<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> restyling outback | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

restyling outback

aponus ha scritto:
Ho letto su Al Volante che a ottobre esce il restyling!!!

che non dovrebbe solo essere solo un restyling ma portare anche i nuovi motori FB20 (legacy) ed FB25 (Outback) col motore SOHC EJ25 definitivamente pensionato
 
Oggi mi hanno chiamato dalla subaru Italia , per rispondere alla mia richiesta di info sull'arrivo della nuova outback, purtroppo neanche loro sanno nulla sulla commercializzazione ne tanto meno sulle effettive differenze !!
 
lma12 ha scritto:
Oggi mi hanno chiamato dalla subaru Italia , per rispondere alla mia richiesta di info sull'arrivo della nuova outback, purtroppo neanche loro sanno nulla sulla commercializzazione ne tanto meno sulle effettive differenze !!

ecco qua
http://www.cars101.com/subaru/outback/outback2013.html
 
aponus ha scritto:
Tradotto? Meglio o peggio? GPL?

in pratica i motori nuovi sono il 3600 senza 2 cilindri.
Per il GPL dovrebbero utlizzare il nuovo impianto BRC che miscela al GPL benzina nelle situazioni critiche, quindi non dovrebbero esserci problemi, però sparendo il SOHC fine della registrazione delle valvole con dado e controdado
 
steu851 ha scritto:
aponus ha scritto:
Tradotto? Meglio o peggio? GPL?

in pratica i motori nuovi sono il 3600 senza 2 cilindri.
Per il GPL dovrebbero utlizzare il nuovo impianto BRC che miscela al GPL benzina nelle situazioni critiche, quindi non dovrebbero esserci problemi, però sparendo il SOHC fine della registrazione delle valvole con dado e controdado

Da come hai scritto sembra che facciano il 3600 a 4 cilindri...
 
Roxster ha scritto:
Da come hai scritto sembra che facciano il 3600 a 4 cilindri...

ma no intendevo il 3600 come architettura, cioè doppio albero a camme in testa con fasatura variabile su aspirazione e scarico. poi giocando con alesaggio e corsa hanno ottenuto le 3 cilindrate, 1600, 2000, 2500
 
aponus ha scritto:
In teoria meglio, però come consumi peggiorano un pò dovendo usare anche la benzina nella combustione.

Guarda, io ho sul mio 3000 quell'impianto, con i seguenti settaggi
- VSR al 10% (cioè utilizzo fino al 10% di benzina in funzione del carico)
- Tutta benzina oltre i 5000 giri con pressione nel collettore superiore a 0,85 (così non ho perdite di prestazioni se voglio esagerare)

Compresi tutti gli avviamenti in quasi 4000 km la lancetta della benzina è ancora oltre i 3/4 (fatto pieno in Svizzera andando in ferie)
 
Avevo letto di modifiche all'assetto per ridurre il rollio, questa e' la modifica che più mi interessa capire ma non so se è riferita la mercato americano on no ?
Che voi sappiate come assetto quelle europee sono uguali , ?
 
steu851 ha scritto:
Roxster ha scritto:
Da come hai scritto sembra che facciano il 3600 a 4 cilindri...

ma no intendevo il 3600 come architettura, cioè doppio albero a camme in testa con fasatura variabile su aspirazione e scarico. poi giocando con alesaggio e corsa hanno ottenuto le 3 cilindrate, 1600, 2000, 2500
:thumbup:
Confesso che ogni tanto me lo sogno il 3.6
 
lma12 ha scritto:
Oggi mi hanno chiamato dalla subaru Italia , per rispondere alla mia richiesta di info sull'arrivo della nuova outback, purtroppo neanche loro sanno nulla sulla commercializzazione ne tanto meno sulle effettive differenze !!

Precisi e puntuali come sempre...
 
steu851 ha scritto:
aponus ha scritto:
Tradotto? Meglio o peggio? GPL?

in pratica i motori nuovi sono il 3600 senza 2 cilindri.
Per il GPL dovrebbero utlizzare il nuovo impianto BRC che miscela al GPL benzina nelle situazioni critiche, quindi non dovrebbero esserci problemi, però sparendo il SOHC fine della registrazione delle valvole con dado e controdado
mi stai dicendo che il 3.6 non sarà più h6?

EDIT.
ok ti seoi spiegato poco dopo. ;)
 
steu851 ha scritto:
aponus ha scritto:
Tradotto? Meglio o peggio? GPL?

in pratica i motori nuovi sono il 3600 senza 2 cilindri.
Per il GPL dovrebbero utlizzare il nuovo impianto BRC che miscela al GPL benzina nelle situazioni critiche, quindi non dovrebbero esserci problemi, però sparendo il SOHC fine della registrazione delle valvole con dado e controdado

Fine anche del cambio cinghia distribuzione e per quanto riguarda la registrazione delle valvole fine anche di quella operazione perchè c'è il recupero idraulico.
 
dantercepies ha scritto:
capisco, solo che forse per il potenziale acquirente sarebbe necessario sapere quali sono le modifiche rispetto al modello precedente, quali gli optional inseriti nel pacchetto,esempio fra tutti l'enorme differenza con il modello americano per quanto riguarda il portapacchi sul tetto, utile per chi la macchina la usa come "utility", non presente in italia.

E per fortuna che c?è, questa differenza! Chi le vorrebbe barre porta tutto simili! Mi duole dirlo ma ?che pesantezza?!! E? il Neanderthal del design. E poi quella trovata alla foffapedretti dei supporti longitudinali che possono diventare trasversali ? saranno anche pratici ma veramente orrendi. Pensa.. che ne so le nuove 320 SW o A6 allroad con quell?accrocchio da brividi sul tetto!! :?
 
Back
Alto