia qusi niente
 
NEWsuper5 ha scritto:
se fai quel discorso, è meglio se prendi un defender o una lada niva.
tutte le auto subiscono restyling ogni 3-4 anni massimo...escluso le due citate...

se ci aggiungi che non conviene mai prendere un'auto appena uscita (o un restyling subito dopo il lancio) per non fare da collaudatore per i difetti di gioventù.......................................non dovresti comprarla nemmeno dopo il restyling.

prendila, goditela. avrai una macchina abbastanza collaudata e della quale sai già quali sono stati i problemi frequenti e quantio di essi sono stati risolti.

la svalutazione per colpa del nuovo modello? bah. prova a rivendere una qualsiasi auto, comprese le mini, le 500 e la golf...vedrai quanto sono disponibili a pagartela meno di niente :rolleyes:

lascia perdere il restyling, se parti da questo principio rimanderai l'acquisto di anno in anno.
io ho acquistato una polo bifuel che ho ritirato giorni fa, ho percorso 2000 km e ti posso assicurare che è una grande macchina. I consumi si attestano sul 12 k m, con condizionatore acceso. Ho preferito la bifuel al diesel, per non avere le noie che provoca il filtro antriparticolato. Comunque posso assicurati che è una macchina eccezionale, silenziosissima e non si nota la differenza fra benzina e gas, inoltre è provvista di computer di bordo (di serie) che gestisce separatamente la benzina dal gas. Cioè quando si viaggia a gas ti dice i consumi, i km percorsi e l'autonomia, hanno quindi eliminato quel marchingegno con le palline che ti avvertivano quando eri in riserva e che non era mai preciso. E' veramente una buona macchina.
Saluti
 
gialal ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
se fai quel discorso, è meglio se prendi un defender o una lada niva.
tutte le auto subiscono restyling ogni 3-4 anni massimo...escluso le due citate...

se ci aggiungi che non conviene mai prendere un'auto appena uscita (o un restyling subito dopo il lancio) per non fare da collaudatore per i difetti di gioventù.......................................non dovresti comprarla nemmeno dopo il restyling.

prendila, goditela. avrai una macchina abbastanza collaudata e della quale sai già quali sono stati i problemi frequenti e quantio di essi sono stati risolti.

la svalutazione per colpa del nuovo modello? bah. prova a rivendere una qualsiasi auto, comprese le mini, le 500 e la golf...vedrai quanto sono disponibili a pagartela meno di niente :rolleyes:

lascia perdere il restyling, se parti da questo principio rimanderai l'acquisto di anno in anno.
io ho acquistato una polo bifuel che ho ritirato giorni fa, ho percorso 2000 km e ti posso assicurare che è una grande macchina. I consumi si attestano sul 12 k m, con condizionatore acceso. Ho preferito la bifuel al diesel, per non avere le noie che provoca il filtro antriparticolato. Comunque posso assicurati che è una macchina eccezionale, silenziosissima e non si nota la differenza fra benzina e gas, inoltre è provvista di computer di bordo (di serie) che gestisce separatamente la benzina dal gas. Cioè quando si viaggia a gas ti dice i consumi, i km percorsi e l'autonomia, hanno quindi eliminato quel marchingegno con le palline che ti avvertivano quando eri in riserva e che non era mai preciso. E' veramente una buona macchina.
Saluti

grazie! :) ;)
 
Back
Alto